La società di Lega Pro è passata alla famiglia Rizzo, Claudia Rizzo alla presidenza. L’ex Samp: «Giudicatemi per quel che faccio sul campo»

Massimo Ferrero torna nel calcio. Dopo la presidenza piuttosto turbolenta alla Sampdoria (rilevò il club il 12 giugno 2014) e un breve passaggio nella dirigenza della Paolana (formazione calabrese che milita nel campionato di Eccellenza), adesso Ferrero riparte dalla serie C, dalla Ternana.

La società umbra ha sfiorato la promozione nella scorsa stagione perdendo ai rigori contro il Pescara nella finale playoff e ora ha una nuova proprietà. La famiglia D’Alessandro ha ceduto la Ternana alla famiglia Rizzo ed è Claudia Rizzo a ricoprire la carica di presidente.

Però, Ferrero ricoprirà un ruolo centrale. Sarà, infatti, una figura chiave: «Un ringraziamento particolare anche a Massimo Ferrero per l’importante ruolo di mediazione in questo delicato passaggio societario e che avrà un ruolo centrale per lo sviluppo del club», si legge sul comunicato ufficiale della Ternana.

Non si conoscono ancora i compiti dell’ex presidente blucerchiato, ma qualche progetto in testa Ferrero ce l’ha sicuramente: «Posso piacere o non piacere, questo decidetelo voi, ma giudicatemi solo dal lavoro sul campo», le sue prime parole. 

Ferrero non vede l’ora di iniziare: «Le promesse non si fanno mai nel calcio, si lavora con dedizione, amore, e vorrei che da oggi la Ternana cambi pelle perché è una nuova vita – ha concluso –. I primi obiettivi sono andare a giocare a pallone e rifare il campo perché non mi piace, l’ho visto in televisione e non mi piace». 



















































16 settembre 2025