In occasione della Settimana Europea della Mobilità, domenica 21 settembre si svolgerà la prima edizione di “Valbelluna in Bici”, manifestazione dedicata al cicloturismo e alla mobilità sostenibile lungo l’anello cicloturistico della valle. L’iniziativa è promossa dal Consorzio Bim Piave-Belluno con la collaborazione di Regione Veneto, ULSS 1 Dolomiti, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Fiab Belluno e i Comuni di Belluno, Sedico, Santa Giustina, Cesiomaggiore, Feltre, Borgo Valbelluna e Limana. L’obiettivo è valorizzare il territorio, incentivare stili di vita salutari e sensibilizzare sull’uso della bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano e turistico.
La manifestazione prevede due modalità di partecipazione. I cicloturisti adulti potranno percorrere autonomamente l’intero anello di circa 80 chilometri, con 800 metri di dislivello, partendo da Belluno o Feltre e con ristoro finale prenotabile in entrambe le città. Gli studenti delle scuole, invece, saranno protagonisti di una bicistaffetta articolata in otto frazioni: quattro da Belluno verso Feltre e quattro in direzione opposta. Ogni gruppo percorrerà la tratta del proprio Comune consegnando un testimone simbolico alla squadra successiva.
Il testimone della staffetta, realizzato in acciaio dalla ditta Lowal di Santa Giustina, custodisce una riproduzione dell’opera Stormo di ciclisti dell’artista Fabrizia Maioni. Sarà firmato dai sindaci dei Comuni attraversati e trasportato “in borraccia” dagli studenti, come simbolo di unione tra comunità e sostegno alla mobilità sostenibile.
Il ritrovo è previsto alle 8 in due punti: piazza dei Martiri a Belluno e piazza Isola a Feltre. I cicloturisti partiranno alle 8.15, seguiti alle 8.30 dagli studenti. L’arrivo delle carovane è atteso intorno alle 13.30, con ristori e momenti di festa sia a Belluno che a Feltre. Per i ragazzi sono previsti punti di sosta intermedia a Salce, Sedico, Santa Giustina, Celarda, Bardies e Trichiana. La partecipazione è gratuita, ma richiede iscrizione obbligatoria sul sito www.bellunoinbici.it
Mi piace:
Mi piace Caricamento…