La Salernitana ha fatto ein plein ed è prima in classifica, in solitaria; ad inseguirla, a -3, Catania e Benevento. I granata hanno collezionato 12 punti in 4 giornate battendo in successione Siracusa, Cosenza, Sorrento ed Atalanta U23. Un filotto del genere non si verificava dalla stagione 1939-1940, quando l’ippocampo giocava ancora con la maglietta biancoazzurra allo stadio Donato Vestuti e vinse anche in quel caso due partite contro Siracusa e Cosenza. Nella stagione 1945 i granata vinsero le prime sei giornate nel campionato misto organizzato durante il periodo bellico, ma non è una statistica paragonabile al periodo odierno.
I dati parlano di un inizio migliore anche rispetto amcje alla stagione 2014-2015, quella del salto dei granata dalla terza serie alla cadetteria, che iniziò con un pareggio all’Arechi contro il Cosenza, poi arrivarono tre vittorie di fila (contro Martina Franca, Aversa Normanna e Vigor Lamezia) per i ragazzi di Menichini. La squadra di Raffaele ha iniziato meglio anche della Salernitana 2007-2008 che pure conquistò la B: in quell’anno arrivarono due vittorie, contro Sambenedettese (alla prima giornata) e Arezzo (alla terza giornata) e due pareggi contro Gallipoli (alla seconda giornata) e Crotone (alla quarta giornata).
L’inizio dell’ippocampo è sconvolgente e lascia ben presagire, ma bisogna restare con i piedi per terra guardando anche i precedenti. Da quando è nato il Girone C di Serie C (2014-2015) solamente il Foggia nel campionato 2016-2017 vinse il campionato dopo aver fatto bottino pieno nelle prime quattro giornate. Nella stessa stagione vinse anche il Lecce le prime quattro gare, ma alla fine arrivò secondo. Nella stagione 2018-2019 il Trapani collezionò 12 punti in 4 partite, ma anche in quel caso arrivò secondo alle spalle della Juve Stabia. Nella stagione 2020-2021 il Crotone iniziò nello stesso modo dei ragazzi di Raffaele, ma alla fine arrivò dietro al Catanzaro. Tutti motivi in più per non cullarsi su questo risultato. Lo sa anche Raffaele che ieri ha superato il suo record di 10 punti conquistati nelle prime quattro giornate dello scorso campionato, quando il suo Cerignola superò in successione Juventus Next Gen, Messina e Giugliano, pareggiando solo con l’Avellino.