Il colore simbolo del Tour de France è il giallo, ma il fascino della maglia a pois riservata al miglior scalatore non si può discutere. In tanti amano indossarlo ed esporlo al passaggio della Grande Boucle”,”postId”:”2f56ceca-b46c-42e6-bdd0-971ae2df99ea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T15:37:48.825Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T17:37:48+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Suggestivo passaggio del gruppo accanto alla Reggia di Versailles
“,”postId”:”5f46a739-0209-4f07-b739-e1cbae933e68″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T15:33:35.106Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T17:33:35+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/Tour_Montmartre.jpg”,”imgAlt”:”Tour”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”content”:”
In attesa che arrivi la carovana, i tifosi sanno come far passare il tempo a Montmartre. Grandi coreografie, peccato che abbia iniziato a piovere…
“,”postId”:”c077b5df-5b5b-43ea-89fa-12b397eb142a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T15:27:45.675Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T17:27:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”100 km al traguardo”,”content”:”
Il gruppo pedala ancora tutto assieme in attesa di entrare a Parigi
“,”postId”:”2b455511-93ff-49d8-bdd5-74743626ea54″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T15:27:01.015Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T17:27:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Maltempo: finale neutralizzato”,”content”:”
Piove molto a Parigi. L’organizzazione del Tour ha comunicato che i tempi per la generale saranno presi al quarto passaggio sul traguardo, quello a 50 km dalla fine
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1949490874968158281″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”deccd2ca-5cea-4797-aeec-5b1687b2e4d8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T15:14:09.980Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T17:14:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”110 km al traguardo”,”content”:”
Sono finite le foto e il gruppo sembra aver aumentato il ritmo. Pogacar rendo onore alla sua maglia gialla tirando in testa davanti a tutti
“,”postId”:”45d00af3-4bcb-4197-a8e3-1e9015e7bfa1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T15:06:07.103Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T17:06:07+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Matteo Vercher primo sulla Cote de Bazemont: ora la corsa entrerà nel vivo?
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1949485366756405305″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”08458205-43b5-4055-b9a1-4cff37f86e67″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T15:03:02.757Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T17:03:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Piove forte su Montmartre”,”content”:”
Secondo gli ultimi aggiornamenti, la pioggia incessante sta colpendo Parigi e quindi anche la salita che è stata introdotta quest’anno sull’esempio della gara olimpica del 2024. Verrà neutralizzata se il maltempo dovesse continuare?
“,”postId”:”a6367f4e-813b-48e0-a8a5-05e1ce2dc7c4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:53:29.682Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:53:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si inizia la Cote de Bazemont”,”content”:”
Primo GPM di giornata, ma nessuna bagarre ancora. Davanti a tutti ci sono gli uomini dell’Arkea: era il loro turno per la foto
“,”postId”:”a5d0fbf3-d40f-4742-8319-658215cbc1af”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:52:07.870Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:52:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Continuano le foto”,”content”:”
Tutte le squadre a turno si mettono in posa. Qui la Red Bull-Bora Hansgrohe, unica con due corridori nella top 10, Lipowitz e Roglic. Il tedesco è finito addirittura sul podio dietro Pogacar e Vingegaard, conquistando pure la maglia bianca di miglior giovane
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1949482280067403983″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”371689f3-7c53-426d-8084-850e505df66a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:42:36.029Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:42:36+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
127 km al traguardo. Si continua a scattare foto: ora tocca alla Lidl-Trek della maglia verde Milan. Manca Skjelmose, che doveva essere l’uomo di classifica della squadra e si è invece ritirato, dopo una caduta, nella frazione di Superbagneres
\n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1949483561737765225″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”36d8dc1c-e989-4922-8eee-61fd7493c824″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:41:14.653Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:41:14+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Foto anche per il contingente italiano presente alla Grande Boucle: spicca la maglia verde di Jonathan Milan. Peccato per l’assenza di Ganna e Cattaneo, ritiratisi per caute e problemi fisici
“,”postId”:”ce6b0b7f-77ba-49eb-b6df-72a1977ac493″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:35:49.142Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:35:49+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/Tour_festa.jpg”,”imgAlt”:”Tour”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”content”:”
Al Tour 2025 è stata festa ovunque: figurarsi se poteva mancare a Parigi
“,”postId”:”21b7eb49-1887-43b0-8bfd-adc6d2a207f6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:31:50.216Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:31:50+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Ritmo ancora blando. L’aria è quella da ultimo giorno di scuola. In testa ancora Pogacar e compagni che procedono insieme, si divertono e si mettono in posa per altre foto
“,”postId”:”099df721-73ad-403c-bfa2-6bfd4b627efe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:30:57.632Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:30:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Inizia la tappa vera e propria”,”content”:”
Gruppo arrivato al km 0
“,”postId”:”8810a338-5752-4bcc-8e3d-1c3637048de0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:29:33.724Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:29:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Foto di rito”,”content”:”
Come da tradizione, prima del km 0 si festeggia la maglia gialla Pogacar e la sua squadra, la UAE Team Emirates. Con lo sloveno ci sono i suoi compagni Politt, Sivakov, Soler, Adam Yates, Wellens e Narvaez. Si mettono in posa abbracciandosi mentre pedalano. Da ricordare anche Joao Almeida, ritiratosi durante la 9^ tappa a causa dei postumi della caduta di due giorni prima
\n”,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1949477031747457373″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”ee4a6499-fdb8-4c62-93ac-2eb44559fa33″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:16:32.294Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:16:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Un premio anche per Ben Healy”,”content”:”
L’irlandese, vincitore di una tappa e maglia gialla per due frazioni, è stato già nominato corridore più combattivo dell’intera edizione
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/EFprocycling/status/1949426900767527066″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”efcf7196-81fc-4e5d-8ae2-334ccc67b5db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:14:48.830Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:14:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Solito selfie pre-partenza”,”content”:”
Ci sono tutti gli indossatori delle varie maglie, il vincitore della tappa di ieri, Kaden Groves, e Ben Healy, incaricato dello scatto
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/LeTour/status/1949472703800660199″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”4d244111-3e6a-4ece-b0e0-2760db7e9ec0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:11:57.154Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:11:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Si parte!”,”content”:”
C’è il via! 7,7 km di passerella prima dell’arrivo al km 0 e all’effettivo inizio della frazione
“,”postId”:”aa4a0df6-0dbc-4e35-bf58-752d1e7e42e7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:11:00.629Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:11:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tutto pronto per la partenza!”,”content”:”
Sta per scattare l’ultima tappa del Tour 2025
“,”postId”:”7d2e3a4a-37df-4d5c-9c1d-613c73fc46da”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:10:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:10:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’albo d’oro del Tour: l’Italia manca dal 2014″,”postId”:”f503828a-5a12-46ab-8837-6df535ee32a3″,”postLink”:{“title”:”L’albo d’oro del Tour de France”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/tour-de-france-albo-d-oro”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/tour_vingegaard_albo_d_oro_vincitori_getty_og.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:05:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Partecipanti e ritiri ‘eccellenti’ di questa edizione”,”postId”:”a3bd02f6-1c67-4902-a1d2-80e5ab468b32″,”postLink”:{“title”:”Il Tour de France perde un top 10 della classifica generale”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/tour-de-france-2025-squadre-partecipanti”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/Rodriguez_Ineos.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-27T14:00:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T16:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tutte le classifiche”,”postId”:”8988b888-7bde-4fa3-8480-a48c76c4029f”,”postLink”:{“title”:”Tour de France, le classifiche dopo la 20^ tappa”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/tour-de-france-2025-classifica”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/pogacar_tadej_ansa.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Classifica miglior giovane (Maglia bianca)”,”content”:”
- \n
- Florian Lipowitz – 74h06’08”
- Oscar Onley +1’03\”
- Kevin Vauquelin +11’26”
- Ben Healy +16’53”
- Garcia Pierna +2h04’49”
\n
\n
\n
\n
\n
\n”,”postId”:”509c0629-861a-485b-a042-1ebdd2e2c85c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Classifica miglior scalatore (Maglia a pois)”,”content”:”
- \n
- Tadej Pogacar – 117 punti
- Jonas Vingegaard – 104 punti
- Lenny Martinez – 97 punti
- Thymen Arensman – 85 punti
- Ben O’Connor – 51 punti
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”cc0d5f7c-c981-496e-b0c4-afb04c6ead36″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:45:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La classifica generale”,”content”:”
- \n
- 1) Tadej Pogacar (UAE Team Emirates-XRG) – 73h55’14\”
- 2) Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) +4’24”
- 3) Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +11’09\”
- 4) Oscar Onley (Picnic Postnl) +12’12”
- 5) Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +17’12”
- 6) Tobias Johannessen (Uno-X Mobility) +20’14”
- 7) Kevin Vauquelin (Arkea B&B Hotels) +22’35”
- 8) Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +25’30”
- 9) Ben Healy (EF Education-Easypost) +28’02”
- 10) Ben O’Connor (Team Jayco Alula) +34’34”
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”07ae7572-fe6f-4b66-bda9-7daf2f544a4e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:40:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:40:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’ordine d’arrivo della tappa di ieri”,”content”:”
- \n
- 1) GROVES Kaden (Alpecin – Deceuninck) 4h06’09\”
- 2) VAN DEN BROEK Frank (Team Picnic PostNL) +54\”
- 3) EENKHOORN Pascal (Soudal Quick-Step) +59\”
- 4) VELASCO Simone (XDS Astana Team) +1’04\”
- 5) GRÉGOIRE Romain (Groupama – FDJ) s.t.
- 6) STEWART Jake (Israel – Premier Tech) s.t.
- 7) JEGAT Jordan (Team TotalEnergies) s.t.
- 8) WELLENS Tim (UAE Team Emirates – XRG) s.t.
- 9) JORGENSON Matteo (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
- 10) SWEENY Harry (EF Education – EasyPost) s.t.
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n
\n”,”postId”:”b1e38246-1350-48d2-a809-6f2fad43fc6e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:35:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La classifica a punti (Maglia verde)”,”content”:”
- \n
- Jonathan Milan – 352 punti*
- Tadej Pogacar – 272 punti
- Biniam Girmay – 213 punti
- Jonas Vingegaard – 182 punti
- Antony Turgis – 169 punti
- *10 punti di penalità per aver ostruito un corridore nell’8^ tappa
\n
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”92d19c90-8265-4cff-bb83-4420f50a7948″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:30:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Guercilena a Sky: \”Così Milan si è preparato a vincere\””,”content”:”
Prima dell’inizio della Grande Boucle il general manager della Lidl-Trek, Luca Guercilena, aveva raccontato in esclusiva a Sky Sport su quali aspetti aveva lavorato l’azzurro per migliorare il suo stile in volata, a partire dalla posizione in bici e dalla direzione dello sguardo. Dettagli che hanno fatto la differenza.
“,”postId”:”34e63aca-1e3a-4f8f-a689-8a64d0d0f685″,”postLink”:{“title”:”Guercilena: ‘Così Milan si è preparato per vincere al Tour de France'”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/video/2025/07/12/tour-de-france-milan-vittoria-guercilena-intervista-video”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/Guercilena_Milan.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:25:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:25:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Un italiano in Maglia verde a Parigi dopo 15 anni”,”content”:”
Il primo fu Franco Bitossi, nel 1968; l’ultimo a riuscirci era stato Alessandro Petacchi al Tour del 2010. E oggi sarà appunto l’italiano della Lidl-Trek a riportare il ‘vessillo’ in patria dopo una cavalcata eccezionale.
\n”,”postId”:”9b8ced86-48e5-4e9f-b104-5f10618e0987″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:20:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:20:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/milan_pogacar_tour_ansa (1).jpg”,”imgAlt”:”Milan e Pogacar”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Relax per Johnny & Pogi”,”content”:”
Giornata di ‘riposo’ per Tadej Pogacar e Johathan Milan in vista della trionfale passerella parigina di domenica in Maglia gialla (e a pois) per lo sloveno, in Verde per il friulano.
“,”postId”:”47d96098-a08f-4881-ae14-3a3e975b1273″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:15:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa è successo sabato”,”content”:”
L’australiano Kaden Groves ha vinto la penultima tappa da Nantua a Pontarlier grazie a un’azione solitaria partita negli ultimi 20 km della frazione. Sul ‘podio’ anche Frank Van den Broek e Pascal Eenkhoorn, quarto un bravissimo quanto sfortunato Simone Velasco, penalizzato dalla bruttissima caduta di Romeo (poi tornato in sella e arrivato al traguardo, seppur dolorante).
“,”postId”:”000ba09a-895a-49ab-850d-e425e8e37c5c”,”postLink”:{“title”:”Vittoria di Groves, Pogacar mette le mani sul Tour”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/07/26/tour-de-france-2025-tappa-20-oggi-classifica-live-“,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/tour_de_france_pogacar_ansa_2.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:10:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:10:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Sprint intermedio al km 75,9: Parigi-Haut des Champs-Élysées (al terzo ‘giro’).
\n”,”postId”:”ec06d7a7-2f4b-4c2f-94a1-085d56893b5a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:05:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:05:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La sequenza dei GPM”,”content”:”
- \n
- Km 10: Côte de Bazemont – GPM di 4^ categoria (1,7 km al 7%)
- Km 45,9: Côte du Pavé des Gardes – GPM di 4^ cat. (700 m al 9,7%)
- Km 92,7: Côte de la Butte Montmartre – GPM di 4^ cat. (1,1 km al 5,9%)
- Km 109,5: Côte de la Butte Montmartre – GPM di 4^ cat. (1,1 km al 5,9%)
- Km 126,2: Côte de la Butte Montmartre – GPM di 4^ cat. (1,1 km al 5,9%)
\n
\n
\n
\n
\n
“,”postId”:”4759f9e7-cc8b-4a1c-b1c0-6a6857a6e76c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T13:00:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T15:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Gli orari”,”content”:”
Partenza alle 16.10 e arrivo attorno alle 19.30.
“,”postId”:”05656976-be5e-4793-a6d8-bf877e40dc61″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T12:55:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T14:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Caratteristiche della 21^ e ultima tappa”,”content”:”
‘Passerella’ fino a un certo un punto, perché nei 132,3 km che separeranno Mantes-la-Ville (Yvelines) da Parigi non mancheranno le insidie: cinque Gran Premi della Montagna (tutti di 4^ categoria) e un circuito ‘olimpico’ finale con ben tre passaggi dalla collina di Montmartre e la Basilica del Sacro Cuore che potrebbero compromettere il più classico degli arrivi in volata. Dislivello di 1100 metri.
“,”postId”:”468b6445-2033-452a-81c7-e595666d29e6″,”postLink”:{“title”:”Tour sugli Champs-Élysées: così l’ultima tappa”,”url”:”https://sport.sky.it/ciclismo/2025/07/26/tour-de-france-2025-tappa-21-percorso-altimetria”,”imageSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/tour_21_tappa_percorso.jpg”}},{“timestamp”:”2025-07-27T12:50:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T14:50:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”50 anni sugli Champs-Élysées”,”content”:”
Si torna alla tradizione dopo la parentesi di Nizza che l’anno scorso aveva sostituito la capitale durante le Olimpiadi della scorsa estate. E non poteva essere altrimenti, nel 50° anniversario dell’arrivo sugli Champs-Élysées e della vittoria finale di Bernard Thévenet, capace di battere il grande Eddy Merckx nel 1975.
\n”,”postId”:”8fd1db63-3980-4963-85da-84f2573864cf”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-07-27T12:45:00.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-07-27T14:45:00+0200″,”altBackground”:false,”content”:”
Buon pomeriggio! Siamo ai titoli di coda, all’ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del Tour con i suoi ritiri eccellenti, le cadute, le imprese di un giorno, la strabiliante sicurezza con cui Tadej Pogacar si presenterà a Parigi in Maglia gialla per celebrare il suo quarto trionfo nella Grande Boucle e Jonathan Milan la sua prima Maglia verde in carriera.
“,”postId”:”2bd517e1-812b-4a7e-b723-701e5333e9f3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”483067a9-83ba-45db-a868-db56c6f019e0″,”tenant”:”sport”,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
meno di un minuto fa
Il colore simbolo del Tour de France è il giallo, ma il fascino della maglia a pois riservata al miglior scalatore non si può discutere. In tanti amano indossarlo ed esporlo al passaggio della Grande Boucle
4 minuti fa
Suggestivo passaggio del gruppo accanto alla Reggia di Versailles
9 minuti fa
In attesa che arrivi la carovana, i tifosi sanno come far passare il tempo a Montmartre. Grandi coreografie, peccato che abbia iniziato a piovere…
14 minuti fa
100 km al traguardo
Il gruppo pedala ancora tutto assieme in attesa di entrare a Parigi
15 minuti fa
Maltempo: finale neutralizzato
Piove molto a Parigi. L’organizzazione del Tour ha comunicato che i tempi per la generale saranno presi al quarto passaggio sul traguardo, quello a 50 km dalla fine
28 minuti fa
110 km al traguardo
Sono finite le foto e il gruppo sembra aver aumentato il ritmo. Pogacar rendo onore alla sua maglia gialla tirando in testa davanti a tutti
36 minuti fa
Matteo Vercher primo sulla Cote de Bazemont: ora la corsa entrerà nel vivo?
39 minuti fa
Piove forte su Montmartre
Secondo gli ultimi aggiornamenti, la pioggia incessante sta colpendo Parigi e quindi anche la salita che è stata introdotta quest’anno sull’esempio della gara olimpica del 2024. Verrà neutralizzata se il maltempo dovesse continuare?
49 minuti fa
Si inizia la Cote de Bazemont
Primo GPM di giornata, ma nessuna bagarre ancora. Davanti a tutti ci sono gli uomini dell’Arkea: era il loro turno per la foto
50 minuti fa
Continuano le foto
Tutte le squadre a turno si mettono in posa. Qui la Red Bull-Bora Hansgrohe, unica con due corridori nella top 10, Lipowitz e Roglic. Il tedesco è finito addirittura sul podio dietro Pogacar e Vingegaard, conquistando pure la maglia bianca di miglior giovane
16:42
127 km al traguardo. Si continua a scattare foto: ora tocca alla Lidl-Trek della maglia verde Milan. Manca Skjelmose, che doveva essere l’uomo di classifica della squadra e si è invece ritirato, dopo una caduta, nella frazione di Superbagneres
16:41
Foto anche per il contingente italiano presente alla Grande Boucle: spicca la maglia verde di Jonathan Milan. Peccato per l’assenza di Ganna e Cattaneo, ritiratisi per caute e problemi fisici
16:35
Al Tour 2025 è stata festa ovunque: figurarsi se poteva mancare a Parigi
16:31
Ritmo ancora blando. L’aria è quella da ultimo giorno di scuola. In testa ancora Pogacar e compagni che procedono insieme, si divertono e si mettono in posa per altre foto
16:30
Inizia la tappa vera e propria
16:29
Foto di rito
Come da tradizione, prima del km 0 si festeggia la maglia gialla Pogacar e la sua squadra, la UAE Team Emirates. Con lo sloveno ci sono i suoi compagni Politt, Sivakov, Soler, Adam Yates, Wellens e Narvaez. Si mettono in posa abbracciandosi mentre pedalano. Da ricordare anche Joao Almeida, ritiratosi durante la 9^ tappa a causa dei postumi della caduta di due giorni prima
16:16
Un premio anche per Ben Healy
L’irlandese, vincitore di una tappa e maglia gialla per due frazioni, è stato già nominato corridore più combattivo dell’intera edizione
16:14
Solito selfie pre-partenza
Ci sono tutti gli indossatori delle varie maglie, il vincitore della tappa di ieri, Kaden Groves, e Ben Healy, incaricato dello scatto
16:11
Si parte!
C’è il via! 7,7 km di passerella prima dell’arrivo al km 0 e all’effettivo inizio della frazione
16:11
Tutto pronto per la partenza!
Sta per scattare l’ultima tappa del Tour 2025
16:10
L’albo d’oro del Tour: l’Italia manca dal 2014L’albo d’oro del Tour de FranceVai al contenuto
16:05
Partecipanti e ritiri ‘eccellenti’ di questa edizioneIl Tour de France perde un top 10 della classifica generaleVai al contenuto
16:00
Tour de France, le classifiche dopo la 20^ tappaVai al contenuto
15:55
Classifica miglior giovane (Maglia bianca)
- Florian Lipowitz – 74h06’08”
- Oscar Onley +1’03”
- Kevin Vauquelin +11’26”
- Ben Healy +16’53”
- Garcia Pierna +2h04’49”
15:50
Classifica miglior scalatore (Maglia a pois)
- Tadej Pogacar – 117 punti
- Jonas Vingegaard – 104 punti
- Lenny Martinez – 97 punti
- Thymen Arensman – 85 punti
- Ben O’Connor – 51 punti
15:45
La classifica generale
- 1) Tadej Pogacar (UAE Team Emirates-XRG) – 73h55’14”
- 2) Jonas Vingegaard (Visma-Lease a Bike) +4’24”
- 3) Florian Lipowitz (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +11’09”
- 4) Oscar Onley (Picnic Postnl) +12’12”
- 5) Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team) +17’12”
- 6) Tobias Johannessen (Uno-X Mobility) +20’14”
- 7) Kevin Vauquelin (Arkea B&B Hotels) +22’35”
- 8) Primoz Roglic (Red Bull-Bora-Hansgrohe) +25’30”
- 9) Ben Healy (EF Education-Easypost) +28’02”
- 10) Ben O’Connor (Team Jayco Alula) +34’34”
Leggi di più
15:40
L’ordine d’arrivo della tappa di ieri
- 1) GROVES Kaden (Alpecin – Deceuninck) 4h06’09”
- 2) VAN DEN BROEK Frank (Team Picnic PostNL) +54″
- 3) EENKHOORN Pascal (Soudal Quick-Step) +59″
- 4) VELASCO Simone (XDS Astana Team) +1’04”
- 5) GRÉGOIRE Romain (Groupama – FDJ) s.t.
- 6) STEWART Jake (Israel – Premier Tech) s.t.
- 7) JEGAT Jordan (Team TotalEnergies) s.t.
- 8) WELLENS Tim (UAE Team Emirates – XRG) s.t.
- 9) JORGENSON Matteo (Team Visma | Lease a Bike) s.t.
- 10) SWEENY Harry (EF Education – EasyPost) s.t.
15:35
La classifica a punti (Maglia verde)
- Jonathan Milan – 352 punti*
- Tadej Pogacar – 272 punti
- Biniam Girmay – 213 punti
- Jonas Vingegaard – 182 punti
- Antony Turgis – 169 punti
- *10 punti di penalità per aver ostruito un corridore nell’8^ tappa
15:30
Guercilena a Sky: “Così Milan si è preparato a vincere”
Prima dell’inizio della Grande Boucle il general manager della Lidl-Trek, Luca Guercilena, aveva raccontato in esclusiva a Sky Sport su quali aspetti aveva lavorato l’azzurro per migliorare il suo stile in volata, a partire dalla posizione in bici e dalla direzione dello sguardo. Dettagli che hanno fatto la differenza.
Guercilena: ‘Così Milan si è preparato per vincere al Tour de France’Vai al contenuto
15:25
Un italiano in Maglia verde a Parigi dopo 15 anni
Il primo fu Franco Bitossi, nel 1968; l’ultimo a riuscirci era stato Alessandro Petacchi al Tour del 2010. E oggi sarà appunto l’italiano della Lidl-Trek a riportare il ‘vessillo’ in patria dopo una cavalcata eccezionale.
15:20
Relax per Johnny & Pogi
Giornata di ‘riposo’ per Tadej Pogacar e Johathan Milan in vista della trionfale passerella parigina di domenica in Maglia gialla (e a pois) per lo sloveno, in Verde per il friulano.
©Ansa
15:15
Cosa è successo sabato
L’australiano Kaden Groves ha vinto la penultima tappa da Nantua a Pontarlier grazie a un’azione solitaria partita negli ultimi 20 km della frazione. Sul ‘podio’ anche Frank Van den Broek e Pascal Eenkhoorn, quarto un bravissimo quanto sfortunato Simone Velasco, penalizzato dalla bruttissima caduta di Romeo (poi tornato in sella e arrivato al traguardo, seppur dolorante).
Vittoria di Groves, Pogacar mette le mani sul TourVai al contenuto
15:10
Sprint intermedio al km 75,9: Parigi-Haut des Champs-Élysées (al terzo ‘giro’).
15:05
La sequenza dei GPM
- Km 10: Côte de Bazemont – GPM di 4^ categoria (1,7 km al 7%)
- Km 45,9: Côte du Pavé des Gardes – GPM di 4^ cat. (700 m al 9,7%)
- Km 92,7: Côte de la Butte Montmartre – GPM di 4^ cat. (1,1 km al 5,9%)
- Km 109,5: Côte de la Butte Montmartre – GPM di 4^ cat. (1,1 km al 5,9%)
- Km 126,2: Côte de la Butte Montmartre – GPM di 4^ cat. (1,1 km al 5,9%)
15:00
Gli orari
Partenza alle 16.10 e arrivo attorno alle 19.30.
14:55
Caratteristiche della 21^ e ultima tappa
‘Passerella’ fino a un certo un punto, perché nei 132,3 km che separeranno Mantes-la-Ville (Yvelines) da Parigi non mancheranno le insidie: cinque Gran Premi della Montagna (tutti di 4^ categoria) e un circuito ‘olimpico’ finale con ben tre passaggi dalla collina di Montmartre e la Basilica del Sacro Cuore che potrebbero compromettere il più classico degli arrivi in volata. Dislivello di 1100 metri.
Tour sugli Champs-Élysées: così l’ultima tappaVai al contenuto
14:50
50 anni sugli Champs-Élysées
Si torna alla tradizione dopo la parentesi di Nizza che l’anno scorso aveva sostituito la capitale durante le Olimpiadi della scorsa estate. E non poteva essere altrimenti, nel 50° anniversario dell’arrivo sugli Champs-Élysées e della vittoria finale di Bernard Thévenet, capace di battere il grande Eddy Merckx nel 1975.
14:45
Buon pomeriggio! Siamo ai titoli di coda, all’ultimo giro di pallina di questa roulette impazzita che è stata la 112^ edizione del Tour con i suoi ritiri eccellenti, le cadute, le imprese di un giorno, la strabiliante sicurezza con cui Tadej Pogacar si presenterà a Parigi in Maglia gialla per celebrare il suo quarto trionfo nella Grande Boucle e Jonathan Milan la sua prima Maglia verde in carriera.