Team
Pallacanestro Germani Brescia – Vanoli Basket Cremona
LBA Legabasket Serie A Unipol 2025/2026
Preseason
Orzinuovi, 20/09/2025
Foto ClaudioDegaspari / Ciamillo-Castoria

Siamo ormai quasi alla fine del precampionato delle squadre di LBA. Al Pala Bertocchi di Orzinuovi si è tenuto il derby lombardo tra Vanoli Cremona e Germani Brescia concluso 84-96. Coach Brotto ha affrontato questa sfida senza Ousmane Ndiaye e capitan Christian Burns ma con Ivan Alimpiev in gruppo. Brescia invece al completo e desiderosa di terminare il proprio percorso d’avvicinamento alla Supercoppa con una vittoria.

Resoconto

Il primo quarto è stato l’unico combattuto dell’incontro. Ndour e Ivanovic ripartono da dove avevano terminato; per Cremona bene il neoarrivato Alipiev che raggiunge la doppia cifra nella prima frazione di gioco.

Il secondo quarto vede Cremona faticare contro la taglia fisica di Brescia (Burnell a farla da padrone con 8 punti, 100% di realizzazione e 4 rimbalzi). La Vanoli è costretta a minuti con Grant da finto lungo e paga diversi errori e palloni persi scivolando a 11 lunghezze di distanza.

La terza frazione di gioco ha un nome e un cognome: Demetre Rivers. L’ala ex Scafati dopo un primo tempo da spettatore, sale in cattedra con 9 punti con due triple e un gioco da 3 punti. A lui s’aggiunge Maurice Ndour che fa un clinic di mid-range, fade-away.Per Cremona gli unici a provarci sono il sopracitato bulgaro e Payton Willis oltre a qualche giocata di Davide Casarin.

Il finale vede la Germani raggiungere il massimo vantaggio di 23 lunghezze, limitato poi dalla Vanoli grazie ai canestri di Durham e due triple di Veronesi.

Chiave

Le assenze hanno limitato Cremona dal rendere al meglio. Brescia ha messo in mostra il proprio tasso fisico, il talento e le giocate dei veterani. Parità nel duello a rimbalzo con 30-30 dove la Vanoli ha avuto ben 13 carambole sotto il canestro avversario. Vista la disparità nel reparto lunghi Cremona fatica nei pressi del ferro (45%) mentre Brescia giganteggia (71%).

Tabellini

Cremona: Anigbogu 3, Zanchetta n.e., Willis 15, Jones 9, Casarin 5, Grant 9, Galli n.e., Veronesi 10, Alipiev 19, De Gregori n.e., Durham 14. Coach: Pierluigi Brotto

Brescia: Bilan 6, Ferrero 0, Massinburg 10, Doneda 0, Della Valle 12, Ndour 18, Burnell 13, Ivanovic 14, Mobio 5, Rivers 11, Cournooh 7, Mbow 0. Coach: Matteo Cotelli

Protagonisti

Per Cremona il migliore è Alipiev con 19 punti (3/3 dall’arco) a cui aggiunge 3 rimbalzi. Payton Willis lo segue 15 punti e 4 assist (4/10 dal campo). In doppia cifra anche Durham (14) e Veronesi (10). Sono 8 i rimbalzi di Anigbogu e 6 gli assist di Casarin.

Per Brescia sono ben 6 i giocatori in doppia cifra. Top scorer Maurice Ndour con 18 punti (9/12) seguito dai 14 e 8 assist di Ivanovic. Jason Burnell ha una prova all-around da 13, 7 e 3. 12 per Della Valle, 11 per Rivers e 10 per Massinburg. Si ferma a 6 Miro Bilan con 5 rimbalzi e 3 assist.