Torna dopo lo stop estivo Domenica In. Il programma della domenica pomeriggio della Rai andrà in onda domani, domenica 21 settembre, dalle ore 14:00 in una forma rinnovata ma sempre capitanata da Mara Venier.

La “zia”d’Italia per la prima volta sarà affiancata da ben tre co-conduttori. La scelta è stata fatta anche perché Domenica in con l’edizione 2025/2026 festeggia 50 anni in tv. Un traguardo meraviglioso che sarà impreziosito dalla presenza in studio del direttore de “Il Tempo” Tommaso Cerno, il conduttore Teo Mammucari e il wedding planner Enzo Miccio. 

Cosa cambia a Domenica In

In occasione di questo anniversario è stata rinnovata anche la scenografia, ci saranno momenti dedicati alla musica e al ballo, un gioco telefonico, e le immancabili interviste di Venier. In più anche il momento ‘salotto’ con 3 o 4 ospiti a puntata dal mondo dello spettacolo e del varietà che parleranno di attualità e non solo.

Le anticipazioni della puntata del 21 settembre 2025

La prima puntata di Domenica In non poteva che essere dedicata a Pippo Baudo. Il grande autore e conduttore è morto il 16 agosto e Mara Venier non poteva non omaggiarlo con uno speciale in cui sarà celebrata la sua straordinaria bravura.

Ci sarebbe dovuta essere Katia Ricciarelli, ma Venier dopo aver ascoltato l’intervista che la cantante ha rilasciato a Verissimo ha preferito escluderla dalla diretta, in rispetto di Baudo e di Dina Minna, l’assistente personale che è rimasta al fianco del conduttore per 39 anni: “Voglio molto bene a Katia, l’ho accompagnata alla camera ardente. Non sono dispiaciuta per il fatto che sia andata a Verissimo, ma per le cose che ha detto. Pippo non avrebbe voluto tutto questo. Ho un grande affetto per Dina (Minna, ndr) che è stata accanto a Pippo per 36 anni, trovo che si meriti tutto e che giustamente Pippo abbia pensato a lei. Non sono neanche d’accordo sul fatto che lo avesse isolato da tutti: chiamavo Dina e lui mi richiamava, o interveniva in collegamento. Pippo aveva rapporti con chi voleva averli”.

Katia Ricciarelli e quella frase su Dina Minna (segretaria di Baudo): la cantante sommersa dalle critiche, il video 

Per celebrare Baudo in studio ci saranno Al Bano, l’avvocato Giorgio Assumma, “Ninni Pingitore, alla cui festa Pippo è apparso per l’ultima volta in pubblico, e Massimo Giletti: tanti anni fa facemmo una Domenica In noi tre”, ha rivelato all’Ansa Venier alcuni giorni fa. 

Mara Venier senza filtri sull’intervista di Katia Ricciarelli a Verissimo. Cosa ha detto