La Virtus Bologna mette in atto una vera e propria rivoluzione estiva, si presenterà alla nuova stagione LBA ed Eurolega con un roster stravolto da uscite molto importanti e innesti di gran potenziale.

P: Daniel Hackett, Alessandro Pajola, Brandon Taylor

G: Carsen Edwards, Lucas Vildoza, Matt Morgan

AP: Derrick Alston Jr, Karim Jallow, Saliou Niang

AG: Alen Smailagic, Nikola Akele, Abramo Canka

C: Aliou Diarra, Momo Diouf

TRE FIRME INTERESSANTI

Ante Zizic, Toko Shengelia e Isaiah Cordinier hanno lasciato la Virtus in estate. Enorme vuoto da colmare, non solo per l’impatto tecnico che questi tre giocatori avevano nelle economie del roster campione d’Italia, quanto soprattutto per leadership ed esperienza. Il management bolognese individua tre profili interessanti, giocatori tutti da scoprire con un ottimo potenziale. Derrick Alston JR. promette grandi cose. Stella dell’ex LIGA ACB con Manresa (chiude a 16.9 pt e 4.2 rimbalzi), è un’ala bidimensionale con spiccato talento offensivo. Atletico e snodato, nonostante i 205 cm si trova a suo agio negli spot perimetrali e tira discretamente dall’arco.  Altro volto è Karim Jallow, ala piccola strutturata di 195 cm classe 1997, nonostante l’età ha già disputato ben dieci stagioni nel professionismo (tutte in Germania tra Bayern Monaco, Ludwisburg, Braunschweig e Ulm). Giocatore solidissimo, specialista difensivo e molto presente a rimbalzo con quasi 6 di media registrati l’ultimo anno. Sotto le plance direttamente da AfroBasket arriva Aliou Diarra, protagonista della competizione con Mali (15 punti e 10 rimbalzi di media). Centro di corsa e atletismo, mette palla a terra con disinvoltura e ha un’impostazione più da esterno che da pivot puro. Tuttavia, nelle mani di Dusko Ivanovic il giovane maliano avrà una grande occasione per affinarsi e assumere le connotazioni di un centro moderno a 360 gradi.

Virtus Bologna Derrick Alston Jr.

I COLPI DI MERCATO

La stella del roster è senza ombra di dubbio Carsen Edwards, capocannoniere della RS di Eurolega dello scorso anno. Esterno dall’ altissimo coefficiente di pericolosità offensiva, è un giocatore con tantissimi punti nelle mani e capacità di mettersi in proprio.

Alle VuNere cerca riscatto Lucas Vildoza, raffinata guardia Argentina reduce da due in Grecia con Pana e Olympiakos nelle vesti di role player. Pedigree di alto rango, giocatore elegante nelle movenze e dotato di polpastrelli delicati, lavorerà per migliorare la costanza di rendimento, da sempre suo tallone d’Achille.

Il terzo arrivo importante è Alen Smailagic, esordiente in NBA con Golden State Warriors prima dell’inizio della carriera europea con il Partizan di Belgrado. Ultima stagione molto positiva a Kaunas con oltre 10 punti di media, è un’ala grande utilizzabile anche da tre, specialista al tiro su scarichi dagli angoli.

carsen edwards virtus bologna

L’ASSE PORTANTE ITALIANA

Daniel Hackett sarà il capitano della squadra e l’erede naturale della leadership di Marco Belinelli, ritiratosi al termine dell’ultima stagione. Sarà la sua quarta stagione di fila con Bologna, 39 anni sulle spalle non percepiti per via dell’impeccabile cura del proprio fisico che da sempre lo distingue. In regia anche Ale Pajola, oramai un veterano del club e attaccatissimo ai colori bianconeri, porterà la solita energia difensiva al quintetto ed è cresciuto molto in skills di playmaking.

La stella azzurra di Eurobasket pronto alla consacrazione in Eurolega? Ha tutto per riuscirci. Certo, ci sono ancora aspetti del suo gioco su cui lavorare, primo tra tutti il tiro da fuori. Ma Saliou Niang è in orbita NBA (Cavs) non per caso, ha margini di miglioramento enormi ed è un profilo ancora in costruzione. Discorso simile per Momo Diouf, protagonista di una crescita esponenziale negli ultimi mesi e le prestazioni a EuroBasket lo confermano. Sarà il centro dello starting 5 di riferimento.

niang italia

I ROLE PLAYERS

Mansioni specifiche per Matt Morgan, Brandon Taylor, Nicola Akele e Abramo Canka. Saranno i giocatori utilizzati da Dusko per le esigenze tattiche del momento, il loro impiego varierà in base al piano partita e probabilmente vedranno il parquet molto più in LBA che in Eurolega.

GIUDIZIO SUL ROSTER E OBIETTIVO STAGIONALE

Roster con meno esperienza e talento di quello apprezzato lo scorso anno, ma altrettanto ringiovanito e colmo di giocatori in erba desiderosi di stupire. Derrick Alston JR. e Aliou Diarra sono l’ago della bilancia: dovessero rivelarsi giocatori pronti per il massimo livello europeo, ci sarà da divertirsi. In LBA la previsione di classifica è secondo posto dietro Milano.

Andrea Lambiase

Laureato in operatore giuridico d’impresa presso l’Università degli Studi di L’Aquila. Seguo con grande interesse le competizioni europee.

Andrea LambiaseLatest posts by Andrea Lambiase (see all)