Visita il profilo di Lorenzo Badellino tempo di lettura
1 minuto, 45 secondi

Meteo weekend 20-21 settembreMeteo weekend 20-21 settembre

L’anticiclone africano è in fase di rinforzo ed espansione verso l’Europa centrale e, dopo gli ultimi locali intoppi di mercoledì, aprirà una sequenza di giornate stabili e soleggiate fino alla fine della settimana, con clima caldo su valori praticamente estivi.

Giovedì, infatti, sarà una giornata in prevalenza soleggiata su tutta Italia, con temperature in aumento e massime fino a 27/29°C sulla Val Padana e sulle centrali tirreniche, punte di 30°C sulla Calabria ionica, fino a 32/33°C sulle zone interne delle isole maggiori.

Lo zero termico oscillerà dai 4500m delle regioni settentrionali ai circa 5000m del Sud Italia. Farà caldo anche in montagna, tanto che sulle Alpi occidentali a 1500m le massime raggiungeranno i 23/24°C, qualche grado in meno su quelle orientali.

Venerdì ancora bel tempo prevalente e temperature in ulteriore lieve aumento, con massime fino a 29/30°C in Val Padana, 31°C sul Centro-Sud peninsulare, punte di 32°C su Tavoliere e Calabria ionica, fino a 32/33°C sulle zone interne della Sardegna.

Saliranno ancora le temperature in montagna, in particolare sulle Alpi occidentali, dove a 1500m si raggiungeranno valori anche di 25°C. In Appennino località come l’Aquila faranno registrare massime fino a 28°C, Campobasso 26°C, Potenza 27°C, mentre lo zero termico oscillerà dai 4400m del Nord Italia ai 5000m dell’estremo Sud.

Sabato ancora tempo in prevalenza soleggiato, seppur con tendenza ad un certo aumento della nuvolosità sulle Alpi piemontesi occidentali. Le temperature continueranno ad aumentare, anche se lievemente, con punte anche di 34°C sulle zone interne della Sardegna e clima comunque del tutto estivo sul resto d’Italia.

Domenica, ultimo giorno dell’estate, qualche nube in più comparirà al Nordovest, segnale dell’avvicinamento di una perturbazione atlantica (che entrerà nel vivo dall’inizio della prossima settimana), con possibilità di qualche debole pioggia sulle Alpi occidentali e lieve calo delle temperature massime. Sul resto d’Italia invece condizioni invariate, con tempo soleggiato e temperature che potranno localmente aumentare ancora di qualche grado, soprattutto sul versante adriatico.

Hai una webcam da segnalarci? In questa apposita sezione puoi aggiungerla al nostro network >> Webcam.

Segui 3BMeteo su Facebook