Le partite della giornata terminano con due pareggi e due vittorie. I Reds trovano la vittoria con van Dijk al 92′, Fet salva i norvegesi all’89’. Zero reti tra Olympiacos e Pafos
Oscar Maresca
17 settembre 2025 (modifica il 18 settembre 2025 | 00:27) – MILANO
Quante emozioni nel mercoledì di Champions. Ad Anfield succede di tutto tra Liverpool e Atletico Madrid. I Reds vanno in vantaggio con Robertson e Salah, poi Marcos Llorente si prende la scena e fa doppietta: come cinque anni fa agli ottavi di finale. Sembra un film già visto, ma Van Dijk riscrive il finale con un colpo di testa decisivo in pieno recupero: è 3-2. Il solito Kane trascina il Bayern Monaco. La formazione di Kompany asfalta il Chelsea di Maresca: è il primo ko stagionale per i Blues. Il Pafos conquista un punto storico ad Atene contro l’Olympiacos. Il club cipriota al debutto europeo non va oltre lo 0-0. La squadra di Carcedo resiste nonostante l’inferiorità numerica per il rosso rimediato da Bruno a metà primo tempo. Lo Slavia Praga si fa beffare dal Bodo/Glimt all’esordio nel girone unico. Gli uomini di Trpisovsky scappano con la doppietta del giovane Mbodji, Stanek para anche un rigore a Hugh. Nel finale Bassi e Fet chiudono sul 2-2.
Liverpool-Atletico Madrid 3-2—
Il messaggio è chiaro: ad Anfield non si passa. La squadra di Slot ha chiuso lo scorso girone di Champions in vetta con sette vittorie e una sconfitta. Quest’anno vuole migliorarsi. In attacco debutta Isak. Al 4’ i padroni di casa sono già avanti con una deviazione vincente di Robertson sulla punizione calciata da Salah. Due minuti dopo l’egiziano trova il raddoppio concludendo un’azione splendida. L’Atletico accusa il colpo. Al 36’ l’arbitro assegna pure un rigore al Liverpool, poi cambia la decisione dopo il check al Var. Prima dell’intervallo Marcos Llorente sorprende Alisson su assist di Raspadori. Al 65’ i Reds tornano a farsi vedere davanti con il palo colpito da Salah. I colchoneros però sono ancora vivi e Llorente prova un ottimo tiro dalla distanza. All’80’ il terzino spagnolo fa doppietta e pareggia i conti, decisivo ad Anfield come cinque anni fa nella sfida di ritorno degli ottavi di finale. Mai sottovalutare il Liverpool. In pieno recupero capitan Van Dijk di testa su corner regala un incredibile successo ai suoi.
Bayern Monaco-Chelsea 3-1—
All’Allianz Arena è una partita spettacolare. I Blues creano subito pericoli, ma al 20’ un autogol di Chalobah manda in vantaggio la formazione di Kompany. Cinque minuti più tardi, Caicedo atterra Kane in area. Dal dischetto l’attaccante inglese è perfetto. Il Chelsea non si arrende e accorcia con Palmer, seconda rete di fila dopo quella realizzata contro il Brentford in Premier. Nella ripresa Sanchez salva sul solito Kane e poi fa un miracolo su Olise. Il terzo tentativo è quello giusto, segna sempre lui: Kane realizza il 3-1 e sale a quota 10 reti stagionali tra tutte le competizioni. Nel finale Palmer sigla il gol del 3-2, annullato dal Var.
Olympiacos-Pafos 0-0—
A Pafo, undici anni fa, nessuno avrebbe mai immaginato una serata così. Per la prima volta nella sua breve storia il club cipriota gioca in Champions League. Il primo ostacolo è l’Olympiacos. Il portiere dei greci rischia il pasticcio nei primi minuti, sbaglia il rinvio e sul rimpallo di Dragomir il pallone finisce di poco al lato. Poi iniziano i problemi per la squadra di Carcedo: gli ospiti restano in dieci al 26’ per il doppio giallo rimediato da Bruno. Poco dopo, il Pafos perde anche David Luiz: il difensore brasiliano è costretto a uscire per infortunio. A inizio ripresa Mendilibar manda in campo Taremi al posto di Strefezza. I padroni di casa alzano la pressione e Michail fa un paio di miracoli per evitare l’1-0. Al 70’, l’ex Inter interviene duro su Jaja: per l’arbitro è rosso diretto, ma richiamato al Var estrae il giallo. L’attaccante iraniano ha una buona chance nel finale. Ad Atene finisce senza reti.
La UEFA Champions League, con 185 partite su 203 a stagione, in esclusiva streaming su NOW.
Slavia Praga-Bodo Glimt 2-2—
La semifinale di Europa League persa lo scorso anno contro il Tottenham è un lontano ricordo. Il Bodo/Glimt debutta nel girone unico di Champions, finora i norvegesi non avevano mai superato le qualificazioni. Alla Fortuna Arena, gli uomini di Knutsen sfiorano subito il vantaggio con Evjen. La risposta dello Slavia Praga arriva al 22’ con la favola Mbodji: bravo a mettere il pallone in porta sul cross basso di capitan Provod. È il primo gol con la formazione ceca per il terzino senegalese classe 2004 all’esordio europeo. A inizio ripresa è lui ad atterrare Bassi in area. Sul dischetto va Hogh, Stanek non ci sta e para. Lo Slavia Praga continua ad attaccare, va vicino al raddoppio con Chory e il solito Provod. Al 74’ ci pensa ancora Mbodji, firma il raddoppio e si gode la prima doppietta in carriera. Tre minuti dopo i norvegesi accorciano con Bassi. E all’89’ completano la rimonta con Fet. Ora la squadra di Trpisovsky si prepara ad affrontare Inter e Atalanta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA