La duna e i falò. Fuor di metafora, di certe trasmissioni non si butta via niente. Filippo Bisciglia è tornato in prima serata con lo speciale Temptation Island e poi… e poi… a un mese e mezzo esatto dalla conclusione dell’ultima edizione (Canale 5). C’è stato un tempo in cui, a distanza di mesi, Milena Gabanelli ci informava dell’esito di certe sue inchieste. Adesso non ci interessa più come vengono spesi i nostri soldi, come siamo governati o truffati; ci interessa sapere se le coppie che hanno partecipato a Temptation Island 2025 hanno resistito o sono “scoppiate”.

Sarah, con la acca, e Valerio non ce l’hanno fatta, per colpa di Ary. Stessa sorte per Denise e Marco. Lei sentenzia: «Il cuore guarisce quando capisce». Lucia e Rosario hanno provato a ricucire ma lo strappo è inevitabile… È l’amore al tempo dei video e della logorrea. Il ritorno in tv di questi “e poi” prevede, se ho inteso bene, il divieto di usare i social e di dare interviste, come se la propria vita privata e i sentimenti più intimi non siano più un patrimonio da cui lasciarci defraudare liberamente.



















































Pur di apparire, i partecipati al reality hanno permesso che si facesse mercato delle loro fragilità, un suk ammantato di “sociologia dei sentimenti” dove il grottesco incontra la disperazione. Ma in tv, una cosa sviscerata perde ogni importanza, la delusione è sempre in agguato, come quando si conosce qualcuno a fondo. Dato che l’infelicità altrui non è mai stata né un movente né un principio d’azione, la s’invoca solo per vedere se stiamo messi meglio di quelle coppie che si mettono a nudo in video e la cui grammatica, linguistica ed esistenziale, ci fa sentire superiori, ci permette di ridere, di esaltare Maria De Filippi come una interprete raffinata della contemporaneità (forse lo è davvero, non c’è alcun bisogno di amare un’epoca per giustificarla), senza mai avere un dubbio.
 Siccome non si butta via niente, il mercato di MDF prevede che alcuni dei partecipanti a Temptation Island diventino interpreti di “Uomini e donne”: un esempio di economia circolare.

16 settembre 2025 ( modifica il 16 settembre 2025 | 09:32)