Verstappen senza sosta
Terminato con successo il Gran Premio d’Italia, nel weekend di sosta tra Monza e Baku (dove si svolgerà questo fine settimana il Gran Premio dell’Azerbaigian) Max Verstappen è sceso ancora una volta in pista, questa volta al volante della Porsche Cayman GT4 CS sul leggendario tracciato del Nürburgring Nordscheleife in occasione dell’ADAC Nürburgring Langstrecken-Serie. L’obiettivo principale del pilota olandese della Red Bull era quello di compiere i 14 giri necessari all’Inferno Verde per poter ottenere il ‘Permit A’, vale a dire il requisito per partecipare in futuro a competizioni come la 24 Ore del Nürburgring Nordschleife e al volante di vetture come la Ferrari 296 GT3.
Emozioni all’Inferno Verde
Missione compiuta per Verstappen, che al termine della sua esperienza in Germania ha così commentato le sue prove sul tracciato dalla distanza di quasi 25 km: “Sono contento che sia andato tutto liscio e che abbia ottenuto il mio permesso DMSB per il Nordschleife. Mi sono divertito molto, ma da queste parti è sempre così – ha dichiarato il quattro volte iridato di Formula 1, che potrà così prendere parte ai prossimi appuntamenti con la Ferrari 296 GT3 – è stato bello guidare per diversi turni in gara con il traffico, sia con vetture più veloci che con vetture più lente. C’era anche una neutralizzazione di gara ‘codice 60’, doppie bandiere gialle e una bandiera gialla standard. Ho guidato sul bagnato, sull’asciutto e in condizioni miste. Ho acquisito esperienza su dove c’era non c’era grip e ho completato una procedura di partenza. È stato davvero positivo acquisire ulteriore esperienza su questo circuito. È impegnativo e abbiamo visto che alcune parti della pista erano asciutte e altre bagnate. Anche l’asfalto è diverso in tutto il circuito, il che rende difficile completare un giro, ma è anche ciò che lo rende speciale. Correre una 24 ore qui, a bordo di una vettura GT3, sarebbe fantastico”.
Il risultato del weekend
Verstappen, che ha partecipato insieme al britannico Chris Lulham, facente parte del team Verstappen.com Racing, ha affrontato le qualifiche in condizioni di pista bagnata, per poi disputare la gara il giorno seguente con ben 114 auto. Dopo uno start con pista umida, le condizioni sono cambiate nuovamente nel corso della gara, costringendo l’olandese a rientrare l’olandese ai box per il cambio gomme ottenendo il 27° posto finale.