Misano ha aggiunto un altro successo alla stagione incredibile di Marc Marquez. E’ vero che la scivolata nella Sprint ha interrotto un filotto che durava da ben 8 GP nelle gare brevi del sabato, ma il pilota della Ducati vi ha posto rimedio alla grande nella gara lunga del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, ottenendo il suo 11° sigillo stagionale al termine di una vera e propria battaglia di nervi con Marco Bezzecchi, che gli è rimasto incollato fino alla fine con la sua Aprilia.

Un trionfo che ha permesso allo spagnolo di zittire la brutta reazione che c’era stata da parte di una frangia del pubblico arrivato sul tracciato romagnolo, che aveva festeggiato nel momento della sua caduta nella Sprint, ma che ha anche avvicinato il #93 al suo settimo titolo in MotoGP, il nono in assoluto: se la settimana prossima, in Giappone, dovesse riuscire a conquistare almeno 3 punti più del fratello Alex, infatti, sarà campione. L’analisi del weekend di Gigi Dall’Igna, dunque, non poteva che partire dall’ennesima dimostrazione di forza del pilota di Cervera.

“Una vittoria emozionante su una pista speciale: un GP di casa che porta ancora una volta la firma di un incredibile Marc Marquez, indiscusso re del 2025, che qui ha conquistato la sua undicesima vittoria nelle sedici gare disputate finora. Una sfida mozzafiato ha onorato una pista che ha registrato un’affluenza record, celebrando così in modo appropriato il rinnovo della presenza di Misano nel calendario del Mondiale. È stata una vittoria combattuta e meritata, con avversari veloci e determinati, che ci ha regalato ancora più entusiasmo, ma che ci ha anche fatto riconoscere la forza dei nostri concorrenti”, ha scritto il direttore generale di Ducati Corse sul suo profilo LinkedIn.

Marc Marquez, Ducati Team

Marc Marquez, Ducati Team

Foto di: Mirco Lazzari GP / Getty Images

“Senza dimenticare le 5 Ducati nelle prime 6 moto al traguardo, felice conclusione di ciò che il duo di testa ha inflitto agli avversari. Hanno corso una gara tutta loro grazie a ripetuti giri veloci: era l’unico modo per vincere, mettendo in campo tutta l’esperienza, la generosità e il talento di cui Marc è capace contro un Bezzecchi superlativo e mai domo, che ha avuto il merito di tenere viva la gara fino all’ultimo metro sotto la bandiera a scacchi. E poi l’abbraccio commovente tra i due protagonisti nel parco chiuso a coronamento di quello che è il momento più bello del nostro sport: l’applauso… per tutto!”, ha aggiunto.

Alle note positive si aggiunge il proseguimento del momento favorevole di Alex Marquez, che è salito sul podio in entrambe le gare con la GP24. Continua a faticare troppo invece Pecco Bagnaia, che ha lasciato la “sua” Misano con un doppio zero frutto del 13° posto nella Sprint e del ritiro nella gara lunga. Il test di lunedì sembra averlo aiutato a comprendere un po’ meglio le sue difficoltà, ma per riportare il piemontese in alto servirà tempo.

“Altre note positive sono, innanzitutto, la presenza ormai costante di Alex Marquez sul podio e le ottime prestazioni dimostrate dagli altri piloti Ducati che hanno completato la gara. Da segnalare, invece, la caduta di Pecco. Nonostante abbia disputato una buona gara, guardando i tempi sul giro, non aveva la stessa sensazione che aveva acquisito nelle prove libere e nelle qualifiche. I test di lunedì sono stati importanti per provare alcune soluzioni alternative, ma certamente, ammettiamolo, un giorno non è davvero sufficiente per risolvere una situazione così delicata. Dobbiamo mantenere la lucidità e la fiducia”.

Francesco Bagnaia, Ducati Team

Francesco Bagnaia, Ducati Team

Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images

Non poteva mancare poi un pensiero per il popolo rosso che ha assiepato le tribune dell’impianto intitolato alla memoria di Marco Simoncelli: “Un infinito “grazie” ai nostri fantastici tifosi: queste vittorie sono per loro, per il loro affetto e il loro sostegno sempre presente. Soprattutto nei GP di casa, questo per noi è ancora più travolgente e incredibilmente contagioso”, ha concluso.

Leggi anche: