Con l’aumento dell’età media della popolazione, prendersi cura di chi assume molteplici terapie quotidianamente è diventato un tema di crescente importanza. Luca Pestelli, consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ha voluto richiamare l’attenzione dell’Assemblea Legislativa sulle difficoltà che affrontano gli anziani e i loro caregiver nella gestione dei trattamenti. “Non tutti i pazienti ‘politrattati’ hanno la possibilità di accedere a residenze sanitarie in maniera stabile – spiega – e i famigliari non possiedono una specifica formazione in ambito sanitario”. Pestelli avanza una possibile soluzione: “Ho chiesto alla Regione, tramite di garantire ai cittadini l’accesso al servizio di ‘deblistering’, che consiste nel suddividere i farmaci in confezioni personalizzate, organizzate per giorno e fascia oraria, per facilitare la corretta assunzione delle terapie. Questo servizio – sottolinea –, da erogare in convenzione attraverso la rete delle farmacie, in collaborazione con i medici di medicina generale, può rappresentare un supporto concreto soprattutto per chi assume più farmaci contemporaneamente e per i loro caregiver”.
Secondo il consigliere i benefici sarebbero molteplici: si ridurrebbero “i rischi di errori nella somministrazione e di mancata aderenza alle cure, che spesso comportano peggioramenti, nuove complicanze, comorbilità o l’abbandono dei trattamenti. Prevenire queste situazioni significa anche contenere i costi sociali e maggiori esborsi potenziali per il servizio sanitario”. Il ruolo del caregiver è centrale nella gestione dei pazienti ‘politrattati’: “La famiglia è il nucleo fondamentale della solidarietà umana – chiosa Pestelli –, e per tutti dovrebbe rappresentare il primo luogo di cura. Tuttavia, se non si garantisce un reale percorso sanitario che assicuri un’integrazione tra ospedale e territorio, valorizzando tutti gli operatori e, con loro, la continuità tra strutture e famiglie, queste ultime si sentiranno purtroppo abbandonate a loro stesse”. v.p.