Epilogo thrilling per la finale dei 400 ostacoli uomini ai Campionati Mondiali 2025 di atletica, in corso di svolgimento a Tokyo. Rai Benjamin ha stravinto il duello stellare con Karsten Warhlom, chiudendo il cerchio e conquistando il primo titolo iridato individuale della carriera dopo tre piazzamenti di fila tra secondo (2019-2022) e terzo posto (2023).
Il fuoriclasse statunitense, campione olimpico in carica, ha disputato una gara praticamente perfetta rischiando però di buttare via tutto all’ultimo ostacolo, impattando la sua barriera e spostando leggermente anche quella che ha poi superato il nigeriano Ezekiel Nathaniel nella corsia affianco. Un piccolo dettaglio che ha portato inizialmente alla squalifica di Benjamin, poi reinserito in classifica dopo il ricorso di Team USA.
Il 28enne americano, rallentato nella volata conclusiva dall’errore sul decimo ostacolo, ha trionfato con il tempo di 46.52 (due centesimi meglio dello stagionale) davanti al brasiliano Alison Dos Santos (che ha sognato per qualche minuto un incredibile secondo oro mondiale dopo Eugene 2022) e al qatariota Abderrahman Samba, rispettivamente argento con 46.84 e bronzo con 47.06.
Grande delusione per il co-favorito della vigilia Karsten Warholm, solo quinto con 47.58 nella gara più importante dell’anno. Il fenomeno norvegese, tre volte campione del mondo e primatista mondiale con 45.94 della memorabile finale olimpica di quattro anni fa proprio sulla pista dello stadio Nazionale giapponese, ha compromesso di fatto la sua prova colpendo la terza barriera e pagando negli ultimi 100 metri lo sforzo effettuato per riprendere velocità.