di Francesco Sottile.
È stato pubblicato nei giorni scorsi il 12° Report annuale “Investitori istituzionali italiani: iscritti, risorse e gestori per l’anno 2024” a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali.
Fra i vari temi, il Report analizza anche l’andamento dei Fondi sanitari e delle Casse di assistenza sanitaria integrativa, precisando come i dati riportati siano comunque indicativi in virtù del fatto che, stante l’attuale regolamentazione:
- l’iscrizione annuale all’anagrafe sia discrezionale;
- i fondi sanitari possono anche non pubblicare bilanci o dare solo informazioni molto parziali alla stessa Anagrafe,
- non si conosce neppure il patrimonio di garanzia.
Premesso quanto sopra, con riferimento all’ultima annualità disponibile, il 2022, la platea degli iscritti alla sanità integrativa si è incrementata di circa 1 milione di persone (16.272,852 vs 15.270.648 dell’anno fiscale 2021). Nel dettaglio, risultano:
CONTENUTO A PAGAMENTO
Il contenuto integrale di questo articolo è visualizzabile solo dagli abbonati a Non sei abbonato?
Scopri i piani di abbonamento
Sei già abbonato? Effettua il login nel modulo sottostante
© Riproduzione riservata