Cuore, Amore e Passione. Presentata ufficialmente la squadra di pallavolo femminile la “Narconon Volley Melendugno”, pronta ad affrontare il terzo campionato consecutivo in A2. L’evento, organizzato in collaborazione con il Comitato Feste Patronali, si è svolto nel centro commerciale di Melendugno, aprendo di fatto i festeggiamenti in onore del Santo Patrono, San Niceta, che dureranno sino al 16 settembre.

Per l’occasione, la serata è stata animata dal team di Bar Italia, il party tricolore più famoso d’Italia, che ha acceso gli animi e i cuori dei tifosi, impazienti di tornare sugli spalti.

Ha rivolto il proprio saluto il sindaco di Melendugno, Maurizio Cisternino: “Amo molto la pallavolo”, ha detto il primo cittadino, “tanto che negli anni ’80 sono stato presidente di  una squadra di pallavolo femminile. Ringrazio il presidente uscente Pino Lugibello, l’attuale presidente Gaetano Prisco, l’amministratore unico, Domenico Macchione, tutti i dirigenti, lo staff tecnico e le giocatrici, che hanno reso possibile questo sogno e auguro a tutti noi di vedere la nostra squadra trionfare nei playoff e andare oltre”.

Al suo fianco il consigliere comunale delegato allo Sport, Luigi Dima: “La Narconon Volley Melendugno è il fiore all’occhiello del nostro paese e noi sosterremo sempre le giocatrici, i dirigenti e tutto lo staff che gioca dietro le quinte per portare la squadra sempre più in alto”.

Sindaco e consigliere hanno ricevuto in dono la maglietta ufficiale della squadra.

È seguito l’intervento di Domenico Macchione, amministratore unico, che ha espresso l’augurio di rafforzare sempre di più il legame tra la comunità e la squadra, a partire dal settore giovanile.

A chiudere i saluti è stato il presidente Gaetano Prisco: “Con tre campionati in A2 abbiamo consegnato Melendugno alla storia, che, attraverso la nostra squadra, si fa conoscere in tutta la nazione. Molto spesso incontriamo alle trasferte i tanti melendugnesi che vivono fuori e per noi è una grande emozione”.

Infine, Prisco, nel ringraziare il presidente uscente e la sua ottima gestione, ha lanciato un accorato appello per incentivare la campagna abbonamenti, invitando la comunità a sostenere la società e a supportare con entusiasmo le proprie giocatrici.

Ma vediamo chi sono le fantastiche ragazze che disputeranno il campionato 2025/2026 con nome età e anche altezza. Le beniamine del Melendugno ripartono dalla confermatissima Ilaria Maruotti (classe 1994, 183 cm), nuovo capitano. In cabina di regia ci saranno Giorgia Avenia (1994, 182) ed Emma Sturniolio (2003, 175). Al centro, confermata Chiara Riparbelli (1996, 186), affiancata dalle nuove arrivate Lara Gianfranco (2002, 192) e Maria Adelaide Babatunde (1998, 188).

In diagonale con le palleggiatrici saranno protagoniste gli opposti Carola Colombino (2005, 187) e Maria Teresa Bassi (2002, 188). Completano il team le schiacciatrici Jessica Joly (2000, 180), Daniela Soledad Bulaich Simian (1997, 178), reduce dal mondiale di pallavolo in Thailandia e da un’estate da protagonista con la sua nazionale, e Beatrice Perfetto (2005, 182). Chiudono il roster le due libere: Gaia Roserba (2008, 168) e Aurora Morandi (2000, 170).

Accanto a loro lo staff tecnico, guidato da Simone Giunta (1st coach) e Andrea Rotella (2nd coach), a cui si aggiungono gli assistant coach Vito Morales e Diego Vannicola, oltre allo scout man Roberto Colato.

Tutte le giocatrici sono state individuate dal direttore sportivo Francesco Melegari e sono seguite dal medico sociale dott. Antonio Dima, dal nutrizionista Sergio Carlucci, dalla mental coach Alessandra Mattioni e dal fisioterapista Nicolò Rizzo.

La dirigenza del presidente Prisco è composta dall’amministratore unico Domenico Macchione, dal vicepresidente Giacomo Catalano, dal consulente legale avv. Giacomo Di Candia, da Alfredo Lisi e Tiziano Luperto per il marketing, da Fabio Carrozzo per l’amministrazione e da Ilaria Serafino in segreteria. Il responsabile della struttura, il Palazzetto dello Sport di viale Caduti di Nassirya a Lecce, è Luigi Zacheo.

Ampio spazio anche per il settore giovanile, la NextGen, diretta da Alessandro Cisternino con Elena Marras in segreteria. Ne fanno parte Gloria Casaluci, Mirko De Pascalis, Luca Serino, Emiliano Curlante, Gloria Silvestri e Andrea Serino. Ad allenare le nuove leve saranno Giuseppe Montinaro, Enzo Vestri, Francesca Russo, Andrea Angiolini, Rossella Casalino, Carla Marchese, Manuel Marchello e Fatima Cannoletta.

Le ragazze della Narconon Volley disputeranno la prima partita lunedì 5 ottobre contro Concorezzo, in provincia di Monza e Brianza, e domenica 12 a Casalmaggiore, in provincia di Cremona. Il 19 ottobre è in programma la gara contro il Club Italia, la nazionale italiana Under 18, che affronterà la Narconon Melendugno in ben due occasioni.

INFINE ECCO COME ABBONARSI

L’abbonamento per seguire tutto il campionato di A2 costa 100 euro; per gli over 70 e gli under 18 il costo è ridotto a 80 euro, mentre per le persone con disabilità è gratuito. L’abbonamento dà diritto ad assistere a tutte le partite, sia della Regular Season sia della Pool Season, per un totale di 14 incontri casalinghi che si disputeranno al Palazzetto dello Sport di viale Caduti di Nassirya, a Lecce. L’ingresso per la singola partita è di 10 euro. La sottoscrizione può avvenire presso il Bar PiperNext oppure direttamente al botteghino prima delle partite.