Una casa sulla spiaggia a Montauk mescola con sapienza arredi eclettici e mood vacanziero.
Nina Freudenberger si trovava sulle Alpi italiane per fotografare un progetto per il suo libro 2023, quando suo marito, Mike Larocca, le telefonò per dirle che aveva trovato la casa estiva dei loro sogni nel lontano East End di Long Island. “Prendila e basta”, ricorda la designer di interni di Los Angeles. La proprietà che Larocca, produttore cinematografico e televisivo, aveva scoperto era davvero una rarità: una residenza contemporanea sulle rive del lago Montauk. Data l’esperienza di Freudenberger nel trasformare qualsiasi cosa, dagli chalet da sci alle capanne da surf, il progetto sembrava destinato a realizzarsi.
Freudenberger con il marito Mike Larocca e i figli Wolf (a sinistra) e Julian in cucina; superfici di Zia Tile e lanterna Akari di Isamu Noguchi.
Art: © 2025 The Isamu Noguchi Foundation and Garden Museum, New York / Artists Rights Society (ARS), New York
Cinque camere da letto e otto bagni in totale, la residenza presenta un enorme prato che rotola verso il bordo dell’acqua, un anacronismo che oggi non sarebbe consentito. Con due figli piccoli, lo spazio verde era un’attrattiva fondamentale. La posizione era un’altra cosa per la coppia, che tiene una barca nelle vicinanze, ama il surf e la pesca e sorseggia volentieri un mudslide, la bevanda locale. “C’è qualcosa nell’autenticità di Montauk, negli Hamptons, che è davvero importante per me”, spiega Freudenberger, citando l’industria marittima, l’eredità artistica e la storia dei nativi americani dell’enclave.