Due novità per Juric dopo l’intervallo: entrano Samardzic e Krstovic al posto di De Ketelaere e Maldini”,”postId”:”1b3f77c5-f197-4a0a-90de-97c15239a781″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:52:00.530Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:52:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/live psg atalanta_03_ansa.jpg”,”imgAlt”:”Il primo tempo di Psg-Atalanta”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Cosa è successo nel primo tempo”,”content”:”

Atalanta sotto di due gol dopo i primi 45 minuti, ma poteva andare peggio se non fosse stato per un grande Carnesecchi. Il Psg è partito fortissimo e ha sbloccato il punteggio al 3′ con Marquinhos, poi il portiere della Dea ha evitato più volte il bis immediato. I bergamaschi hanno preso lentamente le misure e sfiorato anche il pari con Kossounou, ma nel finale di tempo è arrivato il 2-0 di Kvara e il possibile terzo gol, ma Carnesecchi ha ipnotizzato Barcola dagli 11 metri.

\n\n”,”postId”:”d2e0ce2e-78ed-478f-8420-9798e18c38e3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:48:25.761Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:48:25+0200″,”event”:{“text”:”intervallo!”,”borderColor”:”#00d209″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’m24.571 15.22-5.25 1.968a.715.715 0 0 0-.464.67 5.72 5.72 0 0 1-5.714 5.713 5.721 5.721 0 0 1-5.714-5.714 5.721 5.721 0 0 1 5.714-5.714H24.57v3.076Zm.715-4.506H13.143C9.205 10.714 6 13.92 6 17.857 6 21.796 9.205 25 13.143 25c3.77 0 6.867-2.936 7.125-6.641l5.269-1.976a.715.715 0 0 0 .463-.669V11.43a.714.714 0 0 0-.714-.715ZM12.429 8.571V5.714a.714.714 0 1 1 1.428 0v2.857a.714.714 0 1 1-1.428 0Zm3.175.595a.714.714 0 0 1-.198-.99l1.428-2.144a.713.713 0 1 1 1.189.793l-1.429 2.143a.714.714 0 0 1-.99.198ZM8.263 6.825a.714.714 0 1 1 1.188-.793l1.429 2.143a.714.714 0 1 1-1.189.793L8.263 6.825Z’ fill=’%23051045’/%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’M15.286 17.857A2.145 2.145 0 0 1 13.143 20 2.145 2.145 0 0 1 11 17.857c0-1.182.961-2.143 2.143-2.143 1.181 0 2.143.961 2.143 2.143Zm-5.715 0a3.575 3.575 0 0 0 3.572 3.572 3.576 3.576 0 0 0 3.571-3.572 3.576 3.576 0 0 0-3.571-3.571 3.576 3.576 0 0 0-3.572 3.571Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”

Si va al riposo! Psg avanti 2-0 sull’Atalanta all’intervallo con i gol di Marquinhos e Kvaratskhelia, poi Carnesecchi ha evitato il tris parando un rigore a Barcola

“,”postId”:”9863fdac-a2ba-41c6-bdef-8e3ae6a8c052″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:46:42.875Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:46:42+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

45′ – Due minuti di recupero

“,”postId”:”3c445ce4-6d26-4869-a940-11729388cd8f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:46:30.348Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:46:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Carnesecchi para il rigore a Barcola”,”content”:”

44′ – Si resta sul 2-0 per il Psg! Poca rincorsa e conclusione incrociata col destro per il giovane francese, ma Carnesecchi intuisce e blocca il tiro non troppo angolato

“,”postId”:”637107a4-b0be-4d79-a906-f7b24071162c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:44:35.959Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:44:35+0200″,”event”:{“text”:”ammonizione!”,”borderColor”:”#ffbc00″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M8.905 5h14.983c.5 0 .905.405.905.905v20.191a.904.904 0 0 1-.904.904H8.904A.904.904 0 0 1 8 26.096V5.905c0-.5.405-.905.905-.905Z’ fill=’%23FFBC00’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(8 5)’ d=’M0 0h16.793v22H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”

43′ – Ammonito Musah per il fallo da rigore

“,”postId”:”f409070f-5dc1-4337-9b4e-36c3d6777fff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:43:39.034Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:43:39+0200″,”event”:{“text”:”VAR”,”borderColor”:”#051045″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’ fill=’%23051045’%3e%3cpath d=’M31 6H1v18.413h8.4V26h13.1v-1.587H31V6Zm-1.418 16.576H2.418V7.746h27.164v14.83Z’/%3e%3cpath d=’M12.846 10.645a1.205 1.205 0 0 0-.441-.153c-.418-.077-.768-.053-1.038.052-.206.08-.358.256-.455.53l-1.99 6.33-2.027-6.336c-.117-.35-.324-.484-.476-.534-.275-.093-.568-.148-1.06-.019a3.17 3.17 0 0 0-.414.138l-.207.085 3.018 8.94.104.04c.161.06.328.103.498.127.165.022.33.036.487.036.37 0 .658-.055.874-.17.232-.122.41-.35.527-.682l2.76-8.283-.16-.101Zm4.208.368a1.108 1.108 0 0 0-.293-.325 1.164 1.164 0 0 0-.429-.189c-.269-.06-.65-.071-1.06-.024a3.67 3.67 0 0 0-.527.101l-.12.033-2.949 8.748-.062.183.16.102c.11.07.255.12.446.154.448.08.77.051 1.025-.055.192-.08.34-.255.436-.526l.573-1.766h3.01l.581 1.769c.117.347.322.483.476.537.172.056.374.084.599.084.132 0 .273-.02.432-.062.148-.04.28-.083.392-.133l.201-.087-2.7-8.11a2.425 2.425 0 0 0-.191-.434Zm-.348 4.659H14.83l.941-2.91.934 2.91Zm7.981.608a2.862 2.862 0 0 0 1.456-.881 2.85 2.85 0 0 0 .51-.88c.118-.327.179-.685.179-1.062 0-.917-.302-1.649-.896-2.176-.584-.517-1.404-.78-2.437-.78h-2.138c-.405 0-.67.097-.815.296-.121.172-.182.39-.182.648v8.271l.174.049c.08.02.195.038.348.053.143.014.288.022.434.022.352 0 .599-.085.754-.26a.883.883 0 0 0 .23-.616v-2.54h.243l2.069 2.732c.198.256.39.43.582.53.194.102.454.154.77.154.162 0 .338-.023.527-.067.188-.047.358-.115.518-.206l.249-.143-2.575-3.145Zm.206-2.823c0 .37-.114.653-.347.864-.24.215-.666.324-1.27.324h-.973V12.36h1.209c.5 0 .862.096 1.075.286.205.184.306.45.306.81Z’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(1 6)’ d=’M0 0h30v20H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”title”:”Calcio di rigore per il Psg”,”content”:”

42′ – Su un’azione da corner arriva un pestone involontario di Musah su Marquinhos: l’arbitro va a rivedere il contatto e decide di assegnare il rigore a favore del Psg

“,”postId”:”20827cd1-26e3-4956-b693-a41bfb188fee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:41:45.531Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:41:45+0200″,”event”:{“text”:”GOL!”,”borderColor”:”#ffffff”,”backgroundColor”:”#051045″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cmask id=’b’ style=’mask-type:luminance’ maskUnits=’userSpaceOnUse’ x=’5′ y=’5′ width=’22’ height=’22’%3e%3cpath d=’M27 5H5v22h22V5Z’ fill=’white’/%3e%3c/mask%3e%3cg mask=’url(%23b)’%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’M16 5c6.075 0 11 4.925 11 11s-4.925 11-11 11S5 22.075 5 16 9.925 5 16 5Zm0 1.833a9.13 9.13 0 0 0-4.058.945l-1.42 4.17-2.749.004A9.129 9.129 0 0 0 6.833 16c0 .678.074 1.339.214 1.974l3.988 2.645-.973 2.365a9.127 9.127 0 0 0 5.422 2.168l3.092-2.735 1.879 1.596a9.19 9.19 0 0 0 4.345-5.44l-1.947-3.89 1.918-1.354a9.165 9.165 0 0 0-2.41-3.93h-4.624l-.594-2.495A9.254 9.254 0 0 0 16 6.834Zm-.198 4.767 3.997 2.904-1.527 4.698h-4.94l-1.526-4.698 3.996-2.904Z’ fill=’white’/%3e%3c/g%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 5)’ d=’M0 0h22v22H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”title”:”Kvara sigla il raddoppio”,”content”:”

39′ – Il Psg va sul 2-0! E basta una fiammata ai parigini per tornare a colpire quando sembrava aver rallentato il gioco. Fa tutto Kvaratskhelia che si rende protagonista di una percussione centrale, avanza fino al limite e col destro violento non dà scampo al portiere

“,”postId”:”f20b9ec9-ab2f-46ec-9efa-d385139ca252″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:39:15.335Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:39:15+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

37′ – Il Psg fa girare a lungo il pallone, ma non è incisivo come all’inizio. L’ultimo tiro è quello di Fabian Ruiz un quarto d’ora fa

“,”postId”:”030a4c98-d8af-4668-9af9-458fc506a19e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:36:15.167Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:36:15+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

34′ – È cresciuta negli ultimi minuti l’Atalanta che concede meno campo rispetto ai primi istanti di gioco

“,”postId”:”820ebade-9485-4c51-a67e-6d1d9f77d67e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:31:32.067Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:31:32+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

30′ – Mezz’ora di gioco al Parco dei Principi, Psg avanti 1-0

“,”postId”:”e7b0975c-acd8-4f85-925e-1b544c456a0b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:28:04.503Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:28:04+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

27′ – Cross di Bellanova dalla destra per Pasalic che cerca il colpo di testa, ben contrastato da Joao Neves a centro area

“,”postId”:”6a76d7d7-f7f3-4521-af29-4c5e03ddc429″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:26:25.120Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:26:25+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

25′ – Adesso l’Atalanta, seppur nella sofferenza, ha preso meglio le misure agli avversari ma è mancata finora la spinta offensiva

“,”postId”:”61c2eb2d-7067-4e42-9eac-b1a60ceca424″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:23:42.938Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:23:42+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

22′ – Barcola segna ma viene annullato! Pasalic perde una palla velenosa quasi a metà campo e, con la difesa altissima, Fabian Ruiz serve Barcola che va in gol, ma la sua posizione è irregolare: rete annullata per fuorigioco

“,”postId”:”5a48caa2-3c0d-4e7f-98c8-cc7dd429af02″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:21:31.960Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:21:31+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

21′ – Kvaratskhelia rifinisce per il mancino da fuori di Fabian Ruiz che non impensierisce il portiere

“,”postId”:”a2c47a9e-122b-4332-9032-1fc6d41f2bb2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:20:08.504Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:20:08+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

18′ – Kossounou spreca! Prima sortita offensiva dell’Atalanta e subito una grande chance per pareggiare. Palla scaricata sulla destra per Bellanova che mette in mezzo, Maldini non riesce a controllare in area, arriva De Ketelaere che appoggia dietro per il destro piazzato del difensore, ben lontano dallo specchio da ottima posizione

“,”postId”:”97d98f0f-75e8-4f3d-a164-605f0d7c43ee”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:16:48.986Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:16:48+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

16′ – Mayulu va a concludere dopo un’altra transizione rapida dei padroni di casa: mancino deviato, poi arriva l’offside

“,”postId”:”60c0ff7a-e007-4027-9bde-2bf4d7cd3ab9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:15:38.215Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:15:38+0200″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”content”:”

Dopo 2:13 l’Atalanta ha subito il suo secondo gol più rapido in un match di Champions League, dopo quello di Talbi dopo 2:02 del Club Brugge lo scorso 18 febbraio

“,”postId”:”35c9eae1-4502-40df-91fb-68783ec039b9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:14:45.684Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:14:45+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

13′ – Splendida accelerazione di Nuno Mendes che mette un rasoterra al centro, arriva in leggero ritardo Mayulu all’appuntamento col pallone

“,”postId”:”a1d0c004-9031-4c75-aac2-931b6924726d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:11:52.219Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:11:52+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

10′ – Carnesecchi para ancora! Ancora una palla scoperta alle spalle della difesa, questa volta per Fabian Ruiz che, col tacco, serve poi a rimorchio Hakimi: destro incrociato e altro intervento decisivo del portiere, con la palla che sibila il palo

“,”postId”:”b78a2750-2513-4471-85fc-6e6040fb1595″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:10:54.856Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:10:54+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

8′ – Barcola! Il Psg sviluppa ancora bene l’azione sul lato destro: Hakimi mette in mezzo per il classe 2002 che chiude col destro ma centrale, Carnesecchi salva ancora i suoi

“,”postId”:”f1fa2261-cc0f-496c-9c55-c46498dc33e5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:07:05.424Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:07:05+0200″,”altBackground”:false,”content”:”

5′ – Nuno Mendes sfiora il bis! Bellissimo il lancio in verticale per l’inserimento del terzino alle spalle della difesa distratta: tiro davanti al portiere, miracolo di Carnesecchi col piede a deviare in angolo

“,”postId”:”7c841f10-307f-46e9-b64d-6f8e8a3ccfff”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:05:09.266Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:05:09+0200″,”event”:{“text”:”GOL!”,”borderColor”:”#ffffff”,”backgroundColor”:”#051045″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cmask id=’b’ style=’mask-type:luminance’ maskUnits=’userSpaceOnUse’ x=’5′ y=’5′ width=’22’ height=’22’%3e%3cpath d=’M27 5H5v22h22V5Z’ fill=’white’/%3e%3c/mask%3e%3cg mask=’url(%23b)’%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’M16 5c6.075 0 11 4.925 11 11s-4.925 11-11 11S5 22.075 5 16 9.925 5 16 5Zm0 1.833a9.13 9.13 0 0 0-4.058.945l-1.42 4.17-2.749.004A9.129 9.129 0 0 0 6.833 16c0 .678.074 1.339.214 1.974l3.988 2.645-.973 2.365a9.127 9.127 0 0 0 5.422 2.168l3.092-2.735 1.879 1.596a9.19 9.19 0 0 0 4.345-5.44l-1.947-3.89 1.918-1.354a9.165 9.165 0 0 0-2.41-3.93h-4.624l-.594-2.495A9.254 9.254 0 0 0 16 6.834Zm-.198 4.767 3.997 2.904-1.527 4.698h-4.94l-1.526-4.698 3.996-2.904Z’ fill=’white’/%3e%3c/g%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 5)’ d=’M0 0h22v22H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”title”:”Segna subito Marquinhos”,”content”:”

3′ – Psg in vantaggio! Pressa altissimo Marquinhos e scippa palla a Maldini prima di servire Barcola. Palla avanzata per Fabian Ruiz che la mette in mezzo (tra le gambe di Bellanova) e ritrova il brasiliano a centro area, pronto a battere il portiere per l’1-0!

“,”postId”:”e28d49c8-af45-4dfb-8caa-3dec26036d1e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T19:01:09.603Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T21:01:09+0200″,”event”:{“text”:”calcio d’inizio!”,”borderColor”:”#00d209″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’m24.571 15.22-5.25 1.968a.715.715 0 0 0-.464.67 5.72 5.72 0 0 1-5.714 5.713 5.721 5.721 0 0 1-5.714-5.714 5.721 5.721 0 0 1 5.714-5.714H24.57v3.076Zm.715-4.506H13.143C9.205 10.714 6 13.92 6 17.857 6 21.796 9.205 25 13.143 25c3.77 0 6.867-2.936 7.125-6.641l5.269-1.976a.715.715 0 0 0 .463-.669V11.43a.714.714 0 0 0-.714-.715ZM12.429 8.571V5.714a.714.714 0 1 1 1.428 0v2.857a.714.714 0 1 1-1.428 0Zm3.175.595a.714.714 0 0 1-.198-.99l1.428-2.144a.713.713 0 1 1 1.189.793l-1.429 2.143a.714.714 0 0 1-.99.198ZM8.263 6.825a.714.714 0 1 1 1.188-.793l1.429 2.143a.714.714 0 1 1-1.189.793L8.263 6.825Z’ fill=’%23051045’/%3e%3cpath fill-rule=’evenodd’ clip-rule=’evenodd’ d=’M15.286 17.857A2.145 2.145 0 0 1 13.143 20 2.145 2.145 0 0 1 11 17.857c0-1.182.961-2.143 2.143-2.143 1.181 0 2.143.961 2.143 2.143Zm-5.715 0a3.575 3.575 0 0 0 3.572 3.572 3.576 3.576 0 0 0 3.571-3.572 3.576 3.576 0 0 0-3.571-3.571 3.576 3.576 0 0 0-3.572 3.571Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”postId”:”baf8da46-f776-4bbb-b758-76322b6ce09c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:57:49.497Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:57:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Squadre in campo”,”content”:”

Ingresso al Parco dei Principi per i giocatori di Psg e Atalanta: ora l’inno della Champions e poi il via all’incontro

“,”postId”:”73c75b9b-f69e-46cb-a26e-75d651cf84ba”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:54:00.716Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:54:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Psg-Atalanta, arbitra Schärer”,”content”:”

Sarà il fischietto svizzero a dirigere l’incontro. Ecco la terna arbitrale al completo:

\n

    \n

  • Arbitro: Schärer (SUI)
  • \n

  • Assistenti: De Almeida (SUI) – Erni (SUI)
  • \n

  • IV: Tschudi (SUI)
  • \n

  • VAR: Dankert (GER)
  • \n

  • AVAR: San (SUI)
  • \n

“,”postId”:”3985375a-5553-4910-85f0-598173e44413″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:51:00.240Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:51:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tutti i gol della Champions”,”postId”:”a5a93f71-4e15-4583-8d21-e9a5a4388423″,”postLink”:{“title”:”Highlights | Sky Sport”,”url”:”https://sport.sky.it/video/highlights”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/322521cbb38022c98857d0f4ab071f19ee45375e/skysport/configurations/skysport_condivisione.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:48:00.638Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:48:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1036391″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/sport/calcio/champions-league/video/marquinhos-psg-atalanta-champions-league-intervista-1036391″},”altBackground”:true,”title”:”Marquinhos: \”Atalanta? Italiane sempre dure da affrontare\””,”content”:”

Il capitano del Psg è intervenuto a Sky Sport alla vigilia della gara contro la Dea.

\n”,”postId”:”eee5640a-202f-4ecb-89c7-2e52f75ca060″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:43:00.918Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:43:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La novità di quest’anno”,”content”:”

La modifica al regolamento permetterà alle squadre in Champions di sostituire dalle liste non solo un portiere infortunato ma anche un giocatore di movimento: ecco tutti i dettagli.

\n”,”postId”:”ee4757e3-e15e-417d-b108-dd9d4fa65754″,”postLink”:{“title”:”Liste Uefa, si potrà sostituire un infortunato grave”,”url”:”https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2025/09/12/champions-liste-cambio-giocatore-infortunato”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/2ef022f85a24719587540675d6b92017033cfd99/skysport/it/calcio/serie-a/squadre-serie-a-champions-europa-2024-combinazioni/getty_champions_europa_league_conference_trofei.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:38:00.770Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:38:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1036093″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/sport/calcio/champions-league/video/psg-atalanta-champions-league-analisi-1036093″},”altBackground”:true,”title”:”Come è cambiato il Psg e come fare a limitarlo”,”content”:”

Un Psg che sta cambiando pelle, come dimostrano i numeri mostrati da Fabio Caressa a Sky Calcio Club.

\n”,”postId”:”b2f766b2-a6e0-49a2-906a-4084ed1b7274″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:33:00.349Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:33:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Percassi: \”Lookman? Quando sarà pronto lo riaccoglieremo\””,”content”:”

Le sue dichiarazioni a Sky Sport nel pre-partita: \”È un’emozione meravigliosa, sapendo che sarà una partita molto difficile, però essere qui a giocare contro i campioni d’Europa è motivo di grande orgoglio. Lookman? Indietro non si può tornare, pensiamo al futuro e al presente. Sappiamo tutti il valore tecnico di Ademola, per giocare per l’Atalanta i giocatori devono essere focalizzati al 100%, quando lui sarà pronto lo riaccoglieremo a braccia aperte\”

“,”postId”:”8dee0ee8-2131-4a9f-9f1d-f1ef4fec704d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:28:00.029Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:28:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Juric: \”Volevo dare un’opportunità a Bernasconi, credo in lui\””,”content”:”

L’allenatore dell’Atalanta ha spiegato a Sky Sport le scelte di formazione: \”Bernasconi è un ragazzo giovane che sta lavorando molto bene, gli volevo dare l’opportunità perché ci credo che può fare un’ottima partita e un ottimo campionato. Maldini può fare bene, ha tutte le doti, deve sbloccarsi, diventare più libero e divertirsi\”

“,”postId”:”2342522c-c590-4396-8bf5-4ff06701bac3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:23:00.468Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:23:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Già le prime sorprese”,”content”:”

Ieri si sono giocate le prime sei partite di questa prima giornata di Champions.

\n”,”postId”:”6b001a03-dc46-465f-b450-e4e4ec3d86b9″,”postLink”:{“title”:”La classifica della Champions League”,”url”:”https://sport.sky.it/calcio/champions-league/classifica-champions-league-2025-2026″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/93cc2fc0fdbe19e32ff452d39691206ca8390e60/skysport/it/calcio/champions-league/classifica-champions-league-2025-2026/ansa_og_champions_league_trofeo.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:18:00.885Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:18:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si gioca anche ad Amsterdam”,”content”:”

L’Inter gioca la sua gara inaugurale sul campo dell’Ajax.

\n”,”postId”:”4e852ae6-1528-4a34-bd1a-d5859985a9a9″,”postLink”:{“title”:”Ajax-Inter LIVE”,”url”:”https://sport.sky.it/calcio/champions-league/partite/2025/giornata-1/ajax-inter/risultato-gol”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/6f1f3ce99d7a5c434b9c541ca13f1bfce1222ad6/skysport/it/calcio/2025/08/17/luca-dangelo-intervista-pio-esposito-spezia-inter/pio_esposito_GETTY_copertina.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:13:00.276Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:13:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le scelte di Luis Enrique”,”content”:”

L’asturiano riesce alla fine a recuperare Kvaratskhelia che parte dall’inizio, nel tridente completato da Mayulu e Barcola. Per il resto la formazione attesa, col classico trio di centrocampo Joao Neves-Vitinha-Fabian Ruiz.

\n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/PSG_inside/status/1968376618851909814″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”85f379ba-3784-4aab-8956-24b08bda27f2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T18:10:00.516Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T20:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le scelte di Juric”,”content”:”

Sorprende l’allenatore dei bergamaschi per la sua prima in Champions: punta su un attacco leggero formato da Maldini, De Ketelaere e Pasalic che potrebbe agire o da trequartista o da falso nueve. A sinistra, sulla linea di centrocampo, gioca il classe 2003 Lorenzo Bernasconi.

\n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/Atalanta_BC/status/1968374573155643418″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”d482e570-5ac9-45f1-995e-9ebb680937cc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T17:52:17.611Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T19:52:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Formazioni ufficiali”,”content”:”

PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; João Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Barcola, Mayulu, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique

\n\n

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Musah, Bernasconi; Pasalic; De Ketelaere, Maldini. All. Juric

“,”postId”:”c5b99248-8e84-4037-9eb6-7e4a68eafb4b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T17:34:00.557Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T19:34:00+0200″,”event”:{“text”:”statistiche”,”borderColor”:”#73b0d7″,”icon”:”data:image/svg+xml,%3csvg width=’32’ height=’32’ fill=’none’ xmlns=’http://www.w3.org/2000/svg’%3e%3cg clip-path=’url(%23a)’%3e%3cpath d=’M9.793 16.576c-1.395 0-2.54-.522-3.443-1.567C5.45 13.964 5 12.385 5 10.271c0-2.114.45-3.688 1.35-4.722C7.252 4.518 8.398 4 9.793 4c1.368 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.033 1.385 2.607 1.385 4.72 0 2.115-.462 3.694-1.385 4.74-.926 1.044-2.074 1.566-3.442 1.566Zm0-1.765c.84 0 1.524-.366 2.054-1.1.528-.732.792-1.879.792-3.44 0-1.562-.264-2.704-.792-3.424-.53-.72-1.214-1.08-2.054-1.08-.843 0-1.52.36-2.037 1.08-.517.72-.774 1.862-.774 3.424 0 1.561.257 2.708.774 3.44.517.734 1.194 1.1 2.037 1.1Zm0 13.189a1.61 1.61 0 0 1-.65-.127 2.89 2.89 0 0 1-.54-.305L21.727 5.009c.118-.192.274-.36.466-.504.191-.144.444-.217.756-.217.31 0 .564.06.755.18.191.121.347.205.466.253L11.09 27.28c-.266.481-.697.721-1.297.721Zm13.367-.036c-1.392 0-2.54-.523-3.44-1.567-.901-1.046-1.352-2.625-1.352-4.739s.45-3.687 1.353-4.721c.9-1.033 2.047-1.55 3.44-1.55 1.37 0 2.516.517 3.442 1.55.923 1.034 1.387 2.607 1.387 4.721s-.464 3.693-1.387 4.739c-.926 1.044-2.072 1.567-3.443 1.567Zm0-1.766c.843 0 1.527-.366 2.055-1.099.528-.733.794-1.88.794-3.441 0-1.562-.266-2.703-.794-3.423-.528-.722-1.212-1.081-2.055-1.081-.84 0-1.52.36-2.034 1.08-.517.72-.776 1.862-.776 3.424 0 1.562.26 2.708.776 3.441.515.733 1.194 1.099 2.034 1.099Z’ fill=’%23051045’/%3e%3c/g%3e%3cdefs%3e%3cclipPath id=’a’%3e%3cpath fill=’white’ transform=’translate(5 4)’ d=’M0 0h22.991v24H0z’/%3e%3c/clipPath%3e%3c/defs%3e%3c/svg%3e”,”type”:”football”},”altBackground”:false,”title”:”I precedenti”,”content”:”

Sarà solo il secondo incontro tra Psg e Atalanta, dopo la vittoria della squadra francese nei quarti di finale della Champions League 2019-20 (partita unica vinta 2-1 dai parigini).

“,”postId”:”036eb229-5886-4ac0-aa47-31f2b1fb7736″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T17:31:00.887Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T19:31:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il Psg (quasi) imbattibile contro le italiane”,”content”:”

Solo uno degli ultimi 11 incontri tra il Psg e una squadra italiana in una tra le principali competizioni europee è stato vinto da una formazione italiana (Milan-Psg 2-1 nel novembre 2023). L’ultima partita della squadra francese in Champions League è stata la vittoria per 5-0 contro l’Inter nella finale della scorsa stagione: il successo con il margine più ampio di sempre in una finale di Coppa dei Campioni/Champions League.

“,”postId”:”474ce655-f312-469b-bd41-b957fac1888f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T17:29:00.183Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T19:29:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’Atalanta sovvertirà la tradizione?”,”content”:”

Solo una delle ultime 30 squadre detentrici della Champions League ha perso la partita d’esordio nella stagione successiva (19 vittorie, 10 pareggi): il Liverpool, sconfitto in trasferta dal Napoli nell’edizione 2019-20 (0-2 in quel caso).

“,”postId”:”5dfae1a2-6110-4a30-b858-0aa28d78a17d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T17:27:00.901Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T19:27:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Nessuno come Luis Enrique”,”content”:”

L’allenatore del Psg, Luis Enrique, ha vinto il 64,5% delle sue partite da allenatore in Champions League (40/62) ed è la percentuale di successi più alta tra gli allenatori con almeno 50 partite da tecnico nella competizione.

“,”postId”:”2befae0a-95a6-4938-a029-15790f246f79″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T17:25:00.531Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T19:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Esordio in Champions per Juric”,”content”:”

L’attuale allenatore dell’Atalanta, Ivan Juric, non ha mai allenato in Champions League. La sua unica esperienza da tecnico in una delle principali competizioni europee (escluse qualificazioni) risale alla scorsa Europa League, quando ha allenato quattro partite con la Roma (1 vittoria, 2 pareggi, 1 sconfitta).

“,”postId”:”a098dbc8-3d26-490b-b820-7cc6e134edbd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T17:23:00.287Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T19:23:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La forza della Dea nell’ultima Champions”,”content”:”

Solo il Barcellona (+15) ha avuto una differenza reti migliore dell’Atalanta nella fase a gironi della Champions League 2024-25 (+14 – 20 gol segnati, 6 subiti).

“,”postId”:”514cd49b-a49b-43c5-b88f-382c041d1e21″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T17:21:00.393Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T19:21:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”I numeri di Chevalier nella passata stagione”,”content”:”

Nella fase a gironi della Champions League 2024-25, l’attuale portiere del Psg Lucas Chevalier si è classificato quarto nella speciale classifica relativa ai gol evitati che si basa sulla differenza con il valore degli xG dei tiri in porta subiti (+3,77 per il francese, frutto di 10 gol subiti a fronte di un valore dell’indice xG a sfavore di 13,77). Tra i portieri di età inferiore ai 30 anni durante la fase a gironi della competizione questa è stata la differenza migliore.

“,”postId”:”e42d37fe-1f71-4e00-bfea-63891f26c5dc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T17:19:00.799Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T19:19:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”De Ketelaere e il feeling con l’Europa”,”content”:”

Charles De Ketelaere ha preso parte attiva a nove gol (quattro reti e cinque assist) in 10 presenze in Champions League con l’Atalanta la scorsa stagione. più di qualsiasi altro giocatore belga in una singola edizione della competizione (superate le otto partecipazioni attive a rete di Kevin De Bruyne nel 2022-23, due marcature e sei passaggi vincenti in quel caso).

“,”postId”:”97af21a7-f3b3-468e-8ee2-87f27b979a77″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T17:17:00.604Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T19:17:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Uno dei pericoli principali dei parigini”,”content”:”

Achraf Hakimi del Psg ha creato 36 occasioni da gol su azione nella scorsa stagione di Champions League, record per un difensore in una singola edizione della competizione (dal 2003-04).

“,”postId”:”a8faf564-0763-492b-b32c-2df9573571d2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-17T17:15:19.230Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-17T19:15:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zappacosta e Hakimi a pari merito”,”content”:”

Davide Zappacosta dell’Atalanta è stato il miglior giocatore sia per cross riusciti (16) che per occasioni create da cross (9) su azione nella scorsa Champions League. Inoltre, i suoi cinque assist sono stati il massimo per un difensore nella scorsa edizione della competizione, al pari con Achraf Hakimi del Psg

“,”postId”:”21c31fcf-2440-45aa-aa30-0f2c57138cbc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”bcc79ac6-5ddf-4a2c-a456-a1fa239cd7a5″,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>

meno di un minuto fa

inizia il secondo tempo!

meno di un minuto fa

sostituzione

Due novità per Juric dopo l’intervallo: entrano Samardzic e Krstovic al posto di De Ketelaere e Maldini

12 minuti fa

Cosa è successo nel primo tempo

Atalanta sotto di due gol dopo i primi 45 minuti, ma poteva andare peggio se non fosse stato per un grande Carnesecchi. Il Psg è partito fortissimo e ha sbloccato il punteggio al 3′ con Marquinhos, poi il portiere della Dea ha evitato più volte il bis immediato. I bergamaschi hanno preso lentamente le misure e sfiorato anche il pari con Kossounou, ma nel finale di tempo è arrivato il 2-0 di Kvara e il possibile terzo gol, ma Carnesecchi ha ipnotizzato Barcola dagli 11 metri.

Il primo tempo di Psg-Atalanta

16 minuti fa

intervallo!

Si va al riposo! Psg avanti 2-0 sull’Atalanta all’intervallo con i gol di Marquinhos e Kvaratskhelia, poi Carnesecchi ha evitato il tris parando un rigore a Barcola

17 minuti fa

45′ – Due minuti di recupero

17 minuti fa

Carnesecchi para il rigore a Barcola

44′ – Si resta sul 2-0 per il Psg! Poca rincorsa e conclusione incrociata col destro per il giovane francese, ma Carnesecchi intuisce e blocca il tiro non troppo angolato

19 minuti fa

ammonizione!

43′ – Ammonito Musah per il fallo da rigore

20 minuti fa

VARCalcio di rigore per il Psg

42′ – Su un’azione da corner arriva un pestone involontario di Musah su Marquinhos: l’arbitro va a rivedere il contatto e decide di assegnare il rigore a favore del Psg

22 minuti fa

GOL!Kvara sigla il raddoppio

39′ – Il Psg va sul 2-0! E basta una fiammata ai parigini per tornare a colpire quando sembrava aver rallentato il gioco. Fa tutto Kvaratskhelia che si rende protagonista di una percussione centrale, avanza fino al limite e col destro violento non dà scampo al portiere

25 minuti fa

37′ – Il Psg fa girare a lungo il pallone, ma non è incisivo come all’inizio. L’ultimo tiro è quello di Fabian Ruiz un quarto d’ora fa

28 minuti fa

34′ – È cresciuta negli ultimi minuti l’Atalanta che concede meno campo rispetto ai primi istanti di gioco

32 minuti fa

30′ – Mezz’ora di gioco al Parco dei Principi, Psg avanti 1-0

36 minuti fa

27′ – Cross di Bellanova dalla destra per Pasalic che cerca il colpo di testa, ben contrastato da Joao Neves a centro area

38 minuti fa

25′ – Adesso l’Atalanta, seppur nella sofferenza, ha preso meglio le misure agli avversari ma è mancata finora la spinta offensiva

40 minuti fa

22′ – Barcola segna ma viene annullato! Pasalic perde una palla velenosa quasi a metà campo e, con la difesa altissima, Fabian Ruiz serve Barcola che va in gol, ma la sua posizione è irregolare: rete annullata per fuorigioco

42 minuti fa

21′ – Kvaratskhelia rifinisce per il mancino da fuori di Fabian Ruiz che non impensierisce il portiere

44 minuti fa

18′ – Kossounou spreca! Prima sortita offensiva dell’Atalanta e subito una grande chance per pareggiare. Palla scaricata sulla destra per Bellanova che mette in mezzo, Maldini non riesce a controllare in area, arriva De Ketelaere che appoggia dietro per il destro piazzato del difensore, ben lontano dallo specchio da ottima posizione

47 minuti fa

16′ – Mayulu va a concludere dopo un’altra transizione rapida dei padroni di casa: mancino deviato, poi arriva l’offside

48 minuti fa

statistiche

Dopo 2:13 l’Atalanta ha subito il suo secondo gol più rapido in un match di Champions League, dopo quello di Talbi dopo 2:02 del Club Brugge lo scorso 18 febbraio

49 minuti fa

13′ – Splendida accelerazione di Nuno Mendes che mette un rasoterra al centro, arriva in leggero ritardo Mayulu all’appuntamento col pallone

52 minuti fa

10′ – Carnesecchi para ancora! Ancora una palla scoperta alle spalle della difesa, questa volta per Fabian Ruiz che, col tacco, serve poi a rimorchio Hakimi: destro incrociato e altro intervento decisivo del portiere, con la palla che sibila il palo

53 minuti fa

8′ – Barcola! Il Psg sviluppa ancora bene l’azione sul lato destro: Hakimi mette in mezzo per il classe 2002 che chiude col destro ma centrale, Carnesecchi salva ancora i suoi

57 minuti fa

5′ – Nuno Mendes sfiora il bis! Bellissimo il lancio in verticale per l’inserimento del terzino alle spalle della difesa distratta: tiro davanti al portiere, miracolo di Carnesecchi col piede a deviare in angolo

59 minuti fa

GOL!Segna subito Marquinhos

3′ – Psg in vantaggio! Pressa altissimo Marquinhos e scippa palla a Maldini prima di servire Barcola. Palla avanzata per Fabian Ruiz che la mette in mezzo (tra le gambe di Bellanova) e ritrova il brasiliano a centro area, pronto a battere il portiere per l’1-0!

21:01

calcio d’inizio!

20:57

Squadre in campo

Ingresso al Parco dei Principi per i giocatori di Psg e Atalanta: ora l’inno della Champions e poi il via all’incontro

20:54

Psg-Atalanta, arbitra Schärer

Sarà il fischietto svizzero a dirigere l’incontro. Ecco la terna arbitrale al completo:

  • Arbitro: Schärer (SUI)
  • Assistenti: De Almeida (SUI) – Erni (SUI)
  • IV: Tschudi (SUI)
  • VAR: Dankert (GER)
  • AVAR: San (SUI)

20:51

Tutti i gol della ChampionsHighlights | Sky SportHighlights | Sky SportVai al contenuto

20:48

Marquinhos: “Atalanta? Italiane sempre dure da affrontare”

Il capitano del Psg è intervenuto a Sky Sport alla vigilia della gara contro la Dea.

20:43

La novità di quest’anno

La modifica al regolamento permetterà alle squadre in Champions di sostituire dalle liste non solo un portiere infortunato ma anche un giocatore di movimento: ecco tutti i dettagli.

Liste Uefa, si potrà sostituire un infortunato graveListe Uefa, si potrà sostituire un infortunato graveVai al contenuto

20:38

Come è cambiato il Psg e come fare a limitarlo

Un Psg che sta cambiando pelle, come dimostrano i numeri mostrati da Fabio Caressa a Sky Calcio Club.

20:33

Percassi: “Lookman? Quando sarà pronto lo riaccoglieremo”

Le sue dichiarazioni a Sky Sport nel pre-partita: “È un’emozione meravigliosa, sapendo che sarà una partita molto difficile, però essere qui a giocare contro i campioni d’Europa è motivo di grande orgoglio. Lookman? Indietro non si può tornare, pensiamo al futuro e al presente. Sappiamo tutti il valore tecnico di Ademola, per giocare per l’Atalanta i giocatori devono essere focalizzati al 100%, quando lui sarà pronto lo riaccoglieremo a braccia aperte”

20:28

Juric: “Volevo dare un’opportunità a Bernasconi, credo in lui”

L’allenatore dell’Atalanta ha spiegato a Sky Sport le scelte di formazione: “Bernasconi è un ragazzo giovane che sta lavorando molto bene, gli volevo dare l’opportunità perché ci credo che può fare un’ottima partita e un ottimo campionato. Maldini può fare bene, ha tutte le doti, deve sbloccarsi, diventare più libero e divertirsi”

20:23

Già le prime sorprese

Ieri si sono giocate le prime sei partite di questa prima giornata di Champions.

La classifica della Champions LeagueLa classifica della Champions LeagueVai al contenuto

20:18

Si gioca anche ad Amsterdam

L’Inter gioca la sua gara inaugurale sul campo dell’Ajax.

Ajax-Inter LIVEAjax-Inter LIVEVai al contenuto

20:13

Le scelte di Luis Enrique

L’asturiano riesce alla fine a recuperare Kvaratskhelia che parte dall’inizio, nel tridente completato da Mayulu e Barcola. Per il resto la formazione attesa, col classico trio di centrocampo Joao Neves-Vitinha-Fabian Ruiz.

20:10

Le scelte di Juric

Sorprende l’allenatore dei bergamaschi per la sua prima in Champions: punta su un attacco leggero formato da Maldini, De Ketelaere e Pasalic che potrebbe agire o da trequartista o da falso nueve. A sinistra, sulla linea di centrocampo, gioca il classe 2003 Lorenzo Bernasconi.

19:52

Formazioni ufficiali

PSG (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; João Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Barcola, Mayulu, Kvaratskhelia. All. Luis Enrique

ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Musah, Bernasconi; Pasalic; De Ketelaere, Maldini. All. Juric

19:34

statisticheI precedenti

Sarà solo il secondo incontro tra Psg e Atalanta, dopo la vittoria della squadra francese nei quarti di finale della Champions League 2019-20 (partita unica vinta 2-1 dai parigini).

19:31

Il Psg (quasi) imbattibile contro le italiane

Solo uno degli ultimi 11 incontri tra il Psg e una squadra italiana in una tra le principali competizioni europee è stato vinto da una formazione italiana (Milan-Psg 2-1 nel novembre 2023). L’ultima partita della squadra francese in Champions League è stata la vittoria per 5-0 contro l’Inter nella finale della scorsa stagione: il successo con il margine più ampio di sempre in una finale di Coppa dei Campioni/Champions League.

19:29

L’Atalanta sovvertirà la tradizione?

Solo una delle ultime 30 squadre detentrici della Champions League ha perso la partita d’esordio nella stagione successiva (19 vittorie, 10 pareggi): il Liverpool, sconfitto in trasferta dal Napoli nell’edizione 2019-20 (0-2 in quel caso).

19:27

Nessuno come Luis Enrique

L’allenatore del Psg, Luis Enrique, ha vinto il 64,5% delle sue partite da allenatore in Champions League (40/62) ed è la percentuale di successi più alta tra gli allenatori con almeno 50 partite da tecnico nella competizione.

19:25

Esordio in Champions per Juric

L’attuale allenatore dell’Atalanta, Ivan Juric, non ha mai allenato in Champions League. La sua unica esperienza da tecnico in una delle principali competizioni europee (escluse qualificazioni) risale alla scorsa Europa League, quando ha allenato quattro partite con la Roma (1 vittoria, 2 pareggi, 1 sconfitta).

19:23

La forza della Dea nell’ultima Champions

Solo il Barcellona (+15) ha avuto una differenza reti migliore dell’Atalanta nella fase a gironi della Champions League 2024-25 (+14 – 20 gol segnati, 6 subiti).

19:21

I numeri di Chevalier nella passata stagione

Nella fase a gironi della Champions League 2024-25, l’attuale portiere del Psg Lucas Chevalier si è classificato quarto nella speciale classifica relativa ai gol evitati che si basa sulla differenza con il valore degli xG dei tiri in porta subiti (+3,77 per il francese, frutto di 10 gol subiti a fronte di un valore dell’indice xG a sfavore di 13,77). Tra i portieri di età inferiore ai 30 anni durante la fase a gironi della competizione questa è stata la differenza migliore.

19:19

De Ketelaere e il feeling con l’Europa

Charles De Ketelaere ha preso parte attiva a nove gol (quattro reti e cinque assist) in 10 presenze in Champions League con l’Atalanta la scorsa stagione. più di qualsiasi altro giocatore belga in una singola edizione della competizione (superate le otto partecipazioni attive a rete di Kevin De Bruyne nel 2022-23, due marcature e sei passaggi vincenti in quel caso).

19:17

Uno dei pericoli principali dei parigini

Achraf Hakimi del Psg ha creato 36 occasioni da gol su azione nella scorsa stagione di Champions League, record per un difensore in una singola edizione della competizione (dal 2003-04).

19:15

Zappacosta e Hakimi a pari merito

Davide Zappacosta dell’Atalanta è stato il miglior giocatore sia per cross riusciti (16) che per occasioni create da cross (9) su azione nella scorsa Champions League. Inoltre, i suoi cinque assist sono stati il massimo per un difensore nella scorsa edizione della competizione, al pari con Achraf Hakimi del Psg