Terminata la Vuelta a España 2025 e completata anche una larga parte del calendario andato in scena in contemporanea rispetto al Grande Giro spagnolo, la situazione nella lotta per il WorldTour 2026 non ha ancora preso dei connotati definitivi. In particolare, guardando alle caselle più significative della classifica triennale UCI dopo l’ultimo aggiornamento, ovvero quelle intorno al 18esimo posto, ci sono ancora almeno quattro squadre in ballo per ottenere le ultime due licenze della massima categoria a disposizione. La Picnic PostNL, attualmente 17esima, sembra comunque abbastanza tranquilla, dato che può vantare quasi 2000 punti di vantaggio sulla prima formazione che al momento è fuori dalle prime 18.

Questa è la Cofidis, che non è riuscita a raccogliere granché dalla Vuelta e che sarebbe quindi ancora la prima delle escluse. Per evitare la “retrocessione”, la squadra francese deve fare la corsa sulla Intermarché-Wanty, che le sta davanti di circa 1200 punti, un margine tutto sommato ancora azzerabile, dato il gran numero di corse ancora presenti in calendario. Attenzione, però, alla Uno-X Mobility, che ora è al 20esimo posto e che però in questa stagione ha viaggiato a velocità doppia rispetto alle rivali: la realtà norvegese naviga solo 12 punti più indietro rispetto alla Cofidis e vede decisamente vicina la possibilità di sopravanzare sia questa sia, soprattutto, la Intermarché-Wanty.

Attenzione, però, a un’incognita che, nel momento in cui dovesse risolversi, potrebbe cambiare di molto le carte in tavola. Se infatti dovesse concretizzarsi la per ora solo ventilata fusione fra la Lotto (che è sicura di un posto WorldTour) e la Intermarché-Wanty, si libererebbe automaticamente un posto in più, sempre che quest’ultima chiuda fra le migliori 18 a fine stagione. Se invece dovesse passare sotto la soglia, evidentemente, a prendere la licenza WorldTour saranno le prime 18 squadre della graduatoria.

Se la stagione finisse ora

Al momento, come detto, la Cofidis perderebbe la licenza WorldTour, insieme all’Arkéa-B&B Hotels, che però sembra avvicinarsi sempre di più alla sparizione, più che alla retrocessione. Importante, in chiave 2026, il posizionamento nella classifica stagionale (quindi relativa al solo 2025) delle realtà che non saranno WorldTour. Attualmente, gli inviti garantiti a tutti gli eventi WorldTour dell’anno, che spettano alle migliori tre Professional dell’anno precedente, andrebbero a Uno-X Mobility, Tudor e a una lanciatissima Q36.5, che beneficia del grande lavoro svolto da Tom Pidcock alla Vuelta. Per la Cofidis, se le cose finissero ora, la situazione sarebbe quindi clamorosa, dato che passerebbe dallo status WorldTour a quello di “normale” Professional, senza garanzie di calendario.

Un occhio va dato anche intorno alla soglia del 30esimo posto della classifica 2025, quella che permette alle squadre di essere quantomeno prese in considerazione come destinatarie degli inviti per i Grandi Giri 2026. Questione, questa, che riguarda da molto vicino le tre italiane di categoria Professional: la Polti VisitMalta è più tranquilla dopo essersi issata al 28esimo posto, superando la Burgos Burpellet BH, mentre la Vf Group Bardiani-Csf Faizanè occupa proprio l’ultimo posto buono per essere chiamate, con 2104 punti raccolti finora. La prima inseguitrice è la terza italiana, la Solution Tech-Vini Fantini, che al momento ha 41 punti e spiccioli da recuperare per piazzare un sorpasso che sarebbe, per essa, fondamentale in vista, quantomeno, del Giro d’Italia 2026.

Classifica UCI Squadre Triennio 2023-2025

POS PREC +/- NOME NAZIONE 2023 2024 2025 VARIAZIONE PT TOTALE 1 1 0 UAE TEAM EMIRATES XRG UAE 30963,18 37407,6 33849,35 6553,5 102220,13 2 2 0 VISMA | LEASE A BIKE NED 29654,45 20427,98 21189,98 5281,99 71272,41 3 3 0 LIDL-TREK USA 16054,45 17989 18108,43 2568,28 52151,88 4 4 0 SOUDAL QUICK-STEP BEL 18722,85 18153,97 11329,16 1841 48205,98 5 5 0 INEOS GRENADIERS GBR 17760,93 15547,97 11125,6 1326 44434,5 6 6 0 RED BULL-BORA – HANSGROHE GER 13325,13 16894,33 12994,26 2487 43213,72 7 7 0 ALPECIN-DECEUNINCK BEL 14519,25 15020 11091 2169 40630,25 8 9 1 DECATHLON AG2R LA MONDIALE FRA 9096 15930,84 10546,15 2327 35572,99 9 10 1 BAHRAIN VICTORIOUS BRN 15787,81 9547,16 9865 1923 35199,97 10 8 -2 GROUPAMA – FDJ FRA 14834,51 12357 7676,03 1423,03 34867,54 11 11 0 EF EDUCATION – EASYPOST USA 11818,69 11594,95 9235,75 1075,25 32649,39 12 12 0 LOTTO CYCLING TEAM BEL 14112,83 12579,29 5437,72 2004,72 32129,84 13 14 1 ISRAEL – PREMIER TECH ISR 10022 11723,33 9071,72 2274,72 30817,05 14 13 -1 MOVISTAR TEAM ESP 10989,53 10879 8545,84 1354,58 30414,37 15 15 0 TEAM JAYCO ALULA AUS 10737,65 10625,3 7039,77 896,33 28402,72 16 16 0 XDS ASTANA TEAM KAZ 7044,44 6563,24 14628,66 1934 28236,34 17 17 0 TEAM PICNIC-POSTNL NED 9102,2 9646,63 8047 987 26795,83 18 18 0 INTERMARCHÉ – WANTY BEL 10492,28 9915 5641,5 956,5 26048,78 19 19 0 COFIDIS FRA 10437,41 7889,84 6529 948 24856,25 20 20 0 UNO-X MOBILITY NOR 6569 8938,67 9337 1395 24844,67 21 21 0 TEAM ARKEA – B&B HOTELS FRA 7229 8735 6752,16 910,16 22716,16 22 22 0 TOTALENERGIES FRA 5765 4897 6078 1774 16740 23 23 0 TUDOR PRO CYCLING TEAM SUI 2766 5753,33 7839 1806 16358,33 24 24 0 Q36.5 PRO CYCLING TEAM SUI 3397,67 3603,81 7089,66 2250,66 14091,14 25 25 0 CAJA RURAL-SEGUROS RGA ESP 2040 3915 3790 548 9745 26 26 0 VF GROUP-BARDIANI CSF-FAIZANÈ ITA 3388,75 3165 2104 215 8657,75 27 27 0 EQUIPO KERN PHARMA ESP 1685,33 3341 2600 353 7626,33 28 28 0 POLTI – VISITMALTA ITA 2397 2626,33 2452 413 7475,33 29 29 0 BURGOS-BURPELLET-BH ESP 1593 2900,33 2391 53 6884,33 30 30 0 SOLUTION TECH – VINI FANTINI ITA 1506 1205 2062,33 279 4773,33 31 31 0 EUSKALTEL-EUSKADI ESP 1506,33 1334 1291 94 4131,33 32 32 0 UNIBET TIETEMA ROCKETS FRA 1381 2609 256 3990 33 33 0 WAGNER BAZIN WB BEL 1351 1357 452 78 3160 34 34 0 TEAM FLANDERS – BALOISE BEL 1066 671,66 730 133 2467,66 35 35 0 TEAM NOVO NORDISK USA 386 254 416 91 1056