Ha scelto una foto del 2015, Meghan Markle, per festeggiare (via social) il 41esimo compleanno del principe Harry, che il 15 settembre ha compiuto 41 anni. «Oh hi, birthday boy», si legge nella didascalia che accompagna lo scatto che ritrae Harry al campo d’aviazione di Goodwood, dove proprio il 15 settembre di quell’anno si recò per vedere da vicino gli Spitfire che sarebbero stati impiegati nella rievocazione del 75esimo anniversario della Battaglia d’Inghilterra tra la Luftwaffe tedesca e la Royal Air Force durante da Seconda guerra mondiale.
Instagram content
This content can also be viewed on the site it originates from.
Tanti i like sotto lo scatto, ma nessun commento, dato che la duchessa ha limitato questa funzione per i suoi post, così come per quelli del suo brand, As Ever. Solo poche ore prima, in una Storia, Meghan Markle aveva invece condiviso un breve video che la ritraeva mentre riempiva due bicchieri di vino: «Quando il tuo tesoro torna in città», si leggeva nella caption.
Il principe Harry è tornato a casa proprio in tempo per il compleanno, dopo una breve trasferta nel Regno Unito per una serie di impegni legati alle no-profit che sostiene. L’appuntamento più importante, però, è stato quello con il padre Carlo III, che ha rivisto dopo un anno e mezzo.
Un incontro inatteso, rimasto a lungo in dubbio, almeno fino a quando dalla Scozia erano arrivate le immagini di re Carlo III che saliva su un volo per Londra. Era il 10 settembre e (finalmente) il secondogenito de re varcava i cancelli di Clarence House. Davanti a una tazza di tè, l’incontro è durato 45 minuti. Che sia arrivato davvero il momento di una riconciliazione? Harry sembra ben disposto a una pace con la famiglia, complice anche la malattia del re, che nel 2024 ha avuto una diagnosi di cancro e che si sta sottoponendo a una serie di terapie. Il principe, parlando con il The Guardian, ha sottolineato infatti che in questo momento la sua attenzione è tutta per il padre. E sul suo libro, Spare: «Non credo di aver lavato i miei panni sporchi in pubblico. È stato un messaggio doloroso, ma l’ho fatto nel miglior modo possibile. Ho la coscienza pulita. Non si tratta di vendetta, ma di responsabilità».
L’obiettivo, adesso, è di trascorre più tempo nel Regno Unito, anche con i figli e la moglie, anche se non sembra probabile un ritorno effettivo alla vita da royal. Meghan Markle non rinuncerà mai alla ritrovata «libertà» e ai suoi progetti imprenditoriali, pertanto starà ad Harry trovare un compromesso tra quello che è oggi e quello che è stato prima della Megxit, schivando ogni possibile contraccolpo.