Che l’alimentazione possa influenzare il nostro umore non è una novità. Ma che una dieta possa addirittura contribuire a prevenire i sintomi della depressione, questo sì che merita attenzione. Un recente studio pubblicato sulla rivista Psychiatry and Clinical Neurosciences ha identificato nell’antica dieta tradizionale giapponese detta Washoku, un vero e proprio alleato della salute mentale. Secondo i ricercatori infatti, seguirla riduce significativamente il rischio di sviluppare sintomi riconducibili alla depressione.

La dieta giapponese per la depressione: cos’è la Washoku e perché fa bene alla mente

La dieta Washoku è stata riconosciuta dall’UNESCO nel 2013 come patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Non si tratta solo di un insieme di ricette: è un vero stile di vita alimentare, basato sull’equilibrio, sulla stagionalità e sul rispetto per la natura. Gli ingredienti chiave? Riso, pesce (come salmone, tonno e sgombro), alghe, verdure di montagna, germogli di bambù e pochissimo olio, solitamente di sesamo o di colza. Tutti alimenti ricchi di nutrienti che svolgono un ruolo chiave nella salute del cervello.

Il recente studio giapponese ha coinvolto oltre 12.000 lavoratori: chi seguiva più da vicino il modello Washoku presentava una riduzione fino al 20% dei sintomi depressivi rispetto a chi aveva abitudini alimentari più lontane da questo schema. Il legame tra dieta e benessere mentale sembra sempre più evidente.

La dieta giapponese che fa bene contro la depressione: folati, omega-3 e neurotrasmettitori, il segreto è nell’equilibrio

I ricercatori attribuiscono questo effetto protettivo alla presenza di acido folico (soprattutto in alghe, soia e verdure a foglia verde), che stimola la produzione di serotonina e dopamina, due neurotrasmettitori essenziali per l’umore. A questo si aggiunge il contributo degli omega-3 contenuti nel pesce azzurro, noti per il loro ruolo nel contrasto all’infiammazione e nella regolazione delle funzioni cerebrali.

In un’epoca in cui i disturbi dell’umore sono sempre più diffusi, integrare elementi della Washoku nella propria dieta può rappresentare una strategia naturale, sostenibile e scientificamente supportata per prendersi cura della mente, oltre che del corpo.

LEGGI ANCHE: