La prima tappa del Giro di Slovacchia 2025 viene conquistata da Paul Magnier. Una volata senza storia quella che ha visto il francese della Soudal Quick-Step imporsi nettamente sul traguardo di Bardejov, mettendosi alle spalle il padrone di casa Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets). A completare il podio di giornata è il belga Joppe Heremans (VolkerWessels Cycling Team), mentre nella top-10 trovano spazio anche due italiani, Alessio Delle Vedove (XDS Astana Development Team) e Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera Premac), rispettivamente quinto e ottavo. Magnier è ovviamente anche il primo leader della generale con 4″ di margine su Kubiš e 6″ su Heremans.

Il video dell’arrivo

Il racconto della corsa

La partenza è veloce e rapidamente si forma la fuga di giornata, composta da Lukasz Owsian (Mazowsze Serce Polski), Stijn Deamen (VolkerWessels Cycling Team), Oscar Nilsson-Julien (Groupama-FDJ Development) e Michal Schlegel (Elkov-Kasper), ai quali prova ad accodarsi in un secondo tempo Rick Ottema (Diftar Continental Cyclingteam). L’azione dell’inseguitore tuttavia non porta mai risultato sperato e viene ripreso dopo 40 chilometri di gara, mentre il gruppo concede un massimo di 3’25” prima che Soudal Quick-Step e Team Jayco AlUla si portino in testa a controllare. Il margine si stabilizza così attorno ai due minuti, distacco con il quale il gruppo entra nel circuito finale, dopo poco più di cento chilometri di gara.

A quel punto, però, il plotone cambia ritmo e nel giro di poco mangia gran parte del vantaggio degli attaccanti, che lungo il GPM di Kurov, ultima difficoltà di giornata, si dimezzano nel momento in cui Owsian e Schlegel perdono contatto. Dietro, invece, si muove Thomas Gloag (Visma | Lease a Bike), che dopo lo scollinamento si riporta su Daemen, nel frattempo distanziato da Nilsson-Julien, ma il gruppo è subito dietro e va a chiudere su loro due, avvicinandosi a una quindicina di secondi dal solitario battistrada. Poco dopo, ad allungare è Bart Lemmen (Visma | Lease a Bike), che va rapidamente a riportarsi su Nilsson-Julien, ma la nuova coppia di testa non fa molta strada e viene riassorbita ai -15 dalla conclusione.

Con la strada in leggera discesa fin quasi all’arrivo appare quindi ormai impossibile evitare la volata, ma la Visma | Lease a Bike ci prova comunque attaccando a turno con tutti i propri uomini. Tentativi, infatti, vengono fatti da Cian Uijtdebroeks, nuovamente da Lemmen e Gloag, e poi anche da Niklas Behrens, Menno HuisingTijmen Graat e Matisse Van Kerckhove, ma è soprattutto la Soudal Quick-Step a fare buona guardia e ad andare ad annullare tutti gli attacchi. La formazione belga ha comunque la forza nel finale per preparare lo sprint per Paul Magnier, che parte leggermente lungo sull’arrivo in lieve salita e in pavé, ma si toglie tutti di ruota e va a vincere nettamente davanti a Lukáš Kubiš (Unibet Tietema Rockets).

Risultato e Classifiche Tappa 1 Giro di Slovacchia 2025