Negli ultimi anni l’industria della bicicletta ci ha abituati a un ritmo serrato di lanci e novità: ogni stagione porta con sé modelli che promettono di essere “più leggeri, più rigidi, più veloci”. Spesso, però, dietro a queste dichiarazioni c’è più marketing che sostanza.
Questa volta, invece, un prodotto ha davvero catturato la nostra attenzione: la nuova Backroad di Rose, pensata per il viaggio e il bikepacking. Ci teniamo a precisarlo: non si tratta di un contenuto sponsorizzato, ma di una segnalazione per i nostri lettori su un progetto che consideriamo realmente innovativo.
Comfort e praticità per le lunghe distanze
La Backroad nasce per chi ama macinare chilometri in sella. Le geometrie privilegiano il comfort, rendendo la bici adatta alle lunghe percorrenze. Il telaio è in carbonio e può ospitare coperture fino a 53mm.
Ma è nei dettagli che questo modello rivela il suo carattere unico.
Un esempio? La porta USB integrata sotto al manubrio, tra gli spessori della serie sterzo. Una soluzione intelligente che consente di ricaricare luci e GPS direttamente durante il viaggio, senza ricorrere a soluzioni improvvisate o a cavi e batterie esterne.

Spazi di stivaggio integrati
Il tubo orizzontale ospita un vano portaoggetti generoso con un kit dedicato con vari attrezzi, camera d’aria e piccoli accessori. È inoltre possibile alloggiare un powerbank interno, tutti i cavi sono precablati all’interno del telaio e al riparo da acqua e sporcizia. In questo modo tutto è al suo posto e al sicuro.
Basterà collegare il cavo al device per avere corrente.
Attacchi e borse dedicate
Grande attenzione è stata riservata ai punti di fissaggio: sei in totale, compreso il manubrio. Rose ha sviluppato una gamma di borse dedicate che si agganciano al telaio tramite il sistema Fidlock, capace di garantire sicurezza, praticità e un’integrazione estetica impeccabile. Ogni borsa è disegnata su misura per sfruttare al meglio gli spazi disponibili.
Dinamo e luci integrate
La Backroad è predisposta anche per l’uso con dinamo al mozzo, come la SON, in grado di generare energia già dai 15 km/h. L’integrazione con le luci Supernova è completa: un comando discreto, alloggiato direttamente nel manubrio al posto del tappino che blocca il nastro, permette di accendere e spegnere l’illuminazione o avviare la ricarica del powerbank. Il tutto senza un singolo cavo visibile.
Prezzi e allestimenti
La nuova Rose Backroad è disponibile in diversi allestimenti, con un prezzo di partenza di 3.075 euro, comprensivo della borsa dedicata per il tubo orizzontale. Powerbank, luci, dinamo e altre borse sono invece acquistabili come accessori separati.
Con la Backroad, Rose dimostra come l’innovazione nella bike industry possa andare oltre i proclami di velocità e leggerezza, puntando invece su funzionalità concrete e integrazione totale.
Una bici che non solo accompagna il ciclista nelle sue avventure, ma le rende più comode e sicure risolvendo tanti piccoli problemi di chi viaggia in bici.
Per maggiori informazioni sulla Rose Backroad visitare il sito rosebikes.it