La Vanoli Cremona cade in finale contro Cantù in un match bello e combattuto per circa tre quarti. La Vanoli ha dimostrato ancora una volta i suoi punti forti ovvero difesa e circolazione di palla. Con il passare dei quarti però le già corte rotazioni dei biancoblu si sono ulteriormente accorciate con Durham e Willis che sono usciti di scena. Nell’ultimo quarto spazio a tutti i giovani con Brotto che ha preservato le energie in viste delle prossime sfide. Nonostante il ko un ottimo test per la Vanoli che nonostante gli acciacchi e le rotazioni corte ha dimostrato un grande carattere insieme a un’identità in campo molto chiara.
La cronaca:
1° Quarto: partita vivace e frizzante fina dalle prime battute con un Willis on fire con 5 punti filati ma dall’altra parte l’asse play pivot Gilyard-Ballo produce punti e rimbalzi. Entrambe le squadre lasciano qualche punto dalla lunetta ma il ritmo resta elevato con Casarin che fa girare splendidamente la squadra mentre dall’altra parte Cantù prova a sfruttare i centimetri in post basso per mettere in difficoltà Cremona. Brotto questa volta si affida già nel primo quarto alla coppia di giovani Galli-De Gregori che però se la cava alla grande con Galli che realizza una tripla pesante. Basile e Bowden provano a dare la fuga a Cantù ma Willis allo scadere fissa la tripla che fissa il 24-20 per Cantù.
2° Quarto: la Vanoli torna in campo indiavolata, in difesa non concede nulla mentre in attacco ancora una volta una grande circolazione di palla è utile a costruire tiri aperti. Casarin, Willis e Anigbogu confezionano un break di 10-0 utile per volare sul + 5 dopo 1 minuto e mezzo di gioco. Mini blackout della Vanoli che complice un paio di palle perse sanguinose offre buone occasioni a Cantù per rientrare. I padroni di casa capitalizzano alla grande ogni errore di Cremona costruendo un fulmineo break di 8-0 utile per tornare avanti. Basile e Ballo sotto canestro fanno la voce grossa, la Vanoli sbaglia qualche tiro aperto ma resta ampiamente in scia degli avversari e in partita. Il primo tempo vede così Cantù chiudere avanti 42-35.
3° Quarto: fuori Willis per un contatto con Sneed in contropiede e coach Brotto per allungare le rotazioni si affida anche al giovane Zanotti. Basile e Ballo fanno la voce grossa sotto le plance, Jones con due triple tiene a galla la Vanoli che lotta e resta in scia degli avversari. Dopo un quarto intero di botta e risposta al settimo minuto Bowden piazza due triple fulminee dall’angolo che permettono a Cantù di volare sul +13 (63-50). Bownden è una macchina dalla distanza ma Grant riesce a trovare un canestro allo scadere. Il terzo quarto vede Cantù avanti 68-54.
4° Quarto: Okeke + Basile + Bowden break fulmineo di Cantù che vola sul +18. De Gregori realizza un canestro impossibile mentre Brotto mette in campo tutti i giovani lasciando a riposo gli acciaccati Willis e Durham. La partita finisce sul punteggio di 84-73.
PALLACANESTRO CANTÙ- VANOLI BASKET CREMONA 84-73
I parziali: (24-20, 42-35, 68-54)
PALLACANESTRO CANTÙ: Gilyard 11, Bowden 19, Moraschini 2, De Nicolao 1, Ballo 11, Bortolani 3, Ventura 2, Sneed 17, Basile 14, Viganò 0, Ring 0, Okeke 4. Coach: Nicola Brienza
VANOLI BASKET CREMONA: Anigbogu 7, Zanotti 0, Willis 13, Jones 6, Casarin 16, Grant 15, Galli 5, Veronesi 3, De Gregori 3, Durham 5. Coach: Pierluigi Brotto