La Vuelta a España 2025 è ormai un ricordo per Juan Ayuso, che ha vissuto un periodo davvero intenso nelle tre settimane del Grande Giro spagnolo. Il corridore attualmente della UAE Emirates XRG partiva, almeno dichiaratamente, con ambizioni di classifica, ma è subito uscito dal “dibattito”, andando poi a caccia di gloria sui traguardi di giornata. Questa missione gli è abbondantemente riuscita, dato che di tappe ne ha vinte due. Nel frattempo, però, lo spagnolo ha vissuto anche il divorzio, ufficiale e pubblico, dalla sua squadra, che ha confermato le voci che lo volevano in uscita anticipata dal suo contratto alla fine del 2025. 

Rispetto al futuro agonistico dello spagnolo si sono scatenate, ovviamente, varie voci di CicloMercato, che lo hanno accostato alla Ineos Grenadiers, alla Movistar e anche alla XDS Astana, oltre che alla Lidl-Trek. Secondo quanto riporta Ciro Scognamiglio, della Gazzetta dello Sport, sarà proprio la squadra statunitense la destinazione di Ayuso. L’accordo sarebbe già stato trovata e si attenderebbe solo il momento giusto per comunicarlo ufficialmente. In aggiunta a questa rivelazione c’è anche quella di Daniel Benson, che riporta un probabile contratto di 5 anni concordato dal corridore e dalla Lidl-Trek, che cercava proprio una stella da Grandi Giri da poter opporre a UAE Emirates XRG e Visma|Lease a Bike nell’ottica di combattere per il primo posto della classifica mondiale a squadre.

Ayuso peraltro è in partenza per il Rwanda, dato che è stato convocato da Alejandro Valverde per far parte della Nazionale della Spagna ai Mondiali di Kigali 2025. Il percorso della prova in linea è adatto alle caratteristiche dello spagnolo, che si troverà però ad avere a che fare con una concorrenza decisamente qualificata, compreso quel Tadej Pogačar, che a breve diventerà un suo ex compagno di squadra. Possibile che l’annuncio del trasferimento slitti a dopo il Mondiale, lasciando al corridore spagnolo la possibilità di concentrarsi appieno sulla rassegna iridata, in programma dal 21 al 28 settembre.