Il futuro di Kimi Antonelli in Mercedes non è in discussione. Nonostante le prime critiche pubbliche arrivate da Toto Wolff, il 19enne pilota bolognese dovrebbe essere confermato al fianco di George Russell anche per la prossima stagione.
Antonelli sta vivendo un’annata da rookie caratterizzata da alti e bassi. Dopo un avvio incoraggiante, con la pole nella Sprint di Miami e lo straordinario podio in Canada, la sua crescita si è rallentata. A Monza il giovane talento ha chiuso soltanto nono, condizionato anche da una penalità, al termine di un weekend complicato segnato da un incidente nelle prove libere di venerdì – il secondo consecutivo dopo quello del GP d’Olanda.
Per la prima volta Wolff, da sempre grande sostenitore del progetto Antonelli, ha parlato apertamente di una prova “deludente”, lasciando intendere che la pazienza del team sta iniziando a essere messa alla prova. Tuttavia, secondo quanto riportato dalla BBC, non esistono minacce concrete al sedile del pilota: Mercedes intende dargli tempo e continuità.
L’analisi evidenzia anche un fattore tecnico: un cambiamento al retrotreno della monoposto aveva reso la vettura più nervosa, frenando la fiducia del giovane italiano. Da allora, i suoi risultati non sono tornati al livello di inizio stagione, sebbene lo stesso Russell – vincitore in Canada – abbia raccolto soltanto un podio nelle ultime gare.
Rosberg: “Critiche calcolate”
A commentare la vicenda è intervenuto anche Nico Rosberg. L’ex campione del mondo ha sottolineato come il cambio di tono di Wolff non sia casuale:
“È sorprendente perché in questo momento la cosa più importante è dare a Kimi calma e tempo. Se Toto ha deciso di criticarlo pubblicamente, vuol dire che dietro c’è una strategia precisa. Forse vuole mettere pressione sulla famiglia Antonelli per rivedere l’approccio al lavoro”, ha dichiarato a The F1 Show.
Rosberg, però, non ha dubbi sul valore del giovane pilota: “Kimi è un talento generazionale. È solo più difficile di quanto ci aspettassimo, ma resta un prospetto straordinario.”
Dopo 16 gare su 24, Antonelli occupa l’ottavo posto in classifica mondiale con un distacco di 128 punti da Russell, attualmente quarto. La strada per crescere è ancora lunga, ma Mercedes sembra intenzionata a proteggerlo e a puntare su di lui per il futuro.