L’arbitro Marco Piccinini (foto tweet ufficiale SS Lazio)
Quinta chiamata in carriera per Marco Piccinini, l’arbitro designato per la direzione di Como-Genoa in scena questa sera ai bordi del Lario. Con l’ingegnere edile che nel fine settimana indossa i panni arbitrali, i rossoblù non hanno mai vinto, incamerando un solo pareggio risalente allo scorso maggio: il Grifone ha colto un punto a Napoli pareggiando 2-2.
La prima volta con Marco Piccinini, il 7 ottobre 2023, il Grifone perse di misura, fra le mura amiche, con il Milan. Molti tifosi ricorderanno che la vittoria rossonera arrivò su gol di Pulisic viziato da un fallo di mano ma convalidato dopo intervento Var senza il controllo del monitor a bordo campo da parte dell’arbitro; sul finire della gara, poi, venne espulso – dopo intervento del Var – il portiere milanista Maignan per fallo in uscita su Ekuban. In porta andò Giraud che riuscì ad evitare il pareggio in extremis con una bella smanacciata. Quella fu anche la prima gara nella storia della Serie A terminata con entrambi i portieri espulsi. Le altre sconfitte incamerate dal Grifone risalgono al 27 ottobre 2024 ed al 22 febbraio 2025: la prima con la Lazio, nella Capitale (3-0 il finale), e la seconda in casa dell’Inter (1-0 al triplice fischio)
Marco Piccinini, 41enne arbitro della sezione di Forlì, dirige la sua prima gara in massima serie nel settembre del 2017 (Atalanta-Crotone), quando era in pieno organico nei ruoli della Serie B. Di professione ingegnere edile, come detto, inizia ad arbitrare per la sezione della città romagnola nel 2003, a 20 anni. Tra i professionisti dal 2011, esordisce in Lega Pro il 5 febbraio 2012 dirigendo Carrarese-Triestina. Nel corso della sua carriera, Marco Piccinini ha incrociato il Grifone in dieci occasioni in qualità di quarto ufficiale di gara, due volte con l’incarico di Var ed una come aVar.
Il quadro degli ufficiali di gara è completato dalla assistente Francesca Di Monte (seziona Aia di Chieti) e dal collega di ruolo Mattia Regattieri (Finale Emilia), mentre Luca Massimi (Termoli) svolgerà il ruolo di quarto ufficiale. A Lissone, nella sala appositamente allestita per la visione da remoto di Como-Genoa, andranno a sedere i “pro” Matteo Gariglio (Pinerolo) e Marco Serra (Torino).