Rai 1 e Canale 5 si giocano il tutto e per tutto coi loro programmi di punta del prime time, Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna, mentre cercano di mettere in campo nuove strategie per salvare programmi storici come Striscia la Notizia senza intaccare l’indice degli ascolti.

Così, mentre il pubblico televisivo resta col fiato sospeso sul destino di Stefano De Martino e Gerry Scotti, in prima serata, lunedì 15 settembre, si sono scontrati su Canale 5 Temptation Island e poi, conduttore Filippo Bisciglia, leader dell’estate, e Boss in incognito su Rai 2 con Elettra Lamborghini.

Rai 1 è andata sul sicuro con la replica di Imma Tataranni. Invece Rai 3 ha celebrato con Luca Zingaretti Andrea Camilleri nel centenario della nascita, con Autodifesa di Caino.

Su Italia 1 è andato in onda il film The Foreigner, mentre su Rete 4 a Quarta Repubblica ha trasmesso l’intervista a Marco Tronchetti Provera.

Corrado Augias è tornato su La7 per la nuova stagione de La Torre di Babele, con una puntata dedicata a San Francesco.

Prima serata, ascolti tv del 15 settembre: Temptation Island si conferma campione

Su Rai 1 Imma Tataranni incolla al piccolo schermo 2.301.000 spettatori pari al 16.1% di share. Su Canale5 Temptation Island E poi… E poi… ha conquistato 2.804.000 spettatori con uno share del 20.2%. Su Rai2 Boss in Incognito intrattiene 1.073.000 spettatori pari al 7.3%. Su Italia1 The Foreigner incolla davanti al video 820.000 spettatori con il 5.3%. Su Rai3 Autodifesa di Caino segna 419.000 spettatori (2.5%). Su Rete4 Quarta Repubblica totalizza 664.000 spettatori (5.6%). Su La7 La Torre di Babele raggiunge 709.000 spettatori e il 4.3%. Su Tv8 Attacco al potere – Olympus Has Fallen ottiene 347.000 spettatori (2.3%). Sul Nove Little Big Italy raduna 467.000 spettatori con il 2.9%.

Access Prime Time, dati del 15 settembre: Scotti straccia ancora De Martino

Su Rai1  Affari tuoi piace a 3.851.000 spettatori (20.2%). Su Canale5, dopo Gira La Ruota della Fortuna (3.792.000 – 20.6%), La Ruota della Fortuna raccoglie 4.861.000 spettatori pari al 25.5%. Su Rai2 TG2 Post è la scelta di 511.000 spettatori con il 2.6%. Su Italia1 N.C.I.S. – Unità Anticrimine raduna 1.161.000 spettatori (6.1%). Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è seguito da 917.000 spettatori (4.9%), mentre Un Posto al Sole appassiona 1.293.000 spettatori (6.7%). Su Rete4 4 di Sera raggiunge 925.000 spettatori e il 5% nella prima parte e 698.000 spettatori e il 3.6% nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo conquista 1.573.000 spettatori (8.2%). Su Tv8 Foodish arriva a 486.000 spettatori e il 2.6%. Sul Nove The Cage – Prendi e Scappa raccoglie 482.000 spettatori con il 2.5%.

Ascolti tv Preserale, dati del 15 settembre

Su Rai1 Reazione a catena- L’intesa vincente ha ottenuto un ascolto medio di spettatori pari al 2.364.000 spettatori pari al 22.3%, mentre Reazione a Catena ha coinvolto 3.639.000 spettatori pari al 25.7%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 1.455.000 spettatori (15.8%), mentre Avanti un Altro ha convinto 2.299.000 spettatori (18.2%). Su Rai2, dopo TGSport Sera (353.000 – 3.9%), The Rookie totalizza 502.000 spettatori con il 4.1% e N.C.I.S. – Unità Anticrimine 636.000 spettatori con il 4%. Su Italia1 Sport Mediaset Mag sigla 379.000 spettatori (3.3%), mentre C.S.I. Miami segna 536.000 spettatori (3.4%). Su Rai3 le news dei TGR tengono informati 2.208.000 spettatori (15.2%). A seguire Blob segna 856.000 spettatori (5.2%), mentre Riserva Indiana sigla 664.000 spettatori (3.8%). Su Rete4 10 Minuti interessa 687.000 spettatori (5%), mentre La Promessa intrattiene 804.000 spettatori (4.9%). Su La7 Ignoto X raduna 178.000 spettatori pari all’1.6%. Su Tv8 4 Ristoranti conquista 319.000 spettatori (2.2%). Sul Nove, dopo Little Big Italy (248.000 – 2.7%), Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 506.000 spettatori con il 3.2%.