CALTANISSETTA. La Direzione dell’ASP di Caltanissetta rafforza il proprio organico dell’Ostetricia e Ginecologia con l’aggiunta di quattro nuove professioniste per migliorare l’assistenza sia a Caltanissetta che a Gela.
Conferiti 4 incarichi a tempo determinato per la figura di
PDS Ostetrica, un ruolo chiave nella gestione e nel supporto del percorso
nascita. Le quattro dottoresse che hanno ricevuto l’incarico sono la Dott.ssa
Schembri M. e Dott.ssa Longo L., che prenderanno servizio presso il Presidio
Ospedaliero S. Elia di Caltanissetta e la Dott.ssa Manganello B. e Dott.ssa
Pecoraro A., che opereranno presso il Presidio Ospedaliero V. Emanuele di Gela.
Questi nuovi inserimenti, effettivi a partire dalla data di
sottoscrizione dei rispettivi contratti, rappresentano un passo importante
verso il miglioramento della qualità e dell’efficienza delle cure ostetriche.
L’ostetrica, da sempre una figura centrale nell’assistenza
sanitaria femminile; il suo ruolo non si limita all’assistenza durante il
parto, ma copre l’intero ciclo di vita della donna, dalla pubertà alla
menopausa.
L’inserimento di nuove professioniste qualificate permetterà
di alleggerire il carico di lavoro del personale già in servizio e di offrire
una maggiore disponibilità per le donne che si rivolgono alle strutture
sanitarie dell’ASP, riducendo i tempi di attesa e migliorando l’esperienza
complessiva delle pazienti.
L’arrivo delle quattro nuove ostetriche è un segnale
incoraggiante per la sanità locale, che continua a evolvere per offrire la
migliore assistenza possibile ai propri cittadini.