Toprak Razgatlioglu è ancora in lotta per il suo titolo iridato della SBK, che sarebbe il secondo con BMW, se dovesse imporsi nel campionato che si concluderà il 19 ottobre al Circuito di Jerez.

Dopo quel giorno, il pilota turco rivolgerà la sua attenzione al prossimo passo della sua carriera, lo sbarco in MotoGP. Sulla carta, il primo contatto di Toprak con la Yamaha 2026 dovrebbe essere il test ufficiale pre-stagionale del 18 novembre sul circuito di Cheste, dove tutti i piloti della MotoGP potranno provare i prototipi per la prossima stagione.

Tuttavia, a quanto risulta a Motorsport.com, la Yamaha sta preparando una sessione di test privata per il nuovo pilota del Prima Pramac Racing, una scommessa personale dell’attuale responsabile del progetto, l’italiano Paolo Pavesio.

Finora, Razgatlioglu ha effettuato due test con la Yamaha MotoGP: uno ad Aragon nel giugno 2022, che è stato condizionato dalla pioggia, e un altro a Jerez nell’aprile 2023, che è stato un po’ più positivo, anche se sono passati quasi due anni e mezzo da allora.

Per questo motivo, sia il pilota che la Yamaha vogliono che Toprak abbia più tempo a disposizione ai comandi della nuova M1 con motore V4, la moto che la Casa di Iwata sta sviluppando per il 2026, prima di mischiare la star turca con gli attuali piloti della classe regina.

Augusto Fernandez, Yamaha Factory Racing

Augusto Fernandez, Yamaha Factory Racing

Foto di: Yamaha MotoGP

La data più probabile è il 9 novembre ad Aragón

Le date esatte e la sede dei test sono attualmente sconosciute, ma Motorsport.com ha appreso che si svolgeranno il 9 e il 10 novembre sul circuito Motorland Aragon.

In concomitanza con il fine settimana del Gran Premio del Portogallo di MotoGP, il test team Yamaha lavorerà sul circuito di Alcaniz, preparando i quattro prototipi con cui inizierà la pre-stagione 2026 nei test ufficiali di Valencia.

Una sorta di shakedown per preparare le moto. Augusto Fernandez sarà incaricato di far funzionare le quattro unità che Fabio Quartararo, Alex Rins e i piloti Pramac, Jack Miller e lo stesso Toprak, avranno a disposizione al test ufficiale del 18 novembre.

Si presume che il turco approfitterà di questi due giorni per prendere confidenza con la MotoGP. Il prossimo test per Toprak e per tutta la griglia sarà quello ufficiale di Valencia, il 18 novembre, seguito da un test Pirelli che si terrà il giorno successivo nello stesso circuito, anche se quest’ultimo è ancora da confermare in base all’esito di quello di martedì a Misano.

Ciò che né Yamaha né Pramac potranno fare è utilizzare l’immagine di Razgatlioglu nei Gran Premi della MotoGP di questa stagione, poiché l’accordo con la BMW consente al pilota turco di testare la moto quest’anno, ma di non partecipare ad eventi per la sua nuova squadra fino al 2026.

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie