Un leak di One UI 8.5 svela “Private Display”, una funzione per proteggere lo schermo della serie Galaxy S26. Si attiva su app di pagamento e messaggistica.

Samsung sviluppa una nuova funzione denominata Private Display o Privacy Display, con un possibile lancio previsto per il prossimo Galaxy S26 Ultra. L’individuazione di questa tecnologia è avvenuta all’interno di una versione trapelata del futuro software Samsung, One UI 8.5. All’interno della build One UI 8.5 esaminata, AssembleDebug (tramite Android Authority) ha rintracciato porzioni di codice che descrivono una funzione capace di nascondere la schermata alle persone circostanti. Il sistema supporta la protezione della privacy dello schermo durante l’utilizzo dello smartphone in luoghi affollati. La funzione Private Display è progettata per proteggere il display da sguardi esterni. La tecnologia oscura il display da prospettive angolate per conseguire l’obiettivo, una protezione efficace per chi usa il device tra la gente.

Il codice analizzato rivela che la funzione potrebbe avviarsi in modo automatico all’apertura di determinate app, come quelle per servizi bancari, messaggistica o pagamenti, specialmente in contesti pubblici. Gli utenti avranno anche la possibilità di selezionare manualmente le app per cui attivare questa protezione e potranno perfino configurare una programmazione per la sua attivazione. Il funzionamento del Private Display si baserà probabilmente sulla nuova tecnologia di Samsung chiamata Flex Magic Pixel. La speciale tecnologia impiega l’intelligenza artificiale per gestire l’aspetto del display da diverse angolazioni. Di conseguenza, con la funzione attiva, le persone accanto all’utente vedranno solo uno schermo scuro o poco definito, mentre la visione frontale rimarrà chiara e inalterata.

Sarà inoltre possibile scegliere tra differenti livelli di impostazione per la privacy. Esistono due modalità principali per la gestione della protezione visiva.

  • Maximum privacy: questa opzione rende lo schermo più scuro per garantire una protezione maggiore.
  • Manual settings: queste impostazioni consentono di controllare quando e come la funzione opera.

La funzione Private Display si rivolge a chi considera importanti la privacy e la sicurezza, poiché contribuisce a proteggere le informazioni personali da occhi indiscreti. Poiché la sua implementazione richiede un hardware dedicato per lo schermo, la sua disponibilità potrebbe essere limitata ai telefoni di più recente fabbricazione, incluso il prossimo Galaxy S26 Ultra. Secondo le informazioni emerse, la One UI 8.5 di Samsung farà il suo debutto con la serie Galaxy S26 a gennaio 2026 e l’ultima indiscrezione suggerisce che la serie sarà dotata di un display con hardware aggiornato. Ulteriori dettagli saranno disponibili in futuro.