Inizia male l’avventura dell’Atalanta in Champions League: Dea travolta per 4-0 al Parco dei Principi dai campioni d’Europa in carica del Psg di Luis Enrique. Prima volta amarissima per Juric, che era al debutto assoluto nella massima competizione continentale per club. Troppo più forte la squadra di Luis Enrique, che segna due gol per tempo, sbaglia un rigore e spreca almeno un’altra mezza dozzina di occasioni, con il solo Carnesecchi a limitare un passivo che poteva essere anche più pesante. Il rimpianto per la Dea è non essersi potuta presentare con l’abito delle giornate migliori, viste le pesanti assenze: dall’infortunato Scamacca, al convalescente Ederson, passando per il ‘figliol non ancora prodigo’ Lookman. Rivivi la diretta del match e tutti gli aggiornamenti sul sito del Corriere dello Sport-Stadio…
23:45
Kvara glissa sul Napoli: “In Champions ci sono tante squadre forti…”
È stato in dubbio fino all’ultimo, ma alla fine è sceso in campo da titolare ed ha steso l’Atalanta con il gran gol del raddoppio, Kvaratskhelia si dimostra uno dei punti fermi del Psg di Luis Enrique: “Venivo da un piccolo infortunio, ma alla fine ha prevalso la voglia di scendere in campo. Sono contento di aver segnato, è stato un bel gol. Ora restiamo concentrati sul nostro obiettivo, chè è quello di andare avanti per tentare di vincere ancora la Champions League. Se temo di incontrare il Napoli? Ci sono tante squadre forti…”.
23:37
Problemi agli adduttori per De Ketelaere e Scalvini
Oltre ai quattro gol subiti, l’Atalanta torna da Parigi anche con due acciacchi da verificare: al termine del primo tempo, De Ketelaere è rimasto negli spogliatoi per un problema all’adduttore sinistro, mentre nella ripresa, poco dopo essere entrato, Scalvini ha dovuto chiedere il cambio per un problema all’adduttore destro.
23:36
Juric sulle scelte: “Si trattava solo di scegliere di che morte morire”
Partito con Maldini unica punta e senza centravanti di ruolo, Juric spiega le sue scelte: “Avevamo studiato il Psg e abbiamo deciso di giocarcela uomo su uomo, perchè tutti quelli che avevano provato solamente ad arginarli avevano fatto una brutta fine. Ci abbiamo provato, ma in fondo si trattava solo di scegliere di che morte morire. Come ho detto, però, paradossalmente da una serata come questa ho tratto indicazioni positive da tanti giocatori e dai nostri giovani. Quando rientreranno i vari Scamacca, Kolasincac, Ederson e Lookman torneremo competitivi”.
23:32
Juric lo ammette: “Differenza abissale”
Sente di non avere granché da rimproverarsi Juric dopo lo 0-4 con il Psg: “Penso che si sia vista in campo una differenza abissale. Il divario tra le due squadre si è confermato davvero enorme, ma sono comunque soddisfatto della prestazione dei miei, che dopo il primo gol hanno comunque giocato 20, 25 minuti di livello. Non avremmo dovuto prendere il 2-0 di Kvara”.
23:08
Sconfitta prevedibile, difficile fare di più per l’Atalanta
Sconfitta pesante per l’Atalanta, ma anche prevedibile, pure nelle dimensioni. Il Psg è diventata squadra ingiocabile rispetto al precedente del 2020 e comunque hanno pesato, e tanto, le assenze illustri: difficile per Juric presentarsi su palcosecinici come il Parco dei Principi, dovendo rinunciare a giocatori del calibro di Scamacca, Ederson e soprattutto Lookman.
22:53
+++ 90’+3′ – Troppo Psg: Atalanta travolta 4-0 +++
Finisce al Parco dei Principi, debutto da incubo per l’Atalanta, travolta 4-0 dal Psg, che sbaglia anche un rigore con Barcola.
22:51
+++ 90′ – Poker del Psg con Goncalo Ramos! +++
Mentre venivano comunicati i tre minuti di recupero, arriva il quarto gol del Psg: Bellanova anticipa Barcola, ma finisce per servire un assist a Goncalo Ramos, che con un classico ‘scavetto’ batte Carnesecchi e cala il poker!
22:45
85′ – Infortunio per Scalvini
Piove sul bagnato per l’Atalanta: appena entrato, Scalvini si fa male. Problema muscolare per lo sfortunato difensore, dentro Ahanor.
22:43
83′ – Psg vicinissimo al poker
Psg che fa accademia, ma che si avvicina al quarto gol con il nuovo entrato Mbaye: ancora decisivo Carnesecchi per contenere il passivo.
22:36
77′ – Arrivano le sostituzioni annunciate
Nel Psg fuori Nuno Mendes, autore del terzo gol parigino, e dentro Zabarnyi. Esce anche Kvara, che lascia il posto a Mbaye. Nell’Atalanta dentro Scalvini e Brescianini per Djimsiti e Musah.
22:33
73′ – Gioco ripreso e pronta una girandola di cambi
Il gioco è ripreso dopo la breve sospensione. Movimento sulle panchine, si annuncia una girandola di sostituzioni, almeno due a testa per Psg e Atalanta.
22:31
70′ – Invasione di campo: gioco sospeso
Gioco fermo al Parco dei Principi per una solitaria e pacifica invasione di campo: il giovane è in gran forma e gli steward faticano non poco prima di riuscire a fermarlo.
22:27
68′ – Psg che gioca al gatto col topo
Metà ripresa, prolungato possesso palla della squadra di Luis Enrique, che gioca al gatto col topo con un’Atalanta generosa ma troppo inferiore rispetto a questo Psg.
22:23
63′ – Di Krstovic la prima conclusione nello specchio dell’Atalanta
Atalanta che continua orgogliosamente a battersi, almeno per accorciare le distanze. Palleggio e conclusione volante di Krstovic parata facilmente da Chevalier. È stata la prima conclusione nello specchio della Dea.
22:19
60′ – Ci prova l’Atalanta: Bellanova fuori misura
Ogni tanto l’Atalanta si affaccia dalle parti di Chevalier, che è attento su Pasalic e che non trema sulla conclusione fuori misura di Bellanova.
22:18
57′ – Infortunio per Joao Neves
Gioco fermo da qualche minuto per il brutto infortunio alla caviglia di Joao Neves: un appoggio sbagliato sul terreno fatale per l’esterno di Luis Enrique, costretto a mandare in campo Ramos.
22:15
55′ – Due cambi anche per Luis Enrique
Cambia anche il Psg:Luis Enrique richiama in panchina Fabian Ruiz e Mayulu e manda in campo Zaire-Emery e Kang-In Lee.
22:11
+++ 51′ – Tris del Psg con Nuno Mendes! +++
La chiude il Psg, che dopo un avvio di ripresa giocato tutto nella metà campo orobica, infila ancora l’Atalanta: assolo di un incontenibile Nuno Mendes, che si fa largo sulla sinistra, entra in area e sorprende un Carnesecchi stavolta incerto, sul primo palo: 3-0.
22:04
46′ – Via alla ripresa: doppio cambio nell’Atalanta
Si riparte al Parco dei Principi dal doppio vantaggio per il Psg: due sostituzioni per l’Atalanta, fuori Maldini e De Keteleare, dentro Samardzic e Krstovic.
21:50
45′ – Si chiude il primo tempo: Psg-Atalanta 2-0
Primo tempo senza storia, ma con tanto da raccontare: il Psg va al riposo sul 2-0, dopo aver strapazzato l’Atalanta nei primi venti minuti, sbloccando il risultato con Marquinhos e sfiorando a più riprese il raddoppio. Poi la Dea cresce, spreca il possibile pari con Kossounou, ma nel suo miglior momento subisce il raddoppio per una prodezza di Kvara. Praticamente allo scadere poi, un eroico Carnesecchi salva il risultato, parando un rigore a Barcola.
21:45
+++ 44′ – Carnesecchi para il rigore di Barcola! +++
Atalanta che resta clamorosamente in partita prima dell’intervallo! Calcio di rigore per il Psg per un fallo di Musah, poi ammonito, su Marquinhos, pescato dal Var. Deconcentrato Barcola dal dischetto, Carnesecchi para e mantiene il risultato sul 2-0, che già è qualcosa!
21:48
43′ – Possibile rigore per il Psg
Notte fonda per l’Atalanta, che dopo il gol di Kvara concede subito un corner al Psg: Marquinhos finisce a terra e il Var richiama il direttore di gara per un possibile contatto da rigore!
21:40
+++ 39′ – Raddoppio del Psg con Kvaratskhelia! +++
Neanche il tempo di dirlo, che arriva il raddoppio del Psg: splendido l’assolo di Kvaratskhelia, che si ingobbisce e con un tracciante dei suoi non lascia scampo a Carnesecchi!
21:39
37′ – Rallenta il Psg: respira l’Atalanta
Sembra essersi placato il furore dei campioni d’Europa e l’Atalanta può respirare e tentare di guadagnare un po’ di campo. Un puro caso che il risultato sia ancora aperto, anche se l’occasione fallita da Kossounou grida ancora vendetta.
21:33
32′ – Graziato De Roon, che ha rischiato grosso
Ripartenza micidiale del Psg, interrotta da De Roon, che stende senza troppi complimenti Mayulu. Schaerer clemente con il capitano della Dea, però avvisato: alla prossima sarà cartellino.
21:29
27′ – Tentativo di Pasalic
Buon momento dell’Atalanta, che quando riesce a contrattaccare dà l’impressione di poter insidiare la porta del Psg: bel tacco di De Ketelaere per Bellanova, cross con i giri giusti, ma l’incornata di Pasalic, contrastato da Joao Neves, finisce sopra la traversa.
21:24
23′ – Annullato il raddoppio di Barcola
Brivido per l’Atalanta, che prima rischia sulla combinazione Kvara-Fabian Ruiz, ancora sventata da Carnesecchi, e poi subisce il raddoppio di Barcola, annullato per fuorigioco, segnalato dal guardalinee e confermato dal Var.
21:21
20′ – Clamorosa occasione fallita da Kossounou!
Atalanta vicinissima al gol del pari! Al primo vero tentativo, la Dea ha l’occasione per l’1-1, ma la spreca clamorosamente con Kossounou, che liberato al tiro dal limite dalla bella sponda di De Ketelaere, sparacchia alto, graziando Chevalier.
21:17
15′ – Monologo Psg: non reagisce l’Atalanta
Frastuono assordante al Parco dei Principi, in visibilio per un Psg che gioca ritmi altissimi, non lasciando all’Atalanta la possibilità di rifiatare.
21:14
10′ – Carnesecchi salva anche su Hakimi!
Nessun tipo di reazione da parte dell’Atalanta, completamente in balia del Psg: Carnesecchi nuovamente decisivo sul diagonale di Hakimi!
21:10
8′ – Altro miracolo di Carnesecchi, che tiene in partita l’Atalanta
Alle corde l’Atalanta, stavolta è Barcola a sfiorare il raddoppio sul cross basso di Hakimi, risponde ancora un felino Carnesecchi, che tiene in partita i suoi!
21:08
5′ – Atalanta in bambola: Psg che cerca il raddoppio
Letteralmente travolta in questo avvio l’Atalanta, che rischia di subire subito il raddoppio: miracolo di Carnesecchi su Nuno Mendes, che si era presentato a tu per tu con il portiere orobico!
21:06
+++ 3′ – Gol del Psg: la sblocca Marquinhos! +++
In gol al primo affondo il Psg: Marquinhos in pressing su Maldini sulla trequarti orobica, palla persa dall’Atalanta, poi Fabian Ruiz trova ancora il capitano dei parigini, che da due passi chiude alle spalle di Carnesecchi!
21:03
1′ – Calcio d’inizio per i padroni di casa!
Si parte! Calcio d’inizio del Psg, Atalanta in completo bianco. Dirige lo svizzero Sandro Schaerer!
21:01
Tutto pronto per Psg-Atalanta!
Squadre in campo e grande entusiasmo sugli spalti durante l’inno della Champions League: ora sì è tutto pronto per Psg-Atalanta!
20:43
Percassi su Lookman: “Lo riaccoglieremo a tempo debito”
Il presidente dell’Atalanta, Percassi, si gode l’atmosfera del Parco dei Principi e rinvia qualunque tipo di discorso su Lookman: “Essere qui è una grande emozione, sarà una partita durissima contro i campioni d’Europa, ma affrontarli è già motivo di grande orgoglio. Ademola? Conosciamo tutti il suo valore, ma per giocare con noi devi essere focalizzato al 100%, quando lui sarà pronto, noi lo saremo altrettanto per riaccoglierlo a braccia aperte”.
20:36
Juric lancia Bernasconi: “Credo in lui”
Scelte sorprendenti al netto delle pesanti assenze, quelle operate da Juric per il match con il Psg. Nell’immediato prepartita, però, il tecnico dell’Atalanta spiega: “Ho voluto dare un’opportunità a Bernasconi (che ha debuttato in Serie A per qualche minuto contro il Lecce, ndr), è un ragazzo giovane che sta lavorando molto bene: io ci credo che possa fare un’ottima partita e un ottimo campionato. Maldini? Ha tutto per fare bene, deve solamente sbloccarsi, sentirsi più libero e divertirsi”.
20:23
De Ketelaere carico: “Pronti all’impresa”
Reduce dal ritorno al gol contro il Lecce in campionato, De Ketelaere è pronto a caricarsi l’Atalanta sulle spalle: “È una bellissima partita da giocare. Loro sono i campioni in carica e una grande squadra, quindi a noi servirà un pizzico di coraggio per credere di poterli battere. Siamo convinti di poter fare qualcosa stasera”.
20:11
Dal Milan all’Inter, il Psg contro le italiane
Negli ultimi undici precedenti fin qui giocati in Europa dal Psg contro le formazioni italiane, si conta una sola sconfitta, quella del 2023 per 2-1 in casa del Milan, mentre l’ultimo successo risale alla finale di Monaco della scorsa primavera, con l’Inter travolta 5-0.
20:07
La statistica dice Psg
Ammessi gli scongiuri, ma la statistica sul debutto dei campioni in carica nell’edizione successiva di Champions League parlano chiaro: in trenta occasioni hanno sempre vinto, solo il Liverpool ad oggi è stato sconfitto, nella stagione 2019/2020, dal Napoli.
20:01
Juric alla ricerca dei “punti deboli” del Psg
Alla vigilia, Juric ha speso parole di elogio per Luis Enrique, definendolo “un innovatore”, ma ha anche rilanciato le ambizioni della sua Atalanta: “Il Psg ha pochissimi punti deboli e noi dovremo essere bravi a sorprenderli andandoli a colpire proprio lì”.
19:56
Il Psg recupera in extremis Kvara
Sembrava destinato, nella migliore delle ipotesi, ad accomodarsi in panchina. E invece Kvaratskhelia stringe i denti e addirittura partirà titolare nel consueto 4-3-3 del Psg.
19:52
L’undici del Psg scelto da Luis Enrique
Psg (4-3-3): Chevalier; Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes; Joao Neves, Vitinha, Fabian Ruiz; Kvaratskhelia, Mayulu, Barkola. All.: Luis Enrique
19:50
La formazione ufficiale dell’Atalanta
Atalanta (3-4-2-1) : Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, Musah, De Roon, Bernasconi; Pasalic, De Ketelaere; Maldini. All.: Juric
19:45
Luis Enrique, il tecnico più vincente di sempre in Champions League
Il confronto con Juric potrebbe apparire impietoso, ma tant’è e sono numeri storici quelli di Luis Enrique, che con il 65,4% di successi in Champions League è il tecnico più vincente di sempre tra quelli con almeno 50 presenze nella competizione.
19:40
Debutto assoluto in Champions per Juric
Sarà una prima volta speciale per Ivan Juric, che dopo aver debuttato nelle copper europee con la Roma, diretta per quattro partite in Europa League con il bilancio di una vittoria, due pari ed una sconfitta, siederà per la prima volta su una panchina da Champions League e proprio contro i campioni in carica.
19:35
La beffa del 2020 unico precedente
Atalanta e Psg si sono incontrate solamente una volta prima di questa sera: correva l’anno 2020 e in una Champions League ‘formato Covid’, orobici e transalpini si sfidarono in turno secco ai quarti di finale. Finì con un beffardo 2-1 per il Psg, dopo che Pasalic aveva illuso la Dea, poi il pari di Marquinhos e la rete in pieno recupero di Choupo-Moting.
19:30
Psg-Atalanta, come seguirla in tv e streaming
Tornano in campo i campioni in carica del Psg, che ricevono al Parco dei Principi la visita dell’Atalanta del nuovo corso Juric. Ecco come seguire il match in tv e streaming. LEGGI QUI
Parco dei Principi – Parigi
© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Champions League