Tempo di lettura: 2 minuti

La Ferrari Testarossa è un mito del segmento delle supercar, ed ora arriva una splendida variante olandese che riprende i concetti del modello originale. Ecco i dettagli sul lavoro svolto.

Tra le Ferrari più iconiche in assoluto trova spazio la mitica Testarossa, prodotta tra il 1984 ed il 1996, divenuta celebre anche grazie alla serie televisiva Miami Vice. Pochi giorni fa, il Cavallino ha tolto i veli alla 849 Testarossa, l’erede della SF90 Stradale, che totalizza la spaventosa potenza massima di 1.050 cavalli, grazie ad un V8 biturbo Plug-In Hybrid che lavora assieme a tre motori elettrici.

Ferrari la copia dall'Olanda

Ferrari logo (ANSA) – Reportmotori.it

Il nome Testarossa è nuovamente tornato alla ribalta in queste ultime ore, dal momento che l’olandese Niels van Roij Design ha tolto i veli alla Guida Touring Sport, abbreviato in GTS. Si tratta di una Ferrari Testarossa rivista in chiave Targa, svelata in occasione del Concours d’elegante Marienwaerdt, andato in scena tra il 12 ed il 14 di settembre. Parliamo di una vera e propria one-off, realizzata sulla base di una vera Testarossa. Andiamo a scoprire i segreti del progetto.

Ferrari, la splendida Guida Touring Sport in versione Targa

La nuova Guida Touring Sport ha richiesto un lavoro di oltre 3.000 ore tra progettazione ed artigianato, con un eccezionale attenzione al dettaglio che avrà sicuramente sorpreso anche i più accaniti fan della Ferrari Testarossa. Il tetto rimovibile è stato integrato senza però modificare le proporzioni originali, con modifiche strutturali che hanno interessato i sottoporti, le zone d’attacco delle portiere, il tunnel centrale ed anche la plancia. In questo modo, sicurezza e guidabilità hanno raggiunto dei livelli elevatissimi.

Guida Touring Sport versione Targa

Guida Touring Sport in mostra (Niels van Roij Design) – Reportmotori.it

A bordo, la Guida Touring Sport presenta superfici i classiche e moderne, con portiere ridisegnate e plancia dotata di un rivestimento del tutto nuovo. Gli accessori presenti sono le leve in alluminio fresato ed anche le borse per i pannelli del tetto. Il processo creativo è stato documentato tramite bozzetti, fotografie e film visionati dal team, che ha ispirato il design dell’auto agli anni Ottanta.

La Guida Touring Sport, che non è stata modificata rispetto alla Ferrari Testarossa, è di proprietà di un privato, che abita ad Andorra. Per quanto è stato reso noto, Niels van Roij Design non dovrebbe produrre altri esemplari, a meno che non arrivi una super offerta. Non è noto il prezzo che il cliente ha pagato per poter ottenere questo gioiello, che è privo dei loghi della casa di Maranello come si può ben vedere da questo scatto in alto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Giovanni Messi