Ventimiglia. A quasi un anno dalla sua scomparsa avvenuta il 23 ottobre scorso all’età di 83 anni, Ventimiglia ha reso omaggio a Bruno Manera, tra i pionieri del florovivaismo ligure, svelando oggi la statua a lui dedicata.
L’opera, realizzata dall’artista brasiliano Marcos Marín, è stata collocata in piazzetta Balestrieri, all’ingresso della città alta, all’interno di un piccolo giardino donato dall’azienda agricolaCactusmania, fondata dallo stesso Manera e conosciuta in tutta Europa, che ospita anche due grandi aucarie piantate proprio da lui molti anni fa, simbolo del suo amore per le piante e per la città.
La cerimonia è stata promossa dalle associazioni “Ventimiglia tra le porte antiche” e “Le ragazze di Wilma”, che hanno presentato l’istanza per rendere omaggio a Bruno, realizzando così un desiderio della famiglia, in particolare della moglie Neris e della figlia Annarita.
Calmo, pacato e geniale nella coltivazione di piante grasse e succulente, Manera è stato anche benefattore instancabile e carrista della Battaglia dei Fiori. Lo hanno ricordato amici, familiari e numerose associazioni con cui ha collaborato: L’Ancora, La Spes, dove insegnava ai ragazzi la coltivazione di fiori e giardini, i pescatori della Val Roja, con cui organizzava gare di pesca, i giardini Hanbury, ai quali ha donato piante rare e preziose, e il giardino delle Suore dell’Orto, che ha contribuito a valorizzare. Era inoltre socio onorario del Circolo Nautico Ventimigliese, e dedicava tempo ai bambini, insegnando loro a navigare sul gozzo.
Alla cerimonia era presente una rappresentanza del consiglio comunale, composta dal sindaco Flavio Di Muro, dal vicesindaco Marco Agosta e dall’assessore Serena Calcopietro. «Ho conosciuto Bruno quando era presidente dell’Ente Battaglia dei Fiori – lo ha ricordato il primo cittadino – , io ero un giovane appassionato della città, non avevo ancora fondato Ventimiglia Viva e insieme abbiamo organizzato la “Notte bianca”. La sua figura è stata di sprone per me che avevo iniziato a darmi da fare per Ventimiglia in giovane età e quindi mi fa piacere oggi, indossando la fascia tricolore nel ruolo di sindaco, dire che anche una spinta da parte sua mi ha portato qui dove sono oggi».
Ventimiglia ricorda Bruno Manera con una statua in piazzetta Balestrieri
Sfoglia la Gallery >
11