Fred Vasseur mantiene il… freno a mano tirato nel presentare il GP dell’Azerbaijan. Il team principal francese dopo il risultato al di sotto delle attese di Monza, dove la Ferrari aveva ambizioni dichiarate di vittoria davanti al proprio pubblico, ha preferito adottare una strategia comunicativa più dimessa per l’appuntamento del weekend che porta la F1 a Baku, su un tracciato che negli ultimi quattro anni ha premiato almeno in prova Charles Leclerc, capace di firmare altrettante pole position. 

La Scuderia, però, non ha mai vinto sul Mar Caspio e la SF-25 insegue il primo successo stagionale: la pista sulla carta è una di quelle che restano più favorevoli alla rossa… 
“Quello di Baku è sempre un fine settimana stimolante, con il tracciato che combina lunghi rettilinei e un settore centrale molto tecnico. Di solito le gare sono imprevedibili e ricche di opportunità, e per questo è importante eseguire tutto alla perfezione e concentrarci su noi stessi per sfruttare al massimo il pacchetto a disposizione”.  

Lewis Hamilton, Ferrari

Lewis Hamilton, Ferrari

Foto di: Joe Portlock / LAT Images via Getty Images

Vasseur sottolinea l’impegno della squadra in vista delle ultime otto gare… 
“La squadra ha lavorato sodo per affinare la preparazione del weekend e le operazioni in pista e sappiamo che in gare come questa, su un circuito cittadino, ogni dettaglio può fare la differenza. Il nostro obiettivo è mettere insieme tutti gli elementi per ottenere un risultato importante con entrambi i piloti”. 

L’obiettivo è difendere con Charles Leclerc e Lewis Hamilton il secondo posto nel mondiale Costruttori dall’eventuale ritorno della Mercedes: in particolare il sette volte campione del mondo sembra aver trovato un certo feeling con la rossa che gli è mancato per oltre metà stagione, mentre il monegasco da sempre ama l’insidiosa pista di Baku per la vicinanza dei muretti e le alte velocità di percorrenza.

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie