Giornata caratterizzata da importanti scadenze tecniche. Seduta nervosa per i titoli bancari. In forte rialzo Unipol e Salvatore Ferragamo

trading-grafico_1_1I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno registrato variazioni minime nell’ultima seduta della settimana, giornata caratterizzata da importanti scadenze tecniche: sono andati in scadenza i future sull’indice FTSEMib e i futures su azioni e opzioni con termine a settembre 2025.

Il FTSEMib ha guadagnato lo 0,01% a 42.312 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 42.265 punti e un massimo di 42.691 punti; nell’intera settimana il principale indice di Borsa Italiana ha ceduto lo 0,6%. Anche il FTSE Italia All Share ha chiuso in progresso dello 0,01%. Ribassi minimi per il FTSE Italia Mid Cap (-0,03%) e per il FTSE Italia Star (-0,13%). Nella seduta del 19 settembre 2025 il controvalore degli scambi è salito a 6,69 miliardi di euro, rispetto ai 3,46 miliardi di giovedì.

Alle ore 17.40 il bitcoin era sceso sotto i 116.000 dollari (poco più di 98.500 euro).

Lo spread Btp-Bund si è attestato oltre gli 80 punti, con il rendimento del Btp decennale che ha superato il 3,55%.

L’euro è sceso a 1,175 dollari.

 

Seduta nervosa per i titoli del settore bancario.

Focus sempre su Mediobanca e sul Monte dei Paschi di Siena. Il titolo dell’istituto di Piazzetta Cuccia ha registrato un calo dell’1,79% a 20,9 euro, mentre la banca senese ha chiuso in ribasso dell’1,36% a 7,981 euro.

Il BancoBPM ha subito una flessione dello 0,82% a 12,675 euro.

Al contrario, UniCredit ha guadagnato lo 0,53% a 64,92 euro. Bene anche la Popolare di Sondrio (+1,41% a 13,305 euro) e BPER Banca (+1,44% a 9,426 euro).

 

Stellantis è riuscita a chiudere in territorio positivo. Il titolo del gruppo automobilistico ha registrato un rialzo dello 0,56% a 8,447 euro, da un massimo intraday di 8,813 euro. Gli analisti di Berenberg hanno alzato da 9 euro 9,5 euro il target price su Stellantis; gli esperti hanno anche migliorato il giudizio e ora consigliano l’acquisto delle azioni.

 

Molto bene anche Unipol, che ha messo a segno un progresso del 2,9% a 17,93 euro.

 

Al MidCap prese di beneficio su Technoprobe, dopo il rally messo a segno nella seduta precedente. Il titolo ha subito una flessione del 2,12% a 8,32 euro.

In forte rialzo, invece, Salvatore Ferragamo (+7,96% a 5,56 euro). Gli analisti di Citigroup hanno alzato da 4,65 euro a 5,5 euro il target price sulla società del lusso; gli esperti hanno confermato il giudizio “Neutrale”.

Molto bene anche AVIO (+7,69% a 44,8 euro). La società ha comunicato di aver firmato un accordo di servizi di lancio con SpaceLaunch, azienda statunitense con sede ad Austin (Texas), per portare in orbita un satellite istituzionale per l’osservazione della Terra a bordo di Vega C nel 2027.