Martedì 23 settembre 2025, alle ore 11, verrà posata la prima pietra del nuovo ospedale di Sessa Aurunca, una struttura destinata a diventare punto di riferimento per l’assistenza sanitaria dell’intero territorio, dall’Alto Casertano alla fascia costiera. La cerimonia si terrà lungo la Strada Statale n. 7 Appia, Km 169, in località “Bivio di Carano”, nell’area individuata per il nuovo presidio.
A presiedere l’evento sarà il Presidente della Giunta Regionale della Campania, Vincenzo De Luca, affiancato dal presidente del Consiglio Regionale Gennaro Oliviero, dal sindaco di Sessa Aurunca Lorenzo Di Iorio e dal direttore generale dell’Asl Caserta Antonio Limone. La cerimonia sarà accompagnata dalla benedizione solenne impartita dalla Diocesi di Sessa Aurunca.
Una struttura moderna e strategica
Il nuovo presidio sostituirà l’attuale ospedale San Rocco e si inserisce nel contesto della riorganizzazione della rete ospedaliera regionale, in attuazione del DCA n. 103/2018. Sarà classificato come DEA di I livello, con pronto soccorso attivo h24, diagnostica avanzata e reparti specialistici.
L’edificio ospedaliero avrà una superficie di 32.500 mq, distribuita su cinque livelli (uno interrato), con 191 posti letto e le unità operative previste dalla normativa regionale. Il terreno complessivo misura circa 90.000 mq, di cui 60.000 destinati a verde pubblico e spazi all’aperto, in un’ottica di sostenibilità e benessere per utenti e personale.
Investimento da 50 milioni di euro
L’opera è finanziata con risorse statali e regionali: circa 50 milioni di euro stanziati dalla Regione Campania. Il decreto di finanziamento del Ministero della Salute è stato emanato il 10 aprile 2024. La gara d’appalto, gestita da So.Re.Sa, si è conclusa il 28 maggio 2025, con la firma del contratto con l’operatore economico aggiudicatario il 9 settembre scorso.
Già dal 17 settembre 2025 sono state avviate le attività preliminari, tra cui bonifica bellica e saggi archeologici, propedeutiche all’inizio dei lavori veri e propri.
“Fondamenta per il futuro della sanità”
Il nuovo ospedale rappresenta una svolta per l’assistenza sanitaria locale, andando oltre la semplice sostituzione dell’attuale struttura. L’obiettivo è garantire una sanità più moderna, efficiente e vicina ai cittadini, con un presidio che rafforzerà la rete dell’emergenza-urgenza e sarà capace di servire un’area vasta e complessa.
Martedì, dunque, non sarà posta soltanto una prima pietra, ma – come sottolineato dall’Asl Caserta – verranno gettate le fondamenta del futuro della sanità nell’Alto Casertano.