17.40 – venerdì 19 settembre 2025

In merito all’articolo pubblicato il 17 settembre 2025 su l’Adige riguardo ai controlli sul contributo per l’acquisto di alimenti senza glutine riteniamo necessario fare chiarezza.

La celiachia è una malattia cronica riconosciuta dal Servizio sanitario nazionale. Per questo motivo riteniamo sproporzionato e ingiusto che un paziente possa essere penalizzato con la sospensione del contributo annuale a causa di difficoltà burocratiche legate alla rendicontazione degli scontrini.

Come affermato nell’articolo emerge dai controlli dell’Azienda Sanitaria come più della metà degli utenti non riesca a dimostrare di aver sostenuto la spesa. Quindi è opportuno interrogarsi sulla reale efficacia e sostenibilità di questo metodo di verifica.

È difficile comprendere perché nella nostra Provincia autonoma di Trento non sia ancora stata introdotta la tessera a scalare, strumento già operativo in molte regioni italiane. Tale sistema renderebbe più serena la vita degli utenti, grazie alla soluzione dei problemi legati alla rendicontazione.

I vantaggi di questo sistema sono evidenti, eccoli descritti in due punti:

– ) Per i pazienti celiaci: semplicità, trasparenza e libertà di acquisto, con la possibilità di consultare in tempo reale il credito residuo e l’elenco dei rivenditori convenzionati;

– ) Per l’Azienda sanitaria del Trentino: riduzione dei tempi di controllo con l’automazione delle verifiche e una gestione più equa ed efficiente delle risorse pubbliche.

Le esperienze già avviate in altre regioni come la Lombardia dimostrano inoltre che l’estensione della convenzione ai supermercati garantisce maggiore accessibilità e scelta, senza comportare un aumento della spesa sanitaria.

Chiediamo quindi che anche in Trentino si proceda finalmente all’introduzione della tessera a scalare tramite Tessera sanitaria con il coinvolgimento dell’Associazione Celiachia di Trento e delle istituzioni competenti per tutelare i diritti dei pazienti.

La celiachia è una malattia cronica: i diritti devono essere garantiti con strumenti moderni, semplici ed equi.

*

Maurizio Daldon
Trento