Match point per Marc Marquez a Motegi

Il Motomondiale fa tappa a Motegi per il GP del Giappone, tappa che potrebbe incoronare Marc Marquez campione del mondo per la nona volta in carriera raggiungendo così Valentino Rossi (anche se Liberty Media non vuole più dare peso ai titoli conquistati nelle categorie propedeutiche e per questo il pilota Ducati in caso di titolo festeggerà con il numero #1 e non con il #7).

Un anno fa Pedro Acosta fu molto competitivo, ma cadde quando era al comando della Sprint e finì a terra anche nel GP. Francesco Bagnaia ottenne una doppietta tra Sprint e GP ed è chiamato a invertire un trend molto negativo che ha permesso a Marco Bezzecchi di portarsi a soli otto punti di distacco in classifica Piloti nella lotta per il terzo posto. Alex Marquez è saldamente secondo e potrà correre con la consapevolezza di correre con una Ducati ufficiale nel 2026 sempre da pilota del team Gresini.

L’evento sarà trasmesso in diretta integrale su Sky Sport MotoGP, su TV8 le gare della domenica saranno in differita, mentre tutte le sessioni del sabato dalle Qualifiche della MotoGP in poi sino alla Sprint della classe regina saranno trasmesse in diretta anche in chiaro. Su FormulaPassion.it troverete la diretta scritta di tutte le sessioni che vedranno in pista la MotoGP ad eccezione delle FP1, delle FP2 e del warm-up. Di seguito i dettagli della programmazione televisiva e le caratteristiche del circuito di Motegi.

GP Giappone 2025: orari sessioni e programma TV

Venerdì 26 settembre
02:00-02:35 Moto3 Prove Libere 1
02:50-03:30 Moto2 Prove Libere 1
03:45-04:30 MotoGP Prove Libere 1
06:15-06:50 Moto3 Prove 1
07:05-07:45 Moto2 Prove 1
08:00-09:00 MotoGP Prove (diretta scritta su FormulaPassion.it)

Sabato 27 settembre
01:40-02:10 Moto3 Prove 2
02:25-02:55 Moto2 Prove 2
03:10-03:40 MotoGP Prove Libere 2 (diretta scritta su FormulaPassion.it)
03:50-04:05 MotoGP Q1 (diretta su TV8 e diretta scritta su FormulaPassion.it)
04:15-04:30 MotoGP Q2 (diretta su TV8 e diretta scritta su FormulaPassion.it)
05:45-06:00 Moto3 Q1 (diretta su TV8)
06:10-06:25 Moto3 Q2 (diretta su TV8)
06:40-06:55 Moto2 Q1 (diretta su TV8)
07:05-07:20 Moto2 Q2 (diretta su TV8)
08:00 MotoGP Sprint 12 giri (diretta su TV8 e diretta scritta su FormulaPassion.it)

Domenica 28 settembre
02:40-02:50 MotoGP Warm-Up
04:00 Moto3 Gara (differita su TV8 alle 11:00)
05:15 Moto2 Gara (differita su TV8 alle 12:20)
07:00 MotoGP Gara (differita su TV8 alle 14:00 e diretta scritta su FormulaPassion.it)

Le caratteristiche del circuito di Motegi

Tracciato: 4,8 km
Curve: 14, 6 a sinistra, 8 a destra
Larghezza: 15m
Rettilineo più lungo: 762m