CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DI PAOLINI-SVITOLINA DI BJK CUP (2° MATCH DALLE 11.00)

LA DIRETTA LIVE DEL DOPPIO DI BJK CUP TRA ITALIA-UCRAINA (3° MATCH DALLE 11.00)

12.58 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Cocciaretto-Kostyuk.  Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.

12.56 L’Italia è quindi ora nelle mani di Jasmine Paolini. Tra pochi minuti l’azzurra entrerà in campo contro Elina Svitolina per provare a riportare il tie in parità ed allungarlo al doppio dove, insieme a Sara Errani, dovrebbe sfidare le sorelle Kichenok. Potrete seguire la sfida tra Paolini e Svitolina qui su OA Sport con la nostra DIRETTA LIVE testuale.

12.54 Cocciaretto può recriminare per un primo set in cui è stata troppo contratta e per qualche risposta di troppo sbagliata sulla seconda dell’avversaria. Va detto che l’azzurra è cresciuta molto nel corso del match, provando a cambiare l’inerzia dell’incontro

12.52 Ha fatto tutto bene l’ucraina, che quest’oggi ha dato una prova di tutto il suo potenziale. Kostyuk ha servito bene e con autorità nei momenti delicati, aggredendo da fondo come suo consueto. Nel secondo set la ventitreenne di Kiev ha mostrato anche abili qualità in fase difensiva, scoraggiando ogni tentativo di rientro di Cocciaretto

12.50 Prestazione maiuscola per Marta Kostyuk che batte Elisabetta Cocciaretto in un’ora e ventinove minuti e porta l’Ucraina avanti 1-0. Il primo match point ucraino sarà nelle mani di Elina Svitolina che affronterà Jasmine Paolini.

12.48 6-2, 6-3 Gioco, partita ed incontro Marta Kostyuk: l’ucraina mette la parola fine su questo match con la risposta lungolinea di rovescio.

Seconda

40-A Doppio fallo, il primo del secondo set per Cocciaretto. Secondo match point per Kostyuk

Seconda

40-40 Prima al centro vincente in slice per Cocciaretto. Si rimane in questo game che va avanti da 7 minuti e 40 secondi.

40-A Cocciaretto scende male sulle gambe sul back di Kostyuk e spedisce in rete il rovescio.

Seconda

40-40 Cocciaretto perde il controllo del rovescio in uscita dal servizio.

A-40 Non rientra di pochissimo la risposta di dritto di Kostyuk sulla prima ad uscire.

40-40 Kostyuk aggredisce con la risposta di rovescio, scappa il recupero di Cocciaretto.

Seconda

A-40 Prima ad uscire vincente. Sesta palla game per l’italiana.

40-40 Manovra con il dritto l’ucraina che mette i piedi in campo e chiude con lo schiaffo al volo di dritto, giocato con molto top memore dell’errore precedente.

A-40 Altro punto diretto con il servizio da destra. Quinta palla game

40-40 Termina in corridoio il rovescio lungolinea di Cocciaretto. Si rimane in questo nono game.

A-40 Prima ad uscire vincente.

40-40 Si ferma in rete il dritto incrociato di Cocciaretto.

40-30 Risposta in fotocopia alla precedente con Kostyuk che ha tirato a tutto braccio

40-15 Lascia andare il braccio l’ucraina che trova una risposta di dritto fulminea.

40-0 Scappa il passante di dritto di Kostyuk sulla discesa a rete di Cocciaretto sul rovescio lungolinea.

30-0 Servizio al corpo e rovescio lungolinea per Cocciaretto

15-0 L’ucraina perde il controllo del dritto incrociato

3-5 Gioco Kostyuk: servizio e rovescio per l’ucraina che ha fatto il bello ed il cattivo tempo in questo game.

40-30 Uno-due per Kostyuk che nei momenti delicati ha quasi sempre messo la prima

30-30 L’ucraina vanifica un ottimo servizio ad uscire spedendo in rete il rovescio lungolinea

30-15 Si disunisce l’ucraina che colpisce male il rovescio dal centro.

30-0 Ancora servizio e dritto per l’ucraina, che quando entra la prima gioca in scioltezza.

15-0 Prima al centro e dritto ad incrociare per Kostyuk che si avvicina benissimo alla risposta corta di Cocciaretto

In questo secondo set Cocciaretto ha elevato il livello del proprio gioco, ma Kostyuk non si è fatta sorprendere. L’ucraina si sta difendendo benissimo, concedendo solamente le briciole all’azzurra che di contro può ancora provare a salire in risposta sulla seconda.

3-4 Gioco Cocciaretto: splendido rovescio lungolinea della marchigiana che prova a rimanere in scia.

40-15 Si ferma in rete il rovescio lungolinea dell’ucraina che si era difesa bene sulle accelerazioni di dritto di Cocciaretto

30-15 Termina di pochissimo larga la risposta di rovescio di Kostyuk

15-15 Scappa in lunghezza il rovescio di Cocciaretto

15-0 Scelta ambiziosa dell’ucraina, che cerca un complicato rovescio dal centro con la palla che termina ampiamente larga

2-4 Gioco Kostyuk: dritto lungolinea vincente dell’ucraina che costringe all’errore l’italiana.

Seconda

40-30 Termina in corridoio il rovescio incrociato di Cocciaretto

30-30 Questa volta il nastro favorisce l’azzurra: Kostyuk prende bene la rete dopo il dritto in uscita dal servizio, ma il passante di dritto lungolinea di Cocciaretto sbatte sul nastro e mette fuori gioco l’ucraina

30-15 Splendido recupero di Kostyuk sulla buona risposta di dritto di Cocciaretto. L’ucraina accelera poi benissimo con il rovescio lungolinea ed ottiene il punto

15-15 Punto da manuale: servizio al centro, dritto ad aprirsi il campo e smash

0-15 Termina in corridoio il dritto in uscita dal servizio di Kostyuk

2-3 Break Kostyuk: grande risposta dell’ucraina che forza l’errore di Cocciaretto.

40-A Il nastro accomoda il rovescio lungolinea di Cocciaretto. Kostyuk cambia bene la traiettoria della propria corsa, accelera con il dritto incrociato e prende bene la rete.

Seconda

40-40 Termina di poco largo il rovescio stretto dal centro di Cocciaretto

A-40 Prima ad uscire e rovescio in contropiede.

40-40 Noooo. Cocciaretto si apre bene il campo con servizio ad uscire e dritto dalla parte opposta. L’azzurra colpisce, in movimento, il dritto successivo dal centro del campo ma lo spedisce lungo.

A-40 Lunga la risposta di Kostyuk

Seconda

40-40 Scappa in lunghezza il dritto di Cocciaretto

40-30 Atterra sulla riga il dritto incrociato di Kostyuk

40-15 Kostyuk stecca lo schiaffo al volo di dritto al termine dello scambio più bello della partita, durato 26 colpi, in cui entrambe hanno trovato angoli spaziali in difesa ribaltando ripetutamente l’inerzia dello scambio.

30-15 Si ferma in rete il back dell’ucraina.

15-15 Termia in corridoio la risposta di rovescio di Kostyuk.

0-15 Accelerazione di rovescio dell’ucraina, che provoca l’errore dell’azzurra.

2-2 Gioco Kostyuk: si ferma in rete la risposta di dritto di Cocciaretto sulla seconda dell’ucraina.

40-15 Doppio fallo, il secondo del match

40-0 Ottima accelerazione con il rovescio lungolinea per Cocciaretto che prende la rete. Kostyuk si difende benissimo e costringe l’italiana prima ad una complicata demi volee e poi a soccombere sul passante al corpo

30-0 Si ferma in rete lo strettino di rovescio di Cocciaretto, ma che difesa dell’ucraina che è arrivata ovunque trovando sempre grande profondità.

15-0 Prima al centro e dritto lungolinea splendido di Kostyuk

2-1 Gioco Cocciaretto: altro errore di rovescio dell’ucraina.

40-30 Si ferma in rete il rovescio dal centro di Kostyuk

30-30 L’ucraina si difende bene con il rovescio incrociato, poi mette i piedi in campo ed accelera con il dritto in contropiede.

30-15 Splendido dritto lungolinea di Kostyuk, che colpisce in open e lascia ferma l’avversaria.

30-0 Servizio, dritto e smash per Cocciaretto che per una delle prime volte quest’oggi è riuscita ad aggredire con il colpo in uscita dal servizio

15-0 Si ferma in rete la risposta di rovescio dell’ucraina.

1-1 Gioco Kostyuk: termina lunga la risposta di rovescio di Cocciaretto. L’azzurra può recriminare per non essere riuscita a far partire lo scambio su due seconde.

Seconda

40-30 Termina in corridoio la risposta di dritto di Cocciaretto, che aveva provato ad aggredire la seconda dell’ucraina che però aveva trovato un ottimo slice ad uscire

Seconda

30-30 Scappa in lunghezza il dritto lungolinea di Cocciaretto, che era riuscita a mettere i piedi in campo. Troppa fretta di chiudere il punto per l’azzurra

15-30 Dopo il primo ace arriva anche il primo doppio fallo per Kostyuk che ha provato a forzare anche la seconda

15-15 Ace, il primo del match per l’ucraina

0-15 Termina in corridoio l’accelerazione di rovescio di Kostyuk dal centro del campo

Al servizio Marta Kostyuk

Per la prima volta nel match Cocciaretto è avanti nel punteggio, seppur di un solo game. Vedremo se qualcosa cambierà nella testa dell’ucraina.

1-0 Gioco Cocciaretto: scappa in lunghezza la risposta di rovescio di Kostyuk sulla prima al centro.

40-15 Prima al corpo e dritto incrociato vincente. L’azzurra forse non ha colpito benissimo la palla che però è atterrata in campo.

30-15 Prima al centro vincente.

15-15 Esagera con il dritto Kostyuk con la palla che termina in rete.

0-15 Si ferma in rete il rovescio in uscita dal servizio

Al servizio Elisabetta Cocciaretto

SECONDO SET

Nel primo parziale Kostyuk ha perso appena 3 punti al servizio. L’ucraina ha vinto il 91% dei punti con la prima, entrata il 58% delle volte, ed il 75% con la seconda.

Rientra in campo Cocciaretto.

Nel primo set Cocciaretto ha vinto il 52% dei punti giocati con la prima, entrata il 62% delle volte, ed il 46% con la seconda. L’italiana ha messo a segno 1 ace e commesso 4 doppi falli.

Cocciaretto ha lasciato il campo per un toilet break

Nel secondo set Cocciaretto dovrà provare a cambiare le carte in tavola a Kostyuk, che fino ad ora ha giocato troppo da fermo potendo così sprigionare la propria potenza e prendere in mano lo scambio. Nel primo set l’italiana è stata troppo fallosa con il dritto ed ha ottenuto poco con il servizio

2-6 Gioco e primo set Kostyuk: si ferma in rete il rovescio lungolinea dell’italiana.

40-15 Prima al centro vincente.

30-15 Manca ancora qualcosa all’azzurra nell’ultimo colpo. Cocciaretto si era aperta bene il campo con un rovescio sulla riga, mettendo i piedi in campo ma sbagliando il colpo successivo

15-15 Nooo. Cocciaretto risponde bene con il dritto, mette i piedi dentro al campo ma vanifica tutto spedendo in corridoio il dritto successivo

Seconda

0-15 Buona risposta di rovescio dell’azzurra sulla seconda dell’ucraina.

2-5 Gioco Cocciaretto: dritto lungolinea dell’azzurra al termine di uno scambio prolungato. Game importante per l’italiana per provare ad entrare mentalmente in partita.

A-40 Scappa in lunghezza il dritto di Kostyuk, messa all’angolo della pressione dell’italiana sulla diagonale di destra.

Seconda

40-40 Nastro azzurro!! Il dritto della marchigiana sbatte sul nastro e muore nella metà campo dell’ucraina

40-A Si ferma sul nastro il dritto di Cocciaretto, al termine di un braccio di ferro condotto per vie centrali

40-40 Fa tutto bene Cocciaretto che fa correre l’ucraina, il quale però trova un dritto strepitoso e ristabilisce la parità.

A-40 Si ferma in rete il dritto lungolinea di Kostyuk.

40-40 Grande scambio vinto da Cocciaretto a difendersi sulle accelerazioni di Kostyuk ed a contrattaccare con il dritto, costringendo l’avversaria all’errore.

30-40 Doppio fallo, il quarto del match

Seconda

30-30 Si ferma in rete il dritto di Cocciaretto

30-15 Vola via la risposta di Kostyuk

15-15 Non rientra il passante della marchigiana

Si riparte ora. Come da regolamento Cocciaretto potrà riservire la prima di servizio.

Sono passati 4 minuti dall’ultimo punto giocato ed il problema alla rete non è ancora stato risolto. Le giocatrici si sono sedute sulle panchine.

Problema alla rete dopo la prima al centro sul nastro di Cocciaretto. Scende la giudice di sedia per sistemare.

15-0 Si ferma in rete la risposta dell’ucraina

1-5 Gioco Kostyuk: si ferma in rete il dritto di Cocciaretto che vanifica una buona risposta.

40-0 Prima al centro e dritto vincente.

30-0 Si ferma in rete la risposta di Cocciaretto che aveva provato ad aggredire la seconda.

15-0 Prima perfetta alla T, può solo toccare l’azzurra.

1-4 Break Kostyuk: lungo il rovescio in uscita dal servizio di Cocciaretto, che questa volta aveva trovato una buona prima ad uscire.

40-A Doppio fallo, il secondo del game.

Seconda

40-40 Risponde ancora bene Kostyuk, che spinge con il dritto incrociato e mette i piedi in campo. L’ucraina prova a sorprendere l’italiana con una smorzata, che però si ferma in rete.

30-40 Risposta negli ultimi centimetri di campo per Kostyuk, Cocciaretto è leggermente in ritardo in uscita dal movimento del servizio e spedisce in corridoio il dritto.

Seconda

30-30 Doppio fallo, il secondo del match per l’azzurra. La posizione aggressiva di Kostyuk sulla seconda costringe l’italiana a prendersi maggiori rischi.

30-15 Prima al centro vincente.

15-15 Si ferma sul nastro il rovescio incrociato di Cocciaretto al termine di uno scambio lungo.

15-0 Larga la risposta di dritto di Kostyuk sulla prima al corpo della marchigiana.

1-3 Gioco Kostyuk: ottima difesa dell’ucraina che trova la profondità con il rovescio e costringe Cocciaretto ad un colpo in contro-balzo che si ferma in rete.

40-30 Servizio e dritto. Nel momento di massima difficoltà l’ucraina si è salvata con grande personalità.

30-30 Bellissimo rovescio incrociato di Kostyuk, che in precedenza aveva manovrato su quella diagonale con un colpo più carico e profondo.

Seconda

15-30 Splendida prima in slice dell’ucraina, per poco non rientra in campo la risposta dell’azzurra.

0-30 Termina di poco lungo il rovescio in uscita dal servizio di Kostyuk.

0-15 Kostyuk vanifica una grande prima al centro spedendo in corridoio lo schiaffo al volo di dritto

Partenza in salita per la marchigiana che ha subito un break in apertura. Cocciaretto può recriminare per l’andamento del primo game in cui, complice un po’ di tensione, ha commesso un paio di gratuiti in uscita dal servizio vanificando anche una palla game.

1-2 Gioco Cocciaretto: comanda con il dritto l’azzurra che forza l’errore di Kostyuk e prova a caricarsi.

Seconda

40-30 Bravissima Cocciaretto a contenere la velocità della risposta di Kostyuk incrociando con il rovescio. L’ucraina cerca la soluzione lungolinea esponendosi così al dritto incrociato della marchigiana.

Seconda

30-30 Termina in corridoio il rovescio incrociato di Kostyuk. Brava Cocciaretto a variare con il colpo bimane, caricando maggiormente il colpo.

Seconda

15-30 Si ferma a metà rete il dritto di Cocciaretto. L’azzurra è molto fallosa in quest’avvio d’incontro, forse complice un po’ di tensione.

15-15 Servizio al centro, dritto lungolinea e volee in controtempo.

0-15 Splendido rovescio lungolinea di Kostyuk, che in precedenza aveva fatto muovere l’avversaria con il dritto.

0-2 Gioco Kostyuk: lunga la risposta di rovescio di Cocciaretto.

40-0 Ancora un servizio vincente.

30-0 Prima ad uscire vincente.

15-0 Scappa in lunghezza il rovescio di Cocciaretto che era riuscita a mettere i piedi in campo con una risposta aggressiva sulla seconda dell’ucraina.

Al servizio Marta Kostyuk

0-1 Break Kostyuk: l’ucraina aggredisce con la risposta di rovescio e trova il vincente diretto.

Seconda

40-A Kostyuk stecca il dritto con la palla che si impenna e termina all’incrocio delle righe. L’ucraina mette così i piedi in campo ed accelera con il lungolinea.

40-40 Prima in kick ad uscire. Kostyuk risponde corto, ma Cocciaretto va fuori giri con il dritto in uscita dal servizio

40-30 Aceeeeeee, servizio perfetto al centro per l’azzurra.

30-30 Vola via il rovescio di Cocciaretto in uscita dal servizio

30-15 Prima ad uscire vincente.

15-15 Doppio fallo, il primo del match. Kostyuk aveva messo i piedi ampiamente dentro al campo sulla seconda.

15-0 Si ferma sul nastro la risposta di dritto dell’ucraina.

Al servizio Elisabetta Cocciaretto

PRIMO SET

11.18 Terminato il warm-up.

11.17  Kostyuk ha vinto il sorteggio ed ha scelto di ricevere

11.15 Tra le due giocatrici ci sono due precedenti, entrambi risalenti al 2023. Kostyuk si è imposta sia sul cemento di Miami (6-3, 6-2) che su quello di Pechino (1-6, 6-3, 6-4).

11.13 Inizia il riscaldamento pre-match.

11.11 Elisabetta Cocciaretto e Marta Kostyuk si avvicinano a rete per il sorteggio e le foto di rito.

11.10 Terminato l’inno di Mameli. Presenti sugli spalti anche diversi tifosi azzurri.

11.08 Concluso l’inno ucraino, ora è il momento di quello italiano.

11.06 Presentate le giocatrici delle due nazionali. È il momento degli inni: si parte con quello ucraino.

11.04 Entrano in campo le due nazionali.

11.01 Nel quarto di finale che ha visto l’Ucraina battere la Spagna 2-0, Kostyuk ha sconfitto Jessica Bouzas Maneiro per 7-6, 6-2.  L’ucraina ha servito benissimo chiudendo il match con il 79% di punti vinti con la prima, entrata il 70% delle volte. Il rendimento al servizio della numero 26 del mondo sarà uno dei fattori chiave anche della partita odierna.

10.58 Nel primo singolare della sfida contro la Cina Cocciaretto ha affrontato Yue Yuan. Contro la padrona di casa la marchigiana si è imposta per 4-6, 7-5, 7-5 dopo esser stata per più volte ad un passo dalla sconfitta. Nell’incontro di martedì l’azzurra ha confermato ancora una volta di essere una grande combattente, specialmente con indosso la maglia dell’Italia.

10.55 Dopo il titolo conquistato sulla terra svedese Cocciaretto ha faticato ad ottenere risultati sul cemento. La marchigiana è stata sconfitta al secondo turno a Praga ed a Monterrey, mentre si è fermata al primo turno agli US Open contro Yulia Putinseva.

10.52 Stagione complicata per Cocciaretto che ha iniziato il 2025 alla posizione numero 55 del ranking mondiale scendendo fino alla 123 a giugno. Al momento la marchigiana occupa la novantunesima posizione della classifica WTA grazie il successo nel WTA 125 di Bastad, sulla terra battuta.

10.49 Dopo un’estate complicata in cui ha subito 5 sconfitte al primo turno tra Roland Garros e Wimbledon, Kostyuk ha cambiato marcia nella trasferta nordamericana raggiungendo i quarti di finale a Montreal e gli ottavi agli US Open.

10.46 Kostyuk parte sicuramente con i favori del pronostico in questa sfida. L’ucraina è la numero 26 del mondo e più volte ha dimostrato di essere veramente insidiosa nella partita secca. Nel corso della sua carriera però la ventitreenne di Kiev ha fatto vedere di non essere l’emblema della costanza.

10.43 Prosegue la difesa del titolo dell’Italia: dopo il sofferto successo per 2-0 contro la Cina le campionesse in carica affronteranno l’Ucraina per ritornare in finale. Sulla carta si prospetta un tie complicato per le azzurre, che però hanno già dimostrato di essere pronte a lottare fino all’ultimo punto.

10.40 Tra circa venti minuti entreranno in campo Elisabetta Cocciaretto e Marta Kostyuk per il primo singolare di Italia-Ucraina.

10.17 Ufficiali le scelte dei due capitani: come già successo contro la Cina Tathiana Garbin si affida ad Elisabetta Cocciaretto nel primo singolare. Nessuna sorpresa per Marchenko che schiera Marta Kostyuk.

10.15 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale del primo singolare di Italia-Ucraina, semifinale della Billie Jean King Cup 2025.

Buonasera amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale del primo singolare di Italia-Ucraina, semifinale della Billie Jean King Cup 2025. A Shenzen (Cina) entra nel vivo la fase finale della storica competizione per nazioni: dopo aver sconfitto la Cina nei quarti l’Italia prova a proseguire la difesa del titolo contro la temibile formazione ucraina.

Il tie verrà aperto, come di consueto, dalla sfida tra le numero 2: da una parte ci sono le certezze di Illya Marchenko, dall’altra il rebus da risolvere di Tathiana Garbin. A meno di grosse sorprese il capitano ucraino si affiderà a Marta Kostyuk, numero 26 del mondo, nell’incontro inaugurale. Tanti dubbi invece per la prima singolarista azzurra con Garbin che dovrà scegliere tra Elisabetta Cocciaretto e Lucia Bronzetti.

Contro la Cina Garbin ha schierato, a sorpresa, la marchigiana che ha sconfitto in rimonta Yue Yuan per 4-6, 7-5, 7-5. La numero 91 del mondo dopo il titolo vinto a Bastad a luglio sulla terra battuta ha faticato ad ingranare sul cemento venendo eliminata al primo turno agli US Open. In questa stagione Bronzetti ha dimostrato di essere cresciuta sul duro come dimostrano gli ottavi di finale raggiunti a Cincinnati. 

Indipendentemente dalla scelta azzurra Kostyuk sarà la favorita dell’incontro, ma la solidità non è mai stato il punto di forza dell’ucraina che spesso concede qualcosa alle sue avversarie. La scelta di Garbin potrebbe essere frutto anche dei precedenti: Cocciaretto ha giocato due volte contro l’ucraina, mentre Bronzetti non l’ha mai sfidata. Entrambi gli incontri tra Kostyuk e la marchigiana sono andati in scena nel 2023 sul cemento, ed in entrambi ha trionfato l’ucraina.

La sfida tra le numero 2 delle due nazionali aprirà il tie alle 11.00, orario italiano. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale del primo singolare di Italia-Ucraina, semifinale della Billie Jean King Cup 2025, con aggiornamenti punto dopo punto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!