Segnali positivi per la Nutribullet Treviso Basket che nel Memorial Tamagnini di Codroipo conduce per buona parte del match, ma cede nel finale contro la Old Wild West Udine (89-84). Per la squadra di coach Rossi continua il percorso di crescita con Osvaldas Olisevicius (19) e Joe Ragland (14 punti e altrettanti assist) a guidare i biancoazzurri.
OLD WILD WEST UDINE – NUTRIBULLET TREVISO BASKET 89-84
OLD WILD WEST: Hickey 13, Brewton 15, Ikangi 10, Bendzius 8, Spencer 4; Alibegovic 8, Mekowulu 7, Da Ros, Dawkins 13, Calzavara 11. Ne: Pavan, Stjepanovic, Mizeniuk. All.: Vertemati
NUTRIBULLET: Ragland 14, Weber, Olisevicius 19, Chillo 3, Stephens 14; Abdur-Rahkman 13, Torresani, Miaschi 10, Pinkins 11, Pellegrino. Ne: Muaremi, Spinazzè. All.: Rossi
ARBITRI: Morassutti, Roiaz, Pellicani
NOTE: parziali 22-24, 47-44, 69-65. T.l.: UD 13/17, TV 17/24. Da 2: UD 23/41, TV 23/38. Da 3: UD 10/30, TV 7/24. Rimbalzi: UD 8+24 (Spencer 1+7), TV 10+30 (Pinkins 4+4). Assist: UD 18 (Calzavara 4), TV 23 (Ragland 14). Perse: UD 9, TV 16. Recuperi: UD 7, TV 4.
LA CRONACA
La terza amichevole della pre-stagione della Nutribullet Treviso Basket si gioca a Codroipo, contro la temibile matricola Old Wild West Udine. Coach Rossi schiera nel quintetto di partenza Ragland, Weber, Olisevicius, Chillo e Stephens.
L’inizio è scoppiettante: Udine colpisce da lontano, Treviso costruisce e trova buone soluzioni, dopo 3 minuti è 9-7. Ragland distribuisce pallacanestro e manda a segnare Abdur-Rahkman e Olisevicius in rapida successione; quando si mette in proprio con l’appoggio mancino, coach Vertemati ferma il match (12-16). I punti di Olisevicius (11 in 8′) e la spettacolare schiacciata di Miaschi mandano le squadre alla prima pausa sul 22-24.
Senza Weber, uscito prematuramente, continua l’equilibrio nel secondo parziale con sorpassi e controsorpassi. Ragland orchestra l’attacco (8 assist a metà gara) ma la OWW non molla e chiude in vantaggio il primo tempo 47-44.
I ragazzi di coach Rossi ripartono con l’energia giusta: Osi vola a quota 19 senza errori al tiro, Ragland sale in doppia cifra di assist e caccia anche la sua prima tripla. Il jumper dalla media di Pinkins vale il 55-61 di metà terzo periodo. Una raffica firmata Dawkins riporta la APU con la testa avanti. L’ultimo canestro è una magia di Abdur-Rahkman per il 69-65.
Udine ritrova grandi percentuali da lontano e scappa nel punteggio; a fermare il parziale ci pensa Miaschi con 5 punti consecutivi. La tripla di Joe Ragland vale la doppia-doppia personale e il -4 ad una manciata di minuti dalla sirena. Il finale però premia Udine che vince 89-84.