Genova, 19/09/2025.

Sabato 20 settembre si celebra il 60° anniversario della storica corsa Milano-Rapallo per ciclisti Under 23. Ecco tutti i dettagli sul percorso e le modifiche alla viabilità tra Recco e Rapallo.

Il 20 settembre 2025 non sarà un giorno qualunque per gli appassionati di ciclismo. Si celebra infatti il 60° anniversario della Milano-Rapallo, la storica corsa in linea maschile che da sessant’anni unisce la metropoli lombarda alla perla del Golfo del Tigullio. La gara, riservata alla categoria Elite/Under-23 e inserita nel calendario internazionale UCI, si conferma un appuntamento di spicco nel panorama ciclistico italiano.


Il percorso tra Lombardia, Piemonte e Liguria

Con i suoi 181 chilometri di percorso, la Milano-Rapallo offre una sfida impegnativa e spettacolare. Dopo il ritrovo ad Albairate (MI) e la partenza da Ozzero (MI) alle ore 12, i ciclisti attraverseranno tre regioni, affrontando una varietà di terreni che metterà alla prova la loro resistenza e abilità. Dalle pianure iniziali si passerà alle colline e, infine, alle salite decisive.

La parte finale della corsa, quella ligure, è senza dubbio la più suggestiva. Gli atleti dovranno superare tre Gran Premi della Montagna: il Passo della Scoffera, il Colle Calcinara e il Colle Caprile, prima della discesa verso il mare. Il gran finale è previsto con la salita al Passo della Ruta e la discesa conclusiva che porterà i ciclisti al traguardo, sul lungomare Vittorio Veneto a Rapallo, con arrivo stimato intorno alle ore 16.20.

Strade chiuse

Per garantire la sicurezza dei partecipanti e la fluidità della gara, sono previste alcune importanti modifiche alla viabilità. A partire dal primo pomeriggio, il traffico subirà interruzioni, in particolare nel Golfo Paradiso e nel Tigullio.

L’Aurelia sarà chiusa al transito veicolare in entrambe le direzioni tra Recco e Rapallo dalle 15 alle 17. A Rapallo, la chiusura interesserà anche corso Colombo, largo Moro, via Gramsci e piazza IV Novembre. Durante il passaggio della corsa, sarà temporaneamente interdetto l’accesso e l’uscita da proprietà private e passi carrabili situati lungo le strade interessate. Si consiglia, pertanto, di programmare partenze e arrivi in base a queste indicazioni per evitare disagi.

La 60esima edizione si preannuncia come un evento non solo sportivo, ma anche un momento di festa per le città attraversate, con eventi collaterali e iniziative speciali per celebrare questo importante traguardo.

Ecco la cronotabella della Milano-Rapallo 2025.