La progressione di Norton-Cuffy contro il Como (foto di Genoa CFC Tanopress)
Pubblichiamo di seguito le pagelle di Pianetagenoa1893.net ai protagonisti in campo di Como-Genoa, gara terminata con il punteggio di 1-1.
Genoa 7 – Esce dalle onde alte mosse dal Como, finale con grande brillantezza di gamba che per poco non fa palesare la sorpresa
Leali 7 – Gran parte del merito è suo se il Genoa ripercorre al contrario la A7 con un punto in tasca: parata su Kühn effettuata con la tecnica del leva-gamba
Sabelli 6 – La prima dell’anno, merita fiducia. Sa stare in campo nel momento in cui il Grifone produce il massimo sforzo per recuperare lo svantaggio (59′ Messias 7 – Semina il panico tra il Como: cagiona un’ammonizione e un’espulsione. Mezz’ora di alto livello)
Ostigard 6 – Parte forte, forse troppo. La gestione dell’esuberanza fisica è il limite che deve picconare. Si assesta nel secondo tempo, maggiore pulizia d’intervento
Vasquez 6 – Si sognerà la palla al 95′ che gli transita davanti alla fronte e che spinge tra le braccia di Butez senza angolarla. Nel personalissimo cartellino, però, entra un ripiegamento entusiasmante su Rodriguez
Martin 6 – Qualche pallone perso di troppo e uno sgangherato cambio di gioco verso norton-Cuffy che proprio non gli si addice. La qualità del mancino emerge prepotentemente nelle battute dei calci piazzati
Masini 7 – Un cuore enorme: pensate che stacca Frendrup di un chilometro nella classifica della distanza percorsa. La finta di Nico Paz lo manda fuori giri, unica sbavatura della gara
Frendrup 6 – A controllo della posizione, meno sguinzagliato per il campo. Limita il suo raggio d’azione ma non l’efficacia nei contrasti
Norton-Cuffy 7 – Il migliore in campo. Alto, basso: le pile non si scaricano. Sembra che più il campo si allunghi, soprattutto dopo la regressione a terzino, e più emerga la sua corsa belluina
Malinovskyi 5 – Il Como gli toglie la luce. Una bella sventagliata per Martin, ma nulla di più: e un’ammonizione ingenua a inizio secondo tempo (71′ Ekuban 7 – Solo gol pesanti. Che tipo, Caleb. Piazza la zampata e sgasa il Sinigaglia a tal punto che capita un piccolo calo di tensione)
Ellertsson 5 – Affretta un paio di giocata, meno appariscente rispetto alla gara sbalorditiva contro la Juventus (71′ Carboni 6 – I tocchi sono salubri, la serata era di quelle giuste. Pesca Norton-Cuffy a monte del gol del pareggio del Genoa)
Colombo 5 – In ritardo su un cross invitante di Malinovskyi fiondato sul secondo palo. Al 34′, in occasione delle tripla chance rossoblù, spara debolmente su Butez (81′ Ekhator sv – Il suo apporto nel finale di marca genoana è evidente: al 93′ rinuncia alla conclusione ma apre per l’ispiratissimo Norton-Cuffy)
Allenatore Vieira 7 – Il punto è di valore. La prestazione di più perché lo rasserena: il Genoa ha una spina dorsale e una capacità di soffrire con senso di squadra
Como 6 – Butez 7; Vojvoda 7, Ramon 5, Kempf 6, Valle 5; Caqueret 7 (73′ Sergi Roberto 5), Da Cunha 6 (64′ Perrone 5); Kühn 7 (73′ Addai 5), Nico Paz 7, Rodriguez 6 (85′ Baturina sv); Morata 6 (64′ Douvikas 6) – Allenatore Fabregas 6