di
Redazione online
I film più noti di Redford: «Tutti gli uomini del presidente, «La mia Africa», «I tre giorni del Condor»
Robert Redford è morto martedì: l’attore aveva 89 anni. Ne ha dato notizia il New York Times. Era malato da tempo: il decesso è avvenuto nella sua casa dello Utah. «Tutti gli uomini del presidente, «A piedi nudi nel parco», «I tre giorni del Condor» e «La mia Africa» tra i suoi film più celebri. Ma indimenticabili sono anche le interpretazioni in «La stangata», «Il grande Gatsby».
Nel 1981 aveva vinto il premio Oscar come regista per «Gente comune». Ha ricevuto poi una «statuetta» alla carriera nel 2017 ma non si è mai aggiudicato il riconoscimento come attore. È stato anche il fondatore del «Sundance film festival» assieme al regista Sydney Pollack.
L’esordio sul set era avvenuto negli anni ’60 ma è nel decennio successivo che Redford si impone come attore di prima grandezza. Sono gli anni in cui Hollywood è è protagonista di un cambio generazionale e fucina incredibile di nuovi talenti: De Niro, Hoffmann, Maryl Streep, Scorsese, Coppola, Spielberg sono alcuni dei nomi che assieme a Redford cambiano e rilanciano la settima arte negli Usa.
Dal 1958 al 1985 è stato sposato con l’attrice Lola Van Wagenem, da cui ha avuto tre figli: il primogenito è morto dopo pochi mesi di vita, un secondo è stato stroncato da un tumore nel 2020. Nel 2009 si era risposato con Sibylle Szaggars. Di lui va ricordato anche l’impegno in campo ambientalista: divenne protagonista di una battaglia contro la costruzione di una centrale elettrica nello Utah e si dichiarò sosternitore del Partito democratico.
Articolo in aggiornamento…
16 settembre 2025 ( modifica il 16 settembre 2025 | 14:45)
© RIPRODUZIONE RISERVATA