LUCCA. Sono mancati pochi centimetri a Edoardo Cipollini, “nipote d’arte” ed “enfant du pays” lucchese, per cogliere una strameritata vittoria nel 54°Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini, organizzato dall’UC Lucchese di patron Angelo Battaglia.

Cipollini-junior si è trovato al comando della corsa a 13 chilometri dalla conclusione, dopo lo strappo di Carignano, insieme a due brutti clienti come Dario Belletta a Marco Manenti. Questo terzetto bene assortito ha avuto la forza di resistere alla reazione assatanata dei primi inseguitori e così i tre si sono presentati per contendersi il successo in volata sulle Mura con il traguardo posto al Caffé delle Mura. Un generoso Cipollini ce l’ha messa tutta per ottenere il primo successo stagionale dopo 4 terzi e un quarto posto, ma nulla ha potuto contro lo spunto di velocità del ventitreenne di Treviglio Marco Manenti, tesserato in Campania per il team Hopplà. Curiosa la parabola del ciclista bergamasco Manenti, ritenuto un velocista provetto: 8 vittorie nel 2025, delle quali 5 ottenute in Toscana e una striminzita vittoria ottenuta ogni anno dal 2020 al 2024 tra i dilettanti Under 23.

La cronaca di questa avvincente gara riservata ai dilettanti Elite e Under 23 inizia con 113 partenti raggruppati in 21 squadre (c’è statop il forfait di ben sei squadre già iscritte). Intorno al trentesimo chilometro si avvantaggiano Shyrin, Travella, Innocenti, Parmigiani, Di Felice e Gialli, che in breve ottengono il vantaggio di 1’30”. La loro azione si esaurisce in occasione del secondo passaggio sul Monte Pitoro. Gruppo compatto per vari chilometri, finché lancia la sfida Marangoni, che però viene avvicendato al comando dai ben più volitivi Innocenti e Leali, poi riacciuffati al passaggio sul Monte Quiesa. Vignini e Leali giocano la carta della disperazione verso San Martino in Freddana, ma il suseguente strappo di Carignano vede la fuga per la vittoria di Manenti, Cipollini e Belletta, che termineranno nell’ordine sotto lo striscione dell’arrivo, dove saranno premiati dall’assessore allo sport Fabio Barsanti. In definitiva un’ottima prova generale per il campionato italiano dilettanti che è già programmato a Lucca per il 28 giugno del prossimo anno. Ecco l’ordine d’arrivo:

1) Marco Manenti (Hopplà) k.170, 64 in 4h04’19”: 2) Edoardo Cipollini (MBH Colpack); 3) Dario Belletta (Solma Olmo) 2″; 4) Raffaele Veneri (Sissio) 10″; 5) Lorenzo Viviani (Tripetetolo); 6) Giosué Crescioli (Maltinti); 7) Matteo Gialli (Hopplà) vincitore traguardi GP Montagna; 8) Stefano Leali (Sissio); 9) Nicola Vettorata (Gaiaplast); 10) Mattia Nordal (UC Pistoiese).