Non solo grandi nomi al centro delle manovre attuali di CicloMercato 2026. Si parla infatti del possibile, se non ormai più che probabile, passaggio di Juan Ayuso alla Lidl-Trek, ma ci sono altri corridori che stanno vedendo definita la loro situazione contrattuale in vista della prossima stagione. Sul piano delle ufficialità, la formazione francese TotalEnergies si sta muovendo a buon ritmo verso la composizione del suo organico per la prossima annata: nelle ultime ore sono arrivate infatti le notizie relative ai prolungamenti di contratto di Thomas Bonnet e Baptiste Vadic.

Bonnet, 27 anni, ha in pratica perso l’intero 2025 per via di un infortunio, ma ha visto rinnovata la fiducia nei suoi confronti da parte della squadra Professional francese. Vadic, 23 anni, sta per chiudere il primo biennio da professionista e proprio recentemente ha raggiunto il suo miglior risultato, chiudendo al secondo posto della classifica generale il Tour of Istanbul 2025. Anche per lui ci sarà un posto nella TotalEnergies versione 2026.

Sempre sulla scena Professional, ufficiale il primo volto nuovo in casa Kern Pharma. La formazione spagnola ha deciso infatti di promuovere il classe 2006 Iker Gómez dalla sua formazione di sviluppo, proponendogli un contratto di tre anni, con scadenza quindi alla fine della stagione 2028.

Dovrebbe invece lasciare la Israel-Premier Tech il 24enne canadese Riley Pickrell, dopo due stagioni trascorse nella prima squadra e tre vissute nella formazione di sviluppo. Per lui ci sarebbe pronto un posto nella nuova squadra statunitense, promossa da George Hincapie, che dovrebbe prendere vita nel 2026 e che dovrebbe chiamarsi Modern Adventure. La nuova realtà promossa dall’ex corridore statunitense potrebbe accogliere fra le sue fila anche Leo Hayter, che di recente è tornato all’attività agonistica unendosi alla Voster ATS, squadra Continental polacca, e che potrebbe poi rilanciarsi ulteriormente accettando la proposta della Modern Adventure. secondo quel che riporta Daniel Benson.

Proprio alla Modern Adventure era stato accostato nei giorni scorsi il nome di Santiago Umba. Il 22enne colombiano, che nel 2024 aveva fatto parte della squadra pro’ dell’Astana Qazaqstan e che in questo 2025 è stato invece spostato nella formazione di sviluppo, dovrebbe però rimanere nella “galassia” della formazione sino-kazaka, tornando a far parte dell’organico WorldTour della XDS Astana, sempre secondo quel che riporta Daniel Benson.