Il CicloMercato 2026 prosegue tra ufficialità e indiscrezioni. Per ciò che concerne queste ultime, negli scorsi giorni hanno preso sempre più vigore le voci riguardanti il passaggio di Biniam Girmay dalla Intermarché-Wanty alla Israel-Premier Tech già a partire dalla prossima stagione, nonostante l’eritreo abbia un contratto fino a fine 2028 con la formazione belga. Un accordo che tuttavia verrebbe meno in caso di fusione tra la sua attuale squadra e la Lotto, liberando così “a zero” il 25enne, che incalzato sulla questione da Wielerflits non ha né confermato, ma neppure smentito, il possibile trasferimento alla compagine israeliana.
È invece ufficiale il secondo innesto di CicloMercato della TotalEnergies, che ha annunciato il 25enne Nicolas Breuillard. Il francese approda così per la prima volta tra i professionisti dopo quattro annate con la squadra di club dell’AVC Aix-en-Provence e due stagioni con la St Michel-Preference Home-Auber93, con la quale si è messo in evidenza ottenendo diversi bei piazzamenti. Anche la Equipo Kern Pharma ha messo a segno la sua seconda operazione promuovendo dalla propria formazione di sviluppo Unai Ramos, che ha firmato fino a fine 2028. Prossimo a compiere 20 anni, lo spagnolo ha ottenuto quest’anno numerose vittorie e piazzamenti nel calendario nazionale e ha chiuso al secondo posto i campionati U23 a cronometro.
Per un giovane che trova squadra, ce ne sono però due che ne sono al momento privi per il 2026. Il primo è Nolann Mahoudo, che è in scadenza con la Cofidis e ha dichiarato a Le Télégramme che il team non gli rinnoverà il contratto. Il 23enne vuole continuare a correre ed è in cerca di un nuovo progetto, ma per ora non sembrano esserci offerte. Non è stato confermato dalla sua attuale squadra, la Groupama-FDJ, neppure il 22enne Eddy Le Huituze. Il transalpino, medaglia di bronzo a cronometro tra gli U23 agli Europei 2022, ha già però deciso di non continuare con il ciclismo su strada, dove nelle due prime annate tra i pro’ non è riuscito a trovare particolari risultati, e proverà a cimentarsi nel gravel, come da lui stesso rivelato a Le Télégramme.
Infine, nella prossima stagione farà quasi sicuramente il salto tra i pro’ il ceco Pavel Novák, che quest’anno si è classificato terzo al Giro Next Gen, vincendo anche la penultima tappa, e ha chiuso al secondo posto il GP di Capodarco. Secondo quanto riportato dal giornalista Daniel Benson, il classe 2004 della MBH Bank Ballan CSB dovrebbe firmare per la Movistar.