La settimana riservata alla Coppa Davis ha lasciato intatta la classifica ATP nelle prime 48 posizioni. L’Italia, che conta quattro Top 30 come solo gli Stati Uniti, si presenta alla stagione asiatica con l’ambizione di continuare il felice trend del 2025, anche se sarà difficile per Jannik Sinner riprendere la vetta della classifica entro la fine del 2025. Dopo lo Us Open, se si guarda la Race, ovvero la classifica basata sui risultati dell’anno solare e che dà accesso alle Finals di fine stagione, l’italiano deve recuperare 2590 punti a Carlos Alcaraz. Jannik dovrà tentare un’impresa simile a quella completata nel 2016 da Andy Murray, che dopo lo US Open vinse due Masters 1000 (Shanghai e Parigi), due ATP 500 (Pechino e Vienna) e le Nitto ATP Finals da imbattuto, per un totale di 4.500 punti. Alcaraz, diventato nel 2022 il più giovane numero 1 del mondo, potrebbe diventare l’undicesimo giocatore, e il secondo dopo Rafa Nadal, a finire almeno due stagioni da numero 1 del mondo nell’era del ranking computerizzato, introdotto nel 1973.

Sinner e Alcaraz: i prossimi impegni

I prossimi appuntamenti sono favorevoli ad Alcaraz che, alla luce dei risultati non brillantissimi nella parte finale della scorsa stagione, avrà tutto da guadagnare. Lo spagnolo infatti un anno fa vinse sì il 500 di Pechino, ma nei due Masters 1000 di Shangai e Parigi-Bercy uscì rispettivamente ai quarti e agli ottavi, mentre alle Finals di Torino non superò la fase a gironi. Situazione ben diversa per Sinner, che a Pechino raggiunse la finale perdendo con lo spagnolo, poi vinse sia Shangai che le Finals, non partecipando a Bercy. L’italiano dunque ha molti punti in più da difendere, con la probabilità che nelle prossime settimane il distacco dalla vetta della classifica occupata da Alcaraz possa aumentare. Ma quando potranno reincontrarsi Jannik e Carlos? Poiché lo spagnolo quest’anno ha deciso di iscriversi al 500 di Tokyo, che si gioca in contemporanea con Pechino, la prossima sfida tra i due potrebbe avvenire solo in un’eventuale finale del Masters 1000 di Shangai.

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Tennis