Due ore di pallavolo volate in un baleno! Ma non sul parquet di gioco, bensì al teatro Feronia, dove domenica sono stati celebrati i 50 anni di storia della “San Severino Volley”. La serata, condotta da Marco Moscatelli (per la regia di Chiara Nadenich), è stata un concentrato di sport e spettacolo. Tanti i protagonisti di questo mezzo secolo vissuto sotto rete: da Alessandro Paparoni, l’unico giocatore settempedano alle Olimpiadi (Pechino 2008), ad Alberto Giuliani, coach di fama internazionale oggi alla guida di Modena; da Roberto Vagni, protagonista dell’ascesa della prima Lube, a Patrizia Palanca, talento di San Severino che spiccò il volo nel campionato di serie A con Ancona. Sul palco, al fianco del presidente Giovanni Soverchia e dell’attuale direttivo, sono saliti anche gli sponsor storici Sios, Novavetro, Tormatic e Soverchia marmi, i presidenti succedutisi nel tempo e Gualtiero Taborro che nel ‘75 fu tra i fondatori del Club. Il sindaco Rosa Piermattei ha portato il saluto della città.