Si sta svolgendo in tutta Italia lo sciopero generale proclamato dai sindacati di base a sostegno della popolazione di Gaza e della Global Sumud Flotilla. La protesta riguarda tutti i settori, dal trasporto pubblico locale, alle ferrovie, porti, scuole e servizi pubblici. Manifestazioni in almeno 75 città, tanti gli studenti in piazza. A Milano tensione manifestanti-Polizia, a Genova bloccati due varchi portuali, a Napoli ferme due funicolari. Nel Fiorentino, ‘paralizzato’ casello A1, rallentamenti e blocchi a varco del porto di Livorno. A Torino binari occupati. Lo sciopero è scattato alla mezzanotte e durerà fino alle ore 23. La mobilitazione nel trasporto marittimo sarà sempre di 24 ore ma con varie modalità. Per i trasporti locali previste le consuete fasce di garanzia con modalità diversa da città a città.\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”2b63da77-1844-4827-8267-c2b09bd217d1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-09-22T11:47:30.558Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T13:47:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Milano tensione manifestanti-Polizia”,”content”:”
Momenti di tensione si sono verificati durante il corteo per Gaza a Milano quando un gruppo di giovani vestiti di nero ha cercato di entrare nella fermata della metropolitana della Stazione Centrale ed è venuto a contatto con la Polizia. I giovani sono ancora presenti nel mezzanino scandendo slogan contro gli agenti.
“,”postId”:”7e321ec4-faaa-43c1-a7f0-5a5b392fb978″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T11:41:01.188Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T13:41:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In corteo a Torino bruciata foto Meloni con Netanyahu”,”content”:”
Alcuni attivisti partecipanti al corteo pro Palestina partito da piazza Carlo Felice a Torino, quando ha raggiunto piazza Graf, hanno bruciato la fotografia della premier Giorgia Meloni insieme a quella del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. \”I popoli in lotta scrivono la storia, Intifada fino alla vittoria\” hanno gridato i presenti. Sulle note di \”Bella ciao\” i manifestanti hanno acceso fumogeni tra applausi e cori.
“,”postId”:”b96ce16e-7cc7-47ae-9c32-bb091478dee6″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T11:38:38.787Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T13:38:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Roma manifestanti in corteo verso Esquilino”,”content”:”
È partito da piazzale dei Cinquecento, al termine del presidio statico cominciato alle 11, il corteo per Gaza, nella giornata dello sciopero generale indetto dall’Usb. Decine di migliaia i manifestanti che hanno raggiunto l’area davanti alla stazione Termini riempiendo anche le vie limitrofe. La testa del corteo sta raggiungendo ora Santa Maria Maggiore e proseguirà verso piazza Vittorio Emanuele.
“,”postId”:”4ade1a99-d471-450d-b044-40935b914e70″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T11:36:38.772Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T13:36:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Manifestazione per Gaza a Ravenna, bloccato il ponte mobile”,”content”:”
Manifestazione per Gaza e la Palestina anche a Ravenna, partecipata soprattutto dagli studenti. Il corteo ha invaso e bloccato per alcuni minuti il ponte mobile, una delle infrastrutture più importanti della mobilità della città.
“,”postId”:”e3ea8378-362c-49e8-bbb1-e345b6263112″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T11:26:14.853Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T13:26:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Milano occupato il liceo Manzoni”,”content”:”
\”Oggi 22 settembre noi studentesse e studenti del liceo classico Manzoni blocchiamo la nostra scuola. E lo facciamo in maniera differente dalle altre volte\”. Inizia così il comunicato con cui il collettivo degli studenti della scuola milanese ha annunciato l’occupazione che è \”uno dei gesti più forti di cui disponiamo\”. Avviene non a caso nel giorno dello sciopero e della manifestazione per Gaza e per la Palestina. \”È vergognosamente evidente – scrivono gli studenti – che al nostro governo risulti scomodo trovare nella fitta agenda scolastica, ma se è per questo anche nel dibattito pubblico, uno spazio da dedicare a quanto sta avvenendo in Palestina. È più facile tacere, strumentalizzare il dissenso e nel frattempo continuare sottobanco le operazioni di esportazioni di armamenti e materiali ad uso bellico\”.
“,”postId”:”3035a056-c83a-4da7-bf44-965e06b79400″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T11:21:47.672Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T13:21:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Studenti lanciano uova contro Ufficio scolastico Lazio”,”content”:”
Gli studenti di alcuni licei romani hanno lanciato uova e altri oggetti contro la porta dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio. \”Valditara non ci permette di parlare dentro le scuole del genocidio di Gaza e noi ci riprendiamo i nostri spazi\”, urlano gli studenti. Tra gli slogan, anche frasi contro la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale Anna Paola Sabatini. Gli studenti hanno poi invaso Via Cavour diretti alla Stazione Termini per congiungersi con gli altri manifestanti.
“,”postId”:”8e71874b-850e-43e3-9d64-e0e9a8793226″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T11:10:50.963Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T13:10:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Adesione scuole a Catania, no disagi trasporti”,”content”:”
A Catania non si registrano criticità particolari nel traffico viario e dei trasporti urbani nella giornata di sciopero. In particolare, in occasione del lungo corteo organizzato partito dalla centrale via Etnea, molte persone, tra cui giovani studenti, hanno utilizzato la metropolitana. Sul fronte delle scuole, causa l’alta adesione alla giornata di sciopero, tanto di docenti quanto di personale amministrativo iscritti ai sindacati di base, sono state molte le lezioni ‘saltate’. In diversi istituti scolastici cittadini e della provincia molti studenti hanno inoltre disertato la giornata di studio ‘sposando’ le motivazioni della giornata di mobilitazione e preferendo partecipare alla manifestazione.
“,”postId”:”902337cc-8931-430e-90b3-e21f3ec526fe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T11:09:28.763Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T13:09:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sciopero pro Pal: in tremila a Varco porto di Trieste”,”content”:”
Sono almeno tremila secondo gli organizzatori, le persone che dalle 10 di questa mattina stanno confluendo al Varco 4 del porto di Trieste, dove si sta svolgendo una mobilitazione nella giornata dello sciopero generale pro Palestina. Sono stati esposti alcuni cartelli con slogan, uno dei più grandi riporta la scritta \”Sciopero generale, fermiamo l’orrore a Gaza, blocchiamo tutto\”. Sventolano anche tante bandiere della Palestina e con l’arcobaleno della pace. I manifestanti si stanno ora organizzando per sfilare in corteo e raggiungere un’altra zona della città.
“,”postId”:”a65c6bc8-a00a-4aa0-843b-be160c4b0740″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T11:08:55.880Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T13:08:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Manifestazione per Gaza a Bologna, \”Siamo 50mila\””,”content”:”
Sono 50mila, secondo gli organizzatori, le persone che in mattinata hanno partecipato alla manifestazione per la Palestina. I manifestanti hanno completamente invaso la piazza Maggiore e le vie adiacenti, prima di muoversi in corteo.
“,”postId”:”f4b235dd-5e8f-42f7-920a-3d1b79ac11c4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T11:08:23.663Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T13:08:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Corteo pro Gaza nel Fiorentino, sassi contro la Leonardo”,”content”:”
All’ arrivo del corteo pro Gaza davanti alla sede della Leonardo a Campi Bisenzio un gruppo di manifestanti si è avvicinato alla recinzione riuscendo a creare un piccolo varco, ma senza entrare: un’altra recinzione blocca l’accesso. Poi hanno lanciato all’ interno petardi, bottiglie vuote e sassi alla volta della polizia schierata in tenuta anti sommossa. Tutto intorno cori contro la Leonardo. Questo \”assedio\” è durato circa un’ ora. Nel frattempo il grosso del corteo è ripartito e alla fine i manifestanti della Leonardo hanno lasciato l’ area e si sono ricongiunti agli altri. La manifestazione prosegue verso la zona di Capalle, dove c’è lo stabilimento ex Gkn e il centro commerciale I Gigli. Il termine della manifestazione è previsto a Calenzano, non distante da dove è partito stamani. Proseguono intanto i disagi per la circolazione locale. A Calenzano è stata riaperta l’uscita del’A1, da entrambe le provenienze, Firenze e Bologna, precedentemente chiusa per la manifestazione.
“,”postId”:”f2fe6f48-e920-47b3-b950-c55c5109a504″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T11:00:24.797Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T13:00:24+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/09/sciopero_gaza_roma_ansa.JPG”,”imgAlt”:”sciopero gaza roma”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Lo sciopero a Roma”,”content”:”
Un momento della manifestazione per Gaza a Roma
“,”postId”:”63b0be6a-16ea-4c9b-b75f-006fd58e39f0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:56:05.909Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:56:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Corteo pro Gaza a Milano, bruciata una bandiera Usa”,”content”:”
Il corteo pro Gaza che si sta svogendo a Milano si è avvvicinato a qualche centinaio di metri dal consolato americano, presidiato dalle forze dell’ordine per gridate, al grido \”assassini\”. Poi c’è stato un momento di silenzio in piazza della Repubblica ed è stato diffuso a lungo il rumore lugubre dei droni che si abbattono su Gaza. \”Questo rumore dovete sentirlo sempre nell vostra coscienza\”, hanno detto da un megafono. È quindi stata bruciata una bandiera Usa.
“,”postId”:”92b4f3b2-80ba-42f0-9f90-86c78196770f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:55:22.544Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:55:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Organizzatori sciopero a Roma: \”Siamo 100mila\””,”content”:”
Alla manifestazione per Gaza a piazza dei Cinquecento, a Roma, \”ci dicono che siamo 100mila\”. A dirlo dal camioncino da cui partono gli interventi sono gli organizzatori della mobilitazione indetta dall’Usb. Secondo una prima stima delle forze dell’ordine i manifestanti sarebbero 20mila, in aumento. Tra i partecipanti molte associazioni: oltre a quelle studentesche e dei docenti, in piazza anche i volontari di Emergency. Il presidio al momento è statico, ma fanno sapere: \”Fino alle 13.30 saremo qui a bloccare piazza dei Cinquecento, poi corteo\”. Applausi dopo l’annuncio dei treni cancellati o in ritardo.
“,”postId”:”1ee464fb-7e5b-41da-b893-40cb7445172c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:54:15.859Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:54:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Corteo lascia la sgc a Pisa, manifestanti sull’Aurelia”,”content”:”
Il corteo per Gaza promosso a Pisa dai sindacati di base e al quale partecipano circa 4mila manifestanti ha abbandonato la Sgc Firenze-Pisa-Livorno, che aveva invaso bloccandola in direzione mare, e ora sta attraversando la statale Aurelia. La Sgc pertanto adesso è completamente libera e il traffico ha ripreso regolarmente, mentre la viabilità risulta fortemente rallentata sull’Aurelia, a sud della città. La corsia in direzione mare è rimasta chiusa al transito veicolare per circa un’ora, mentre adesso le ripercussioni sul traffico arrivano per la presenza dei manifestanti sul tratto urbano dell’Aurelia.
“,”postId”:”c0b79e81-f9d7-4b83-8194-8017dfed000e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:50:48.959Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:50:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Circa 10 mila persone a Torino, binari occupati”,”content”:”
Sono circa 10 mila le persone presenti alla manifestazione per Gaza che sta sfilando nel centro di Torino. Partendo dalla stazione Porta Nuova, il cui ingresso principale è stato chiuso dalle forze dell’ordine, il corteo principale sta sfilando in via Madama Cristina. Da esso si sono staccati i manifestanti di ‘Torino per Gaza’ (centri sociali) che hanno occupato i binari, sempre nei pressi del principale scalo ferroviario della città.
“,”postId”:”38b4e2a6-bb0d-41bd-8f6a-856d7ebe20ba”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:49:46.057Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:49:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Migliaia in piazza a Genova per Gaza nonostante l’allerta meteo”,”content”:”
Continua lo sciopero generale indetto dai sindacati di base a Genova. Un lungo applauso, insieme a decine di torce colorate e fumogeni, ha accolto l’arrivo del lungo corteo degli studenti al varco portuale di San Benigno, dove da stamani è in atto il blocco del porto da parte dei lavoratori aderenti al sindacato Usb e altre sigle. Sono diverse migliaia i manifestanti in piazza. Nonostante l’allerta arancione per temporali in corso in Liguria e la pioggia intermittente le persone scese in piazza a Genova continuano ad affluire perché la giornata di sciopero generale non è finita. Adesso è prevista un’assemblea pubblica e alle 14:30 la partenza del corteo verso il centro città.
“,”postId”:”3d488bcd-4b04-428a-97d5-0e0d3e6b08f1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:48:59.577Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:48:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Corteo invade Sgc a Pisa, strada bloccata verso mare”,”content”:”
I manifestanti in corteo a Pisa hanno invaso la Sgc Firenze-Pisa-Livorno, bloccando il traffico in direzione mare. Migliaia di persone hanno fatto accesso alla superstrada dallo svincolo nei pressi dell’aeroporto e occupato completamente la corsia in direzione mare, paralizzando il traffico, mentre in direzione di Firenze il traffico, pur rallentato per la curiosità degli automobilisti scorre regolarmente.
“,”postId”:”c181c321-2fb2-4d4c-9845-6ae64a5051ca”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:47:52.307Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:47:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usb: \”In 15mila in piazza a Napoli contro genocidio a Gaza\””,”content”:”
Sono oltre 15 mila, secondo gli organizzatori, i lavoratori e gli studenti che stanno partecipando al corteo promosso a Napoli nell’ambito dello sciopero generale per Gaza. \”Un’adesione massiccia – dice l’Usb – con cancellazioni e ritardi che hanno interessato le ferrovie nazionali e regionali, le linee cittadini e regionali, con decine di autisti del trasporto pubblico locale hanno incrociato le braccia\”. \”Numerosissime\”, aggiunge il sindacato, anche le adesioni nel mondo della scuola, della sanità, dell’energia e della logistica.
“,”postId”:”83616d84-7d72-4882-bb18-09a27ac1eebc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:46:55.375Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:46:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Oltre 20mila in piazza a Roma per Gaza, flusso in aumento”,”content”:”
Sono oltre ventimila, secondo una prima stima, le persone al momento in piazza a Roma per la manifestazione a sostegno della popolazione di Gaza. Il flusso di partecipanti è in aumento perché sono in arrivo in piazza dei Cinquecento a Termini gruppi da diverse direttrici. Al momento è garantita la funzionalità della stazione attraverso varchi controllati.
“,”postId”:”ef762021-abf9-4489-8e2c-0c7605b0b8a0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:46:07.925Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:46:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Blitz a Torino degli ambientalisti Ultima generazione”,”content”:”
Nel giorno dello sciopero generale per Gaza è in corso un’azione a Torino da parte del movimento Ultima Generazione, pro Palestina. Una decina di persone sedendosi per terra sulle strisce pedonali nel centro della carreggiata di corso Vittorio Emanuele II, all’angolo con corso Re Umberto, impedisce il traffico. Una delle attiviste si è incatenata a un semaforo. Presenti agenti della Digos sul posto che procedono con l’identificazione.
“,”postId”:”529bd8e8-961b-4ca6-8ef6-c382848236be”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:45:22.357Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:45:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In 4 mila a Pisa in corteo per Gaza, diretti in aeroporto”,”content”:”
Sono almeno 4 mila, secondo le stime delle forze dell’ordine, i manifestanti che partecipano al corteo per Gaza a Pisa promosso dai sindacati di base. Sfilano lavoratori, studenti universitari e studenti medi. Il liceo classico pisano ha comunicato sul suo sito internet di avere sospeso la didattica per assenza di personale in conseguenza dello sciopero. La manifestazione ha attraversato le principali vie del centro per dirigersi poi verso l’aeroporto. Per il momento la situazione è tranquilla ma non è chiaro se i manifestanti intendano compiere alcune azioni di disturbo in prossimità dello scalo aeroportuale per limitarne l’operatività. Il lungo corteo ha ovviamente causato forti rallentamenti al traffico e inevitabili disagi alla viabilità cittadina.
“,”postId”:”aba48b27-5050-4004-9dcd-0e7013a1bfdc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:44:48.526Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:44:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usb: \”Sciopero per Gaza a Catania, siamo almeno cinquemila\””,”content”:”
\”Dove non arrivano i governi complici di Israele, arrivano le persone comuni. Non possiamo rimanere fermi davanti ad un genocidio. A Catania siamo almeno in cinquemila in corteo\”. Così Dafne Anastasi dell’Usb durante il corteo partito nel capoluogo etneo e che si snoderà, alla presenza di migliaia di persone tra i quali tanti giovani studenti, sino al porto cittadino nella giornata di sciopero generale indetto dalle sigle sindacali di base in segno di solidarietà con la popolazione palestinese nella striscia di Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla. In testa al corteo un lungo striscione con scritto ‘No al genocidio’, Fermiamo Israele’ e tante le bandiere che si sventolano, oltre a quelle delle sigle sindacali di base, sono molte quelle della Palestina ma anche della pace, di Sinistra italiana e di Rifondazione comunista.
“,”postId”:”6477f50f-a6a6-4666-a3aa-c6cdf107d7fa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:44:04.389Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:44:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sciopero per Gaza, in migliaia a piazza dei Cinquecento”,”content”:”
Sono in migliaia i manifestanti a piazza dei Cinquecento, a Roma, che hanno aderito allo sciopero indetto dall’Usb per la Palestina e hanno riempito l’area davanti a Termini. Tutti gli ingressi della stazione sono presidiati dalle forze dell’ordine e molte entrate sono chiuse. Dopo il presidio, \”ci dirigeremo verso i punti nevralgici del centro cittadino – hanno detto al microfono – sarà una lunga giornata\”. \”Stop al genocidio, stop accordi con Israele\”, si legge su uno degli striscioni in testa, mentre tra un intervento e l’altro la folla scandisce \”Free free Palestine\”.
“,”postId”:”cd0f74fc-d9d4-4d5f-98d2-c1782295d176″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:43:32.522Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:43:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Bologna oltre 10mila alla manifestazione per Gaza”,”content”:”
Sono tra i 10mila e i 12mila, secondo la questura, i manifestanti a Bologna, nella giornata di sciopero generale per Gaza. Stazione ferroviaria presidiata dalle forze dell’ordine: in piazzale Medaglie d’oro (ingresso principale della stazione) sono diversi i blindati della polizia che cingono lo scalo. Presente anche un mezzo con idranti. Nel frattempo la testa del corteo partito da piazza Maggiore passa davanti la sede della Cgil in via Marconi.
“,”postId”:”45e50f0e-da70-4b95-aff2-ba2ef9b3fbcc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:41:39.140Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:41:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Piantedosi: discrimine tra manifestare e altro è uso violenza”,”content”:”
\”L’ho detto sempre: in Italia la libertà della manifestazione del pensiero trova una sua compiuta attuazione forse più che in ogni altra parte del mondo. Il discrimine tra manifestare, come è giusto che sia qualsiasi cosa, e fare altro tipo di azione sta nel non usare violenza e nel non negare i diritti altrui\”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo a una domanda sullo sciopero e sulle manifestazioni oggi per Gaza in tutta Italia. \”Io – ha aggiunto a margine dell’inaugurazione della nuova sede della Questura di Gorizia – sono abbastanza confidente sul fatto che poi alla fine il punto di equilibrio si troverà sempre, quindi che anche la legittima espressione del pensiero di chi vuole manifestare e scioperare oggi possa essere conciliata con l’esigenza della restante parte della cittadinanza\”.
“,”postId”:”cf65eb68-95a5-4eac-ae5a-79425bb5740c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:40:50.788Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:40:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Salvini: \”Stamane bassa adesione nei trasporti\””,”content”:”
\”Ho i dati aggiornati a questa mattina con un’adesione molto bassa, fortunatamente. Fortunatamente perché i lavoratori, i pendolari, gli studenti hanno un servizio positivo. Sugli Intercity non c’erano cancellazioni, sui Frecciarossa si parlava di quattro o cinque cancellazioni, sui treni regionali meno del 20 per cento. Quindi da qui alle prossime settimane sono già stati proclamati e annunciati 44 scioperi, 23 scioperi nazionali e 21 scioperi locali. Ora, per carità, il diritto allo sciopero è sacrosanto, ma ripensare anche a una normativa che è una giungla per i lavoratori, una minoranza che lascia a piedi la maggioranza\”. Così il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, a margine di un sopralluogo in un cantiere ferroviario a Donnas, in Valle d’Aosta, dove è in corso l’elettrificazione della linea Aosta-Ivrea. \”Non so per Gaza – ha aggiunto Salvini – che cosa cambi lo sciopero di oggi, temo niente. Stando a Gaza, chi riconosce oggi in queste condizioni lo Stato di Palestina fa un favore ai terroristi islamici, fa un favore ad Hamas. Perché oggi purtroppo Gaza è sotto il controllo dei terroristi islamici di Hamas. Quindi il mio obiettivo è ‘due popoli due Stati’, ma senza i terroristi che tengano in ostaggio palestinesi e israeliani\”.
“,”postId”:”c674cc72-598a-4003-8848-90fa71f28093″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:39:22.956Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:39:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Roma, sciopero di oltre 1.000 studenti per sostegno Gaza”,”content”:”
A Roma, davanti all’Ufficio scolastico regionale del Lazio in via Frangipane, oltre mille studenti hanno aderito allo sciopero generale in solidarietà con Gaza e con la Global Sumud Flotilla. In piazza gli alunni dei licei Cavour, Albertelli, Ripetta, Visconti, Virgilio, Argan e Newton. Per il liceo Cavour è scesa in strada anche una delegazione di docenti con striscioni e firme raccolte in un appello pubblico per la Palestina. Il corteo prosegue verso Termini per unirsi agli altri manifestanti.
“,”postId”:”c82be892-db19-48f9-b123-ac7102bd7673″,”postLink”:{“title”:”Roma, sciopero di oltre 1.000 studenti per sostegno Gaza”,”url”:”https://tg24.sky.it/cronaca/video/2025/09/22/sciopero-roma-gaza-corteo-studenti-1037806″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/ed66ee7138c581d3c5f72032efeb2c1df38af3a4/skytg24/it/cronaca/video/2025/09/22/1037806_1758530275442_thumb_494.0000001_1758530326146.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:36:44.804Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:36:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Migliaia in corteo a Bologna”,”content”:”
È partito in direzione Ugo Bassi il corteo Pro Pal a Bologna. In testa Usb, con lo striscione ‘Blocchiamo tutto’, poi studenti, collettivi universitari, lavoratori, insegnanti e giovani palestinesi. Sono diverse migliaia le persone che si sono radunate. Alcuni dei manifestanti espongono immagini di palestinesi uccisi nei raid israeliani. In zona universitaria, dove si sono radunati gli studenti e i collettivi prima di raggiungere la piazza, è stato incendiato un cassonetto. Si registra già dalla prima mattinata, nella zona universitaria, il blocco degli accessi principali del Rettorato: in particolare, davanti agli ingressi delle facoltà di giurisprudenza e matematica, in via Zamboni, sono state poste transenne da parte di manifestanti dei collettivi Cua e Cambiare Rotta mentre risultano aperti gli ingressi posteriori.
“,”postId”:”5c748bac-b79e-43a0-a67f-63a6096da4ec”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:34:43.804Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:34:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Roma chiusa la fermata Termini per la manifestazione”,”content”:”
Alcuni treni regionali cancellati e ritardi fino a 80 minuti stamattina a Roma. Al momento le linee metro della Capitale funzionano regolarmente. Chiusa la fermata Termini, su disposizione delle forze dell’ordine, in vista della manifestazione indetta da Usb e realtà palestinesi, nella zona della stazione. \”Se la scuola tace educa al silenzio\”. È uno dei tanti cartelli mostrati a piazza dei Cinquecento. Nel piazzale nei pressi della stazione Termini, dove sono già in tantissimi, ci sono studenti, lavoratori, cittadini. \”Blocchiamo tutto, Roma è già bloccata, lo è tutta Italia, non è mai successo\”, dicono. Molti studenti sono arrivati nei pressi della stazione Termini da diverse scuole della città. Per raggiungere il piazzale i ragazzi hanno sfilato in piccoli cortei tra le vie della città, da via del Corso a piazza Cavour. In arrivo anche gli studenti dall’Università La Sapienza.
“,”postId”:”77083dbc-f8e0-4138-afe4-97ad7e4a36bb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:32:44.290Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:32:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Disagi su treni Regionali nel Bolognese”,”content”:”
Disagi sulla circolazione ferroviaria regionale, nel Bolognese, a seguito della mobilitazione. Secondo quanto riportato sul canale Telegram di Trenitalia Tper risultano cancellati per sciopero diversi treni.
“,”postId”:”3cbebb82-d940-4615-8fc4-53aaf715177e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:31:53.336Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:31:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Venice4Palestine: “Anche il cinema aderisca a sciopero””,”content”:”
Anche il mondo del cinema si unisca allo sciopero generale \”per affermare la necessità di rompere ogni legame con lo stato di Israele, per difendere Gaza e affermare l’urgenza di sostenere il popolo palestinese e per dire no alla corsa al riarmo”, è l’appello lanciato dal collettivo Venice4Palestine. \”Crediamo che tutto il mondo del cinema debba partecipare in modo compatto allo sciopero. Invitiamo quindi autori, professionisti, esercenti, tutti a fare questo passo verso la mobilitazione. È fondamentale che ogni settore possa fornire il proprio contributo per ribellarsi a ciò che sta accadendo. A cominciare dall’esercizio: i cinema chiusi sarebbero un segnale forte”.
“,”postId”:”ea08c1cc-27b8-4cfa-b98b-38d9cd3b7197″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:29:53.670Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:29:53+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sciopero a Palermo, organizzatori: “Siamo ventimila””,”content”:”
Migliaia di persone, tanti studenti, stanno sfilando in corteo a Palermo per lo sciopero generale dei sindacati di base per solidarizzare col popolo palestinese e per sostenere la missione delle barche dirette a Gaza della Global Sumud Flotilla. In testa al corteo lo striscione con la scritta “Fermare il genocidio a Gaza, difendere la Flotilla, stop economia di guerra, abbassate le armi alzate i salari\”. Secondo gli organizzatori in piazza ci sarebbero 20 mila manifestanti. In città per ora trasporti urbani regolari nonostante lo sciopero, mentre è saltata qualche corsa dell’Azienda trasporti siciliana che collega coi bus vari comuni siciliani. Disagi invece in diversi istituti scolastici dove i docenti aderenti a Usb, Csle, Conalpe, Conf.Sai hanno scioperato insieme al personale amministrativo tecnico e ausiliario.
“,”postId”:”49d4bc48-49e5-4ecb-b240-2c837403cb46″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:26:07.937Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:26:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Magi: “Italia si mobilita per Gaza, Meloni all’Onu senza mandato””,”content”:”
\”L’Italia oggi si mobilita per Gaza, contro il massacro che sta compiendo il governo israeliano. Ma è anche una giornata di mobilitazione contro il governo italiano, che si rifiuta di riconoscere lo Stato di Palestina, al contrario di quello che stanno facendo altre grandi democrazie”, afferma il segretario di +Europa, Riccardo Magi. “Al Palazzo di Vetro di New York oggi e domani andrà anche Meloni: la nostra premier ha scelto la linea peggiore, cioè allinearsi agli Usa di Trump il cui unico interesse sono gli affari immobiliari sulla Striscia una volta compiuta l’invasione israeliana e la conseguente distruzione della città. In tutto ciò, Meloni va all’Onu senza essere passata per il parlamento, senza un mandato chiaro e dunque senza alcuna credibilità”.
“,”postId”:”5d34383e-1ff6-4655-9ddc-bf71ea5342c7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:24:27.369Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:24:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Corteo davanti consolato israeliano a Bari: “Assassini””,”content”:”
\”Assassini\”, \”vergogna\”, \”Israele fascista, Stato terrorista\”. Con questi slogan il corteo organizzato a Bari dai sindacati di base – circa duemila persone secondo gli organizzatori – è giunto davanti al consolato di Israele dove è schierata la polizia in assetto anti sommossa. La strada è sbarrata da alcuni mezzi delle forse di polizia, i manifestanti sono fermi e urlano “assassini\”. Il corteo si sta muovendo, per proseguire il suo percorso autorizzato. Altre manifestazioni, in Puglia, sono previste a Taranto (presidio in piazza della Vittoria) e a Lecce (presidio in piazza Sant’Oronzo).
“,”postId”:”28aea7a6-59dd-474f-bd7b-42fd9f3ce90a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:23:15.984Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:23:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rallentamenti e blocchi a varco del porto di Livorno”,”content”:”
Lunghissime code al varco Valessini, uno degli accessi doganali del porto di Livorno, dove da stamani alle sei decine di manifestanti si sono riuniti in presidio rallentando e bloccando i flussi in entrata e uscita dei mezzi, auto pullman e tir per lo sciopero generale.
“,”postId”:”c1a7a3da-7046-4a9a-86fc-bcfbecd15b8a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:21:45.033Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:21:45+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bonelli: “Giusto mobilitarsi contro il genocidio””,”content”:”
\”La mobilitazione che oggi attraversa il Paese è la scelta giusta, perché di fronte al genocidio in corso a Gaza non si può restare in silenzio”, dice in una nota Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e deputato AVS. “È giusto fermare le navi che trasportano armi, come accaduto a Ravenna e a Genova, perché di fronte a questo massacro non possiamo essere complici”.
“,”postId”:”be3da334-0eb2-406f-8d74-a613bf47445c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:20:09.683Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:20:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In Umbria nessun disservizio nei trasporti”,”content”:”
In Umbria non sta provocando disagi nel settore dei trasporti lo sciopero generale per Gaza. I servizi risultano infatti regolari. Manifestazioni pro Palestina si sono svolte a Perugia, Terni e Orvieto.
“,”postId”:”5f29cb65-b1a1-4f98-a8f8-048380ea34be”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:19:20.535Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:19:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Migliaia a corteo nel Fiorentino, “paralizzato” casello A1″,”content”:”
È in corso la manifestazione fiorentina dei sindacati di base in occasione dello sciopero generale per Gaza. In migliaia si sono ritrovati alla rotonda davanti all’uscita autostradale di Calenzano (Firenze) della A1, bloccando per un’ora il traffico circostante e ‘paralizzando’ l’accesso e l’uscita al casello autostradale, con forti ripercussioni sul traffico. In testa al corteo i giovani palestinesi. A sfilare sindacati di base, studenti, docenti, associazioni e movimenti e anche tanti semplici cittadini. Il corteo si dirige verso Campi Bisenzio e Capalle, dove uno degli obiettivi è sfilare davanti alla sede della Leonardo, ma anche la Ex Gkn nei pressi del centro commerciale I Gigli, per poi concludersi all’interno del parcheggio antistante la piscina comunale di Calenzano.
“,”postId”:”49cc047e-0cab-421a-abbf-5a8e28b9e011″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:16:57.000Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:16:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Migliaia di studenti a corteo Napoli, ferme 2 funicolari”,”content”:”
Migliaia di studenti di varie scuole di Napoli si sono concentrati in piazza Mancini diretti a piazza Municipio per il corteo per Gaza. Nel pomeriggio un altro corteo di sindacati, movimenti e studenti è previsto nei pressi dell’ex base Nato di Bagnoli, non lontano dalla scuola dove il presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura oggi l’anno scolastico. Al momento è attivo il servizio della linea 1 e 6 della metropolitana e la funicolare di Mergellina, mentre risulta sospeso il servizio per le funicolari Centrale e Chiaria. Solo corse dirette, invece, alla funicolare di Montesanto e servizio parzialmente, secondo quanto comunica l’Anm, ridotto per tram, bus e filobus.
“,”postId”:”2c1cb49f-8d9c-4611-8dbc-ae824b411a50″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:15:21.848Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:15:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usb Puglia: alta adesione”,”content”:”
Secondo l’’Usb Puglia, l’astensione dal lavoro per manifestare sostegno alla popolazione di Gaza è alta: “Nel settore dei trasporti siamo intorno al 70 per cento tra il personale di Stp Bari, Lecce e Brindisi e Ferrovie Appulo-lucane. L’adesione allo sciopero del personale della scuola e della sanità pugliese è del 40 per cento circa”.
“,”postId”:”4c44cef2-7678-4cbe-b1e1-e8a9a9490e2f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:13:37.633Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:13:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Milano aperte 4 linee della metro su 5″,”content”:”
Restano aperte 4 linee della metropolitana su 5 a Milano nonostante lo sciopero. L’unica linea chiusa è la M4. L’astensione dal lavoro dei dipendenti dell’Atm prevede i consueti orari, dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio. In città – dove dalla notte scorsa piove, a tratti con intensità – si tiene il corteo con percorso da piazzale Cadorna fino alla Stazione Centrale. Proprio per la manifestazione, spiega l’Azienda dei Trasporti, gli itinerari di bus e tram potrebbero essere deviati, interrotti o rallentati.
“,”postId”:”3f3bfc05-d1e9-42c9-acf4-33e3daaacf2d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:12:23.516Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:12:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Milano treni cancellati e ritardi di oltre due ore”,”content”:”
Treni cancellati e ritardi fino a 120 minuti, in stazione Centrale a Milano, per lo sciopero indetto dall’Unione sindacale di base. Disagi anche a Porta Garibaldi, dove i ritardi raggiungono i 150 minuti, e a Rogoredo, dove si viaggia fino a 140 minuti di ritardo. Lo sciopero proseguirà fino alle 23 di oggi, con possibilità di ulteriori cancellazioni e ritardi.
“,”postId”:”429eb459-876a-4718-aedc-b495234c1197″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:11:16.731Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:11:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Marghera in migliaia da tutto il Veneto”,”content”:”
È partito da piazzale Giovannacci, a Marghera (Venezia), il corteo per Gaza che ha radunato manifestanti da tutto il Veneto nel giorno dello sciopero indetto da Usb e Cobas. Presenti anche molti studenti. In testa lo striscione \”Gaza sta bruciando. Blocchiamo tutto\”. Gli organizzatori dicono: \”Siamo più di ventimila, ma non è finita qui”. Il serpentone si snoda per quasi due chilometri lungo le strade della città. \”La testa del corteo è ufficialmente entrata e stiamo bloccando il porto\”, annunciano i promotori al microfono.
“,”postId”:”7a6dee2d-52a5-4c72-adf6-e6236af4f314″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:08:02.685Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:08:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Presidio a Perugia e corteo a Terni”,”content”:”
Manifestazioni a Perugia e Terni in occasione dello sciopero generale. Nel capoluogo umbro un presidio è stato attuato in piazza Vittorio Veneto, di fronte alla stazione ferroviaria. Presenti giovani e persone di tutte le età. Con bandiere della Palestina e del sindacato Usb. A Terni un corteo è invece partito da largo Don Minzoni per concludersi in piazza della Repubblica, in centro. Presenti molti studenti ma anche docenti. Anche in questo caso diverse le bandiera palestinesi e del sindacato Usb.
“,”postId”:”1bf79208-7fa4-4b1e-af27-4b94a2f62103″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:06:54.608Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:06:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In migliaia a Trento allo sciopero generale”,”content”:”
Migliaia di persone sono scese in piazza, a Trento, per lo sciopero generale \”per manifestare il sostegno incondizionato alla missione umanitaria della Global Sumud Flotilla e chiedere la tutela dei volontari impegnati a portare aiuti al popolo palestinese\”, promosso a livello nazionale da Cub, Adl e Sgb, e rilanciato a livello locale da Cub e Sbm. Tra le persone che stanno prendendo parte allo sciopero, partito da piazza Dante, ci sono anche molti studenti.
“,”postId”:”25796e4e-d4db-4327-a6dd-6c25e3e1ba41″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:04:40.215Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:04:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Genova, sciopero per Gaza: varchi portuali bloccati e cortei”,”content”:”
A Genova la giornata di sciopero generale in solidarietà con Gaza e la Global Sumud Flotilla è iniziata con il blocco dei varchi portuali di via Albertazzi e San Benigno, con almeno 600 manifestanti. Contestualmente, cortei studenteschi e di cittadini, tra cui insegnanti e bambini, sono partiti da via Balbi, Oregina e piazza Montano, per confluire davanti al varco di via Albertazzi. Il corteo cittadino partirà oggi pomeriggio alle 14:30 dal porto verso il centro città a causa dell’allerta arancione.
“,”postId”:”bf11b36a-e2db-4055-8b7a-ac54dc2d44dd”,”postLink”:{“title”:”Genova, sciopero per Gaza: varchi portuali bloccati e cortei”,”url”:”https://tg24.sky.it/cronaca/video/2025/09/22/sciopero-genova-gaza-blocco-varchi-porto-1037808″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/56201e332c920b2b0c9a2676f5d2f0bf2b138e55/skytg24/it/cronaca/video/2025/09/22/1037808_1758531802681_thumb_494.0000001_1758531855822.jpg?im=Resize,width=1218″}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:03:19.614Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:03:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In migliaia a Milano al corteo per Gaza”,”content”:”
È composto da migliaia di persone il corteo partito da piazzale Cadorna a Milano nel giorno dello sciopero per Gaza. Il corteo è aperto dai rappresentanti Cub. Tra gli striscioni uno riporta la frase “Bloccherermo tutto, stop al genocidio”. Oltre ai lavoratori del trasposto pubblico aderiscono anche docenti e personale di scuole e atenei. A loro si unirà un altro corteo composto da studenti in arrivo da largo Cairoli. La manifestazione terminerà in piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale.
“,”postId”:”5a07b3c4-454c-4e77-a1e7-f89a1f639c7f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T10:00:08.046Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T12:00:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Oltre cinquemila in corteo a Cagliari”,”content”:”
Al grido di \”Blocchiamo tutto\” oltre cinquemila persone si sono radunate per le strade di Cagliari per \”bloccare il genocidio che si sta consumando a Gaza, giunto ormai alla sua fase finale\”. La manifestazione promossa da Usb in Sardegna nel capoluogo è partita da Piazza del Carmine e si dirige verso la sede del Consiglio regionale. Molti gli studenti che hanno disertato le lezioni e sono scesi in piazza con bandiere dei quattro mori e della Palestina. All’interno del corteo un maxi bandierone della Palestina lungo una ventina di metri. Altre manifestazioni a Sassari con presidio in Piazza d’Italia, e ancora a Olbia, Nuoro, Iglesias, Siniscola, Olbia, Ozieri e Santa Teresa di Gallura.
“,”postId”:”39039ace-8d98-4c00-ad86-9f1e1e74be3b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T09:56:48.662Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T11:56:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Corteo a Potenza, arrivo nel centro storico”,”content”:”
Alcune centinaia di persone – tra le quali molti studenti – stanno partecipando a un corteo ‘pro Palestina’ per le vie di Potenza. La manifestazione, partita nei pressi del rione Santa Maria, dove si sono radunati gli studenti delle scuole superiori, terminerà nel centro storico del capoluogo. In Basilicata lo sciopero generale per Gaza – secondo quanto si è appreso – non ha creato particolari disagi al trasporto pubblico. A Matera, invece, una manifestazione si terrà nel pomeriggio, con il presidio in piazza Vittorio Veneto.
“,”postId”:”006847dd-13fb-4062-9959-05500787e9d2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T09:53:40.562Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T11:53:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La giornata di sciopero a Torino”,”content”:”
Questa mattina, sotto la pioggia, attivisti pro Pal e studenti avevano bloccato gli ingressi del Campus universitario Einaudi per impedire le lezioni. Altri blocchi sono previsti in altre sedi universitarie e nelle scuole superiori. Dopo essersi dati appuntamento in piazza Arbarello gli studenti si sono mossi in corteo verso via Po, nel centro della città, bloccando il traffico nella Ztl. Poi si sono spostati verso piazza Carlo Felice, davanti alla stazione di Porta Nuova, per la partenza del corteo dei sindacati di base. LE IMMAGINI VIDEO
“,”postId”:”ee859e65-4376-46f6-949c-13f35aeac755″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T09:50:57.678Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T11:50:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”A Torino in migliaia davanti a stazione Porta Nuova”,”content”:”
La piazza Carlo Felice, antistante la stazione Porta Nuova di Torino, è gremita di migliaia di studenti e lavoratori, aderenti allo sciopero generale per Gaza indetto dai sindacati di base. Dopo l’arrivo del corteo degli studenti universitari, i manifestanti si muovono verso via Madama Cristina. L’ingresso principale della stazione è stato chiuso. Due gli striscioni che spiccano. Quello dell’Usb: “Blocchiamo tutto a difesa della Palestina, a sostegno di Flotilla, contro il riarmo, fermiamo il genocidio”. E quello del Cub: “Non un euro per la guerra”.
“,”postId”:”986e6ea2-de89-4422-9c38-ecc6685e9b73″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T09:49:19.716Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T11:49:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Comune di Bologna espone bandiera Palestina”,”content”:”
Il Comune di Bologna ha esposto dalla facciata di palazzo d’Accursio una bandiera della Palestina, in continuità con le iniziative di sostegno in programma. In piazza Maggiore, dove si trova il palazzo comunale, è in corso la manifestazione organizzata da sindacati, associazioni e studenti.
“,”postId”:”cfca884b-879d-4b0b-a7df-da2447f82913″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-09-22T09:48:11.261Z”,”timestampUtcIt”:”2025-09-22T11:48:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Le fasce di garanzia nei trasporti locali”,”content”:”
Per i trasporti locali sono previste le consuete fasce di garanzia con modalità diversa da città a città: a Roma dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21; a Milano le linee Atm potrebbero non essere garantite dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 fino al termine del servizio.
“,”postId”:”730d0bcd-eb97-4d1e-85a1-ff21b94ef561″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”f0b31ece-ad91-46a9-82b2-4c7ce6e985b8″,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Si sta svolgendo in tutta Italia lo sciopero generale proclamato dai sindacati di base a sostegno della popolazione di Gaza e della Global Sumud Flotilla. La protesta riguarda tutti i settori, dal trasporto pubblico locale, alle ferrovie, porti, scuole e servizi pubblici. Manifestazioni in almeno 75 città, tanti gli studenti in piazza. A Milano tensione manifestanti-Polizia, a Genova bloccati due varchi portuali, a Napoli ferme due funicolari. Nel Fiorentino, ‘paralizzato’ casello A1, rallentamenti e blocchi a varco del porto di Livorno. A Torino binari occupati. Lo sciopero è scattato alla mezzanotte e durerà fino alle ore 23. La mobilitazione nel trasporto marittimo sarà sempre di 24 ore ma con varie modalità. Per i trasporti locali previste le consuete fasce di garanzia con modalità diversa da città a città.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
meno di un minuto fa
A Milano tensione manifestanti-Polizia
Momenti di tensione si sono verificati durante il corteo per Gaza a Milano quando un gruppo di giovani vestiti di nero ha cercato di entrare nella fermata della metropolitana della Stazione Centrale ed è venuto a contatto con la Polizia. I giovani sono ancora presenti nel mezzanino scandendo slogan contro gli agenti.
7 minuti fa
In corteo a Torino bruciata foto Meloni con Netanyahu
Alcuni attivisti partecipanti al corteo pro Palestina partito da piazza Carlo Felice a Torino, quando ha raggiunto piazza Graf, hanno bruciato la fotografia della premier Giorgia Meloni insieme a quella del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. “I popoli in lotta scrivono la storia, Intifada fino alla vittoria” hanno gridato i presenti. Sulle note di “Bella ciao” i manifestanti hanno acceso fumogeni tra applausi e cori.
9 minuti fa
A Roma manifestanti in corteo verso Esquilino
È partito da piazzale dei Cinquecento, al termine del presidio statico cominciato alle 11, il corteo per Gaza, nella giornata dello sciopero generale indetto dall’Usb. Decine di migliaia i manifestanti che hanno raggiunto l’area davanti alla stazione Termini riempiendo anche le vie limitrofe. La testa del corteo sta raggiungendo ora Santa Maria Maggiore e proseguirà verso piazza Vittorio Emanuele.
11 minuti fa
Manifestazione per Gaza a Ravenna, bloccato il ponte mobile
Manifestazione per Gaza e la Palestina anche a Ravenna, partecipata soprattutto dagli studenti. Il corteo ha invaso e bloccato per alcuni minuti il ponte mobile, una delle infrastrutture più importanti della mobilità della città.
21 minuti fa
A Milano occupato il liceo Manzoni
“Oggi 22 settembre noi studentesse e studenti del liceo classico Manzoni blocchiamo la nostra scuola. E lo facciamo in maniera differente dalle altre volte”. Inizia così il comunicato con cui il collettivo degli studenti della scuola milanese ha annunciato l’occupazione che è “uno dei gesti più forti di cui disponiamo”. Avviene non a caso nel giorno dello sciopero e della manifestazione per Gaza e per la Palestina. “È vergognosamente evidente – scrivono gli studenti – che al nostro governo risulti scomodo trovare nella fitta agenda scolastica, ma se è per questo anche nel dibattito pubblico, uno spazio da dedicare a quanto sta avvenendo in Palestina. È più facile tacere, strumentalizzare il dissenso e nel frattempo continuare sottobanco le operazioni di esportazioni di armamenti e materiali ad uso bellico”.
Leggi di più
26 minuti fa
Studenti lanciano uova contro Ufficio scolastico Lazio
Gli studenti di alcuni licei romani hanno lanciato uova e altri oggetti contro la porta dell’Ufficio scolastico regionale del Lazio. “Valditara non ci permette di parlare dentro le scuole del genocidio di Gaza e noi ci riprendiamo i nostri spazi”, urlano gli studenti. Tra gli slogan, anche frasi contro la direttrice dell’Ufficio scolastico regionale Anna Paola Sabatini. Gli studenti hanno poi invaso Via Cavour diretti alla Stazione Termini per congiungersi con gli altri manifestanti.
37 minuti fa
Adesione scuole a Catania, no disagi trasporti
A Catania non si registrano criticità particolari nel traffico viario e dei trasporti urbani nella giornata di sciopero. In particolare, in occasione del lungo corteo organizzato partito dalla centrale via Etnea, molte persone, tra cui giovani studenti, hanno utilizzato la metropolitana. Sul fronte delle scuole, causa l’alta adesione alla giornata di sciopero, tanto di docenti quanto di personale amministrativo iscritti ai sindacati di base, sono state molte le lezioni ‘saltate’. In diversi istituti scolastici cittadini e della provincia molti studenti hanno inoltre disertato la giornata di studio ‘sposando’ le motivazioni della giornata di mobilitazione e preferendo partecipare alla manifestazione.
Leggi di più
38 minuti fa
Sciopero pro Pal: in tremila a Varco porto di Trieste
Sono almeno tremila secondo gli organizzatori, le persone che dalle 10 di questa mattina stanno confluendo al Varco 4 del porto di Trieste, dove si sta svolgendo una mobilitazione nella giornata dello sciopero generale pro Palestina. Sono stati esposti alcuni cartelli con slogan, uno dei più grandi riporta la scritta “Sciopero generale, fermiamo l’orrore a Gaza, blocchiamo tutto”. Sventolano anche tante bandiere della Palestina e con l’arcobaleno della pace. I manifestanti si stanno ora organizzando per sfilare in corteo e raggiungere un’altra zona della città.
Leggi di più
39 minuti fa
Manifestazione per Gaza a Bologna, “Siamo 50mila”
Sono 50mila, secondo gli organizzatori, le persone che in mattinata hanno partecipato alla manifestazione per la Palestina. I manifestanti hanno completamente invaso la piazza Maggiore e le vie adiacenti, prima di muoversi in corteo.
39 minuti fa
Corteo pro Gaza nel Fiorentino, sassi contro la Leonardo
All’ arrivo del corteo pro Gaza davanti alla sede della Leonardo a Campi Bisenzio un gruppo di manifestanti si è avvicinato alla recinzione riuscendo a creare un piccolo varco, ma senza entrare: un’altra recinzione blocca l’accesso. Poi hanno lanciato all’ interno petardi, bottiglie vuote e sassi alla volta della polizia schierata in tenuta anti sommossa. Tutto intorno cori contro la Leonardo. Questo “assedio” è durato circa un’ ora. Nel frattempo il grosso del corteo è ripartito e alla fine i manifestanti della Leonardo hanno lasciato l’ area e si sono ricongiunti agli altri. La manifestazione prosegue verso la zona di Capalle, dove c’è lo stabilimento ex Gkn e il centro commerciale I Gigli. Il termine della manifestazione è previsto a Calenzano, non distante da dove è partito stamani. Proseguono intanto i disagi per la circolazione locale. A Calenzano è stata riaperta l’uscita del’A1, da entrambe le provenienze, Firenze e Bologna, precedentemente chiusa per la manifestazione.
Leggi di più
47 minuti fa
Lo sciopero a Roma
Un momento della manifestazione per Gaza a Roma
©Ansa
51 minuti fa
Corteo pro Gaza a Milano, bruciata una bandiera Usa
Il corteo pro Gaza che si sta svogendo a Milano si è avvvicinato a qualche centinaio di metri dal consolato americano, presidiato dalle forze dell’ordine per gridate, al grido “assassini”. Poi c’è stato un momento di silenzio in piazza della Repubblica ed è stato diffuso a lungo il rumore lugubre dei droni che si abbattono su Gaza. “Questo rumore dovete sentirlo sempre nell vostra coscienza”, hanno detto da un megafono. È quindi stata bruciata una bandiera Usa.
52 minuti fa
Organizzatori sciopero a Roma: “Siamo 100mila”
Alla manifestazione per Gaza a piazza dei Cinquecento, a Roma, “ci dicono che siamo 100mila”. A dirlo dal camioncino da cui partono gli interventi sono gli organizzatori della mobilitazione indetta dall’Usb. Secondo una prima stima delle forze dell’ordine i manifestanti sarebbero 20mila, in aumento. Tra i partecipanti molte associazioni: oltre a quelle studentesche e dei docenti, in piazza anche i volontari di Emergency. Il presidio al momento è statico, ma fanno sapere: “Fino alle 13.30 saremo qui a bloccare piazza dei Cinquecento, poi corteo”. Applausi dopo l’annuncio dei treni cancellati o in ritardo.
Leggi di più
53 minuti fa
Corteo lascia la sgc a Pisa, manifestanti sull’Aurelia
Il corteo per Gaza promosso a Pisa dai sindacati di base e al quale partecipano circa 4mila manifestanti ha abbandonato la Sgc Firenze-Pisa-Livorno, che aveva invaso bloccandola in direzione mare, e ora sta attraversando la statale Aurelia. La Sgc pertanto adesso è completamente libera e il traffico ha ripreso regolarmente, mentre la viabilità risulta fortemente rallentata sull’Aurelia, a sud della città. La corsia in direzione mare è rimasta chiusa al transito veicolare per circa un’ora, mentre adesso le ripercussioni sul traffico arrivano per la presenza dei manifestanti sul tratto urbano dell’Aurelia.
Leggi di più
57 minuti fa
Circa 10 mila persone a Torino, binari occupati
Sono circa 10 mila le persone presenti alla manifestazione per Gaza che sta sfilando nel centro di Torino. Partendo dalla stazione Porta Nuova, il cui ingresso principale è stato chiuso dalle forze dell’ordine, il corteo principale sta sfilando in via Madama Cristina. Da esso si sono staccati i manifestanti di ‘Torino per Gaza’ (centri sociali) che hanno occupato i binari, sempre nei pressi del principale scalo ferroviario della città.
58 minuti fa
Migliaia in piazza a Genova per Gaza nonostante l’allerta meteo
Continua lo sciopero generale indetto dai sindacati di base a Genova. Un lungo applauso, insieme a decine di torce colorate e fumogeni, ha accolto l’arrivo del lungo corteo degli studenti al varco portuale di San Benigno, dove da stamani è in atto il blocco del porto da parte dei lavoratori aderenti al sindacato Usb e altre sigle. Sono diverse migliaia i manifestanti in piazza. Nonostante l’allerta arancione per temporali in corso in Liguria e la pioggia intermittente le persone scese in piazza a Genova continuano ad affluire perché la giornata di sciopero generale non è finita. Adesso è prevista un’assemblea pubblica e alle 14:30 la partenza del corteo verso il centro città.
Leggi di più
59 minuti fa
Corteo invade Sgc a Pisa, strada bloccata verso mare
I manifestanti in corteo a Pisa hanno invaso la Sgc Firenze-Pisa-Livorno, bloccando il traffico in direzione mare. Migliaia di persone hanno fatto accesso alla superstrada dallo svincolo nei pressi dell’aeroporto e occupato completamente la corsia in direzione mare, paralizzando il traffico, mentre in direzione di Firenze il traffico, pur rallentato per la curiosità degli automobilisti scorre regolarmente.
12:47
Usb: “In 15mila in piazza a Napoli contro genocidio a Gaza”
Sono oltre 15 mila, secondo gli organizzatori, i lavoratori e gli studenti che stanno partecipando al corteo promosso a Napoli nell’ambito dello sciopero generale per Gaza. “Un’adesione massiccia – dice l’Usb – con cancellazioni e ritardi che hanno interessato le ferrovie nazionali e regionali, le linee cittadini e regionali, con decine di autisti del trasporto pubblico locale hanno incrociato le braccia”. “Numerosissime”, aggiunge il sindacato, anche le adesioni nel mondo della scuola, della sanità, dell’energia e della logistica.
Leggi di più
12:46
Oltre 20mila in piazza a Roma per Gaza, flusso in aumento
Sono oltre ventimila, secondo una prima stima, le persone al momento in piazza a Roma per la manifestazione a sostegno della popolazione di Gaza. Il flusso di partecipanti è in aumento perché sono in arrivo in piazza dei Cinquecento a Termini gruppi da diverse direttrici. Al momento è garantita la funzionalità della stazione attraverso varchi controllati.
12:46
Blitz a Torino degli ambientalisti Ultima generazione
Nel giorno dello sciopero generale per Gaza è in corso un’azione a Torino da parte del movimento Ultima Generazione, pro Palestina. Una decina di persone sedendosi per terra sulle strisce pedonali nel centro della carreggiata di corso Vittorio Emanuele II, all’angolo con corso Re Umberto, impedisce il traffico. Una delle attiviste si è incatenata a un semaforo. Presenti agenti della Digos sul posto che procedono con l’identificazione.
12:45
In 4 mila a Pisa in corteo per Gaza, diretti in aeroporto
Sono almeno 4 mila, secondo le stime delle forze dell’ordine, i manifestanti che partecipano al corteo per Gaza a Pisa promosso dai sindacati di base. Sfilano lavoratori, studenti universitari e studenti medi. Il liceo classico pisano ha comunicato sul suo sito internet di avere sospeso la didattica per assenza di personale in conseguenza dello sciopero. La manifestazione ha attraversato le principali vie del centro per dirigersi poi verso l’aeroporto. Per il momento la situazione è tranquilla ma non è chiaro se i manifestanti intendano compiere alcune azioni di disturbo in prossimità dello scalo aeroportuale per limitarne l’operatività. Il lungo corteo ha ovviamente causato forti rallentamenti al traffico e inevitabili disagi alla viabilità cittadina.
Leggi di più
12:44
Usb: “Sciopero per Gaza a Catania, siamo almeno cinquemila”
“Dove non arrivano i governi complici di Israele, arrivano le persone comuni. Non possiamo rimanere fermi davanti ad un genocidio. A Catania siamo almeno in cinquemila in corteo”. Così Dafne Anastasi dell’Usb durante il corteo partito nel capoluogo etneo e che si snoderà, alla presenza di migliaia di persone tra i quali tanti giovani studenti, sino al porto cittadino nella giornata di sciopero generale indetto dalle sigle sindacali di base in segno di solidarietà con la popolazione palestinese nella striscia di Gaza e a sostegno della Global Sumud Flotilla. In testa al corteo un lungo striscione con scritto ‘No al genocidio’, Fermiamo Israele’ e tante le bandiere che si sventolano, oltre a quelle delle sigle sindacali di base, sono molte quelle della Palestina ma anche della pace, di Sinistra italiana e di Rifondazione comunista.
Leggi di più
12:44
Sciopero per Gaza, in migliaia a piazza dei Cinquecento
Sono in migliaia i manifestanti a piazza dei Cinquecento, a Roma, che hanno aderito allo sciopero indetto dall’Usb per la Palestina e hanno riempito l’area davanti a Termini. Tutti gli ingressi della stazione sono presidiati dalle forze dell’ordine e molte entrate sono chiuse. Dopo il presidio, “ci dirigeremo verso i punti nevralgici del centro cittadino – hanno detto al microfono – sarà una lunga giornata”. “Stop al genocidio, stop accordi con Israele”, si legge su uno degli striscioni in testa, mentre tra un intervento e l’altro la folla scandisce “Free free Palestine”.
Leggi di più
12:43
A Bologna oltre 10mila alla manifestazione per Gaza
Sono tra i 10mila e i 12mila, secondo la questura, i manifestanti a Bologna, nella giornata di sciopero generale per Gaza. Stazione ferroviaria presidiata dalle forze dell’ordine: in piazzale Medaglie d’oro (ingresso principale della stazione) sono diversi i blindati della polizia che cingono lo scalo. Presente anche un mezzo con idranti. Nel frattempo la testa del corteo partito da piazza Maggiore passa davanti la sede della Cgil in via Marconi.
12:41
Piantedosi: discrimine tra manifestare e altro è uso violenza
“L’ho detto sempre: in Italia la libertà della manifestazione del pensiero trova una sua compiuta attuazione forse più che in ogni altra parte del mondo. Il discrimine tra manifestare, come è giusto che sia qualsiasi cosa, e fare altro tipo di azione sta nel non usare violenza e nel non negare i diritti altrui”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, rispondendo a una domanda sullo sciopero e sulle manifestazioni oggi per Gaza in tutta Italia. “Io – ha aggiunto a margine dell’inaugurazione della nuova sede della Questura di Gorizia – sono abbastanza confidente sul fatto che poi alla fine il punto di equilibrio si troverà sempre, quindi che anche la legittima espressione del pensiero di chi vuole manifestare e scioperare oggi possa essere conciliata con l’esigenza della restante parte della cittadinanza”.
Leggi di più
12:40
Salvini: “Stamane bassa adesione nei trasporti”
“Ho i dati aggiornati a questa mattina con un’adesione molto bassa, fortunatamente. Fortunatamente perché i lavoratori, i pendolari, gli studenti hanno un servizio positivo. Sugli Intercity non c’erano cancellazioni, sui Frecciarossa si parlava di quattro o cinque cancellazioni, sui treni regionali meno del 20 per cento. Quindi da qui alle prossime settimane sono già stati proclamati e annunciati 44 scioperi, 23 scioperi nazionali e 21 scioperi locali. Ora, per carità, il diritto allo sciopero è sacrosanto, ma ripensare anche a una normativa che è una giungla per i lavoratori, una minoranza che lascia a piedi la maggioranza”. Così il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, a margine di un sopralluogo in un cantiere ferroviario a Donnas, in Valle d’Aosta, dove è in corso l’elettrificazione della linea Aosta-Ivrea. “Non so per Gaza – ha aggiunto Salvini – che cosa cambi lo sciopero di oggi, temo niente. Stando a Gaza, chi riconosce oggi in queste condizioni lo Stato di Palestina fa un favore ai terroristi islamici, fa un favore ad Hamas. Perché oggi purtroppo Gaza è sotto il controllo dei terroristi islamici di Hamas. Quindi il mio obiettivo è ‘due popoli due Stati’, ma senza i terroristi che tengano in ostaggio palestinesi e israeliani”.
Leggi di più
12:39
Roma, sciopero di oltre 1.000 studenti per sostegno Gaza
A Roma, davanti all’Ufficio scolastico regionale del Lazio in via Frangipane, oltre mille studenti hanno aderito allo sciopero generale in solidarietà con Gaza e con la Global Sumud Flotilla. In piazza gli alunni dei licei Cavour, Albertelli, Ripetta, Visconti, Virgilio, Argan e Newton. Per il liceo Cavour è scesa in strada anche una delegazione di docenti con striscioni e firme raccolte in un appello pubblico per la Palestina. Il corteo prosegue verso Termini per unirsi agli altri manifestanti.
Roma, sciopero di oltre 1.000 studenti per sostegno GazaVai al contenuto
12:36
Migliaia in corteo a Bologna
È partito in direzione Ugo Bassi il corteo Pro Pal a Bologna. In testa Usb, con lo striscione ‘Blocchiamo tutto’, poi studenti, collettivi universitari, lavoratori, insegnanti e giovani palestinesi. Sono diverse migliaia le persone che si sono radunate. Alcuni dei manifestanti espongono immagini di palestinesi uccisi nei raid israeliani. In zona universitaria, dove si sono radunati gli studenti e i collettivi prima di raggiungere la piazza, è stato incendiato un cassonetto. Si registra già dalla prima mattinata, nella zona universitaria, il blocco degli accessi principali del Rettorato: in particolare, davanti agli ingressi delle facoltà di giurisprudenza e matematica, in via Zamboni, sono state poste transenne da parte di manifestanti dei collettivi Cua e Cambiare Rotta mentre risultano aperti gli ingressi posteriori.
Leggi di più
12:34
A Roma chiusa la fermata Termini per la manifestazione
Alcuni treni regionali cancellati e ritardi fino a 80 minuti stamattina a Roma. Al momento le linee metro della Capitale funzionano regolarmente. Chiusa la fermata Termini, su disposizione delle forze dell’ordine, in vista della manifestazione indetta da Usb e realtà palestinesi, nella zona della stazione. “Se la scuola tace educa al silenzio”. È uno dei tanti cartelli mostrati a piazza dei Cinquecento. Nel piazzale nei pressi della stazione Termini, dove sono già in tantissimi, ci sono studenti, lavoratori, cittadini. “Blocchiamo tutto, Roma è già bloccata, lo è tutta Italia, non è mai successo”, dicono. Molti studenti sono arrivati nei pressi della stazione Termini da diverse scuole della città. Per raggiungere il piazzale i ragazzi hanno sfilato in piccoli cortei tra le vie della città, da via del Corso a piazza Cavour. In arrivo anche gli studenti dall’Università La Sapienza.
Leggi di più
12:32
Disagi su treni Regionali nel Bolognese
Disagi sulla circolazione ferroviaria regionale, nel Bolognese, a seguito della mobilitazione. Secondo quanto riportato sul canale Telegram di Trenitalia Tper risultano cancellati per sciopero diversi treni.
12:31
Venice4Palestine: “Anche il cinema aderisca a sciopero”
Anche il mondo del cinema si unisca allo sciopero generale “per affermare la necessità di rompere ogni legame con lo stato di Israele, per difendere Gaza e affermare l’urgenza di sostenere il popolo palestinese e per dire no alla corsa al riarmo”, è l’appello lanciato dal collettivo Venice4Palestine. “Crediamo che tutto il mondo del cinema debba partecipare in modo compatto allo sciopero. Invitiamo quindi autori, professionisti, esercenti, tutti a fare questo passo verso la mobilitazione. È fondamentale che ogni settore possa fornire il proprio contributo per ribellarsi a ciò che sta accadendo. A cominciare dall’esercizio: i cinema chiusi sarebbero un segnale forte”.
Leggi di più
12:29
Sciopero a Palermo, organizzatori: “Siamo ventimila”
Migliaia di persone, tanti studenti, stanno sfilando in corteo a Palermo per lo sciopero generale dei sindacati di base per solidarizzare col popolo palestinese e per sostenere la missione delle barche dirette a Gaza della Global Sumud Flotilla. In testa al corteo lo striscione con la scritta “Fermare il genocidio a Gaza, difendere la Flotilla, stop economia di guerra, abbassate le armi alzate i salari”. Secondo gli organizzatori in piazza ci sarebbero 20 mila manifestanti. In città per ora trasporti urbani regolari nonostante lo sciopero, mentre è saltata qualche corsa dell’Azienda trasporti siciliana che collega coi bus vari comuni siciliani. Disagi invece in diversi istituti scolastici dove i docenti aderenti a Usb, Csle, Conalpe, Conf.Sai hanno scioperato insieme al personale amministrativo tecnico e ausiliario.
Leggi di più
12:26
Magi: “Italia si mobilita per Gaza, Meloni all’Onu senza mandato”
“L’Italia oggi si mobilita per Gaza, contro il massacro che sta compiendo il governo israeliano. Ma è anche una giornata di mobilitazione contro il governo italiano, che si rifiuta di riconoscere lo Stato di Palestina, al contrario di quello che stanno facendo altre grandi democrazie”, afferma il segretario di +Europa, Riccardo Magi. “Al Palazzo di Vetro di New York oggi e domani andrà anche Meloni: la nostra premier ha scelto la linea peggiore, cioè allinearsi agli Usa di Trump il cui unico interesse sono gli affari immobiliari sulla Striscia una volta compiuta l’invasione israeliana e la conseguente distruzione della città. In tutto ciò, Meloni va all’Onu senza essere passata per il parlamento, senza un mandato chiaro e dunque senza alcuna credibilità”.
Leggi di più
12:24
Corteo davanti consolato israeliano a Bari: “Assassini”
“Assassini”, “vergogna”, “Israele fascista, Stato terrorista”. Con questi slogan il corteo organizzato a Bari dai sindacati di base – circa duemila persone secondo gli organizzatori – è giunto davanti al consolato di Israele dove è schierata la polizia in assetto anti sommossa. La strada è sbarrata da alcuni mezzi delle forse di polizia, i manifestanti sono fermi e urlano “assassini”. Il corteo si sta muovendo, per proseguire il suo percorso autorizzato. Altre manifestazioni, in Puglia, sono previste a Taranto (presidio in piazza della Vittoria) e a Lecce (presidio in piazza Sant’Oronzo).
Leggi di più
12:23
Rallentamenti e blocchi a varco del porto di Livorno
Lunghissime code al varco Valessini, uno degli accessi doganali del porto di Livorno, dove da stamani alle sei decine di manifestanti si sono riuniti in presidio rallentando e bloccando i flussi in entrata e uscita dei mezzi, auto pullman e tir per lo sciopero generale.
12:21
Bonelli: “Giusto mobilitarsi contro il genocidio”
“La mobilitazione che oggi attraversa il Paese è la scelta giusta, perché di fronte al genocidio in corso a Gaza non si può restare in silenzio”, dice in una nota Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e deputato AVS. “È giusto fermare le navi che trasportano armi, come accaduto a Ravenna e a Genova, perché di fronte a questo massacro non possiamo essere complici”.
12:20
In Umbria nessun disservizio nei trasporti
In Umbria non sta provocando disagi nel settore dei trasporti lo sciopero generale per Gaza. I servizi risultano infatti regolari. Manifestazioni pro Palestina si sono svolte a Perugia, Terni e Orvieto.
12:19
Migliaia a corteo nel Fiorentino, “paralizzato” casello A1
È in corso la manifestazione fiorentina dei sindacati di base in occasione dello sciopero generale per Gaza. In migliaia si sono ritrovati alla rotonda davanti all’uscita autostradale di Calenzano (Firenze) della A1, bloccando per un’ora il traffico circostante e ‘paralizzando’ l’accesso e l’uscita al casello autostradale, con forti ripercussioni sul traffico. In testa al corteo i giovani palestinesi. A sfilare sindacati di base, studenti, docenti, associazioni e movimenti e anche tanti semplici cittadini. Il corteo si dirige verso Campi Bisenzio e Capalle, dove uno degli obiettivi è sfilare davanti alla sede della Leonardo, ma anche la Ex Gkn nei pressi del centro commerciale I Gigli, per poi concludersi all’interno del parcheggio antistante la piscina comunale di Calenzano.
Leggi di più
12:16
Migliaia di studenti a corteo Napoli, ferme 2 funicolari
Migliaia di studenti di varie scuole di Napoli si sono concentrati in piazza Mancini diretti a piazza Municipio per il corteo per Gaza. Nel pomeriggio un altro corteo di sindacati, movimenti e studenti è previsto nei pressi dell’ex base Nato di Bagnoli, non lontano dalla scuola dove il presidente della Repubblica Sergio Mattarella inaugura oggi l’anno scolastico. Al momento è attivo il servizio della linea 1 e 6 della metropolitana e la funicolare di Mergellina, mentre risulta sospeso il servizio per le funicolari Centrale e Chiaria. Solo corse dirette, invece, alla funicolare di Montesanto e servizio parzialmente, secondo quanto comunica l’Anm, ridotto per tram, bus e filobus.
Leggi di più
12:15
Usb Puglia: alta adesione
Secondo l’’Usb Puglia, l’astensione dal lavoro per manifestare sostegno alla popolazione di Gaza è alta: “Nel settore dei trasporti siamo intorno al 70 per cento tra il personale di Stp Bari, Lecce e Brindisi e Ferrovie Appulo-lucane. L’adesione allo sciopero del personale della scuola e della sanità pugliese è del 40 per cento circa”.
12:13
A Milano aperte 4 linee della metro su 5
Restano aperte 4 linee della metropolitana su 5 a Milano nonostante lo sciopero. L’unica linea chiusa è la M4. L’astensione dal lavoro dei dipendenti dell’Atm prevede i consueti orari, dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 a fine servizio. In città – dove dalla notte scorsa piove, a tratti con intensità – si tiene il corteo con percorso da piazzale Cadorna fino alla Stazione Centrale. Proprio per la manifestazione, spiega l’Azienda dei Trasporti, gli itinerari di bus e tram potrebbero essere deviati, interrotti o rallentati.
Leggi di più
12:12
A Milano treni cancellati e ritardi di oltre due ore
Treni cancellati e ritardi fino a 120 minuti, in stazione Centrale a Milano, per lo sciopero indetto dall’Unione sindacale di base. Disagi anche a Porta Garibaldi, dove i ritardi raggiungono i 150 minuti, e a Rogoredo, dove si viaggia fino a 140 minuti di ritardo. Lo sciopero proseguirà fino alle 23 di oggi, con possibilità di ulteriori cancellazioni e ritardi.
12:11
A Marghera in migliaia da tutto il Veneto
È partito da piazzale Giovannacci, a Marghera (Venezia), il corteo per Gaza che ha radunato manifestanti da tutto il Veneto nel giorno dello sciopero indetto da Usb e Cobas. Presenti anche molti studenti. In testa lo striscione “Gaza sta bruciando. Blocchiamo tutto”. Gli organizzatori dicono: “Siamo più di ventimila, ma non è finita qui”. Il serpentone si snoda per quasi due chilometri lungo le strade della città. “La testa del corteo è ufficialmente entrata e stiamo bloccando il porto”, annunciano i promotori al microfono.
Leggi di più
12:08
Presidio a Perugia e corteo a Terni
Manifestazioni a Perugia e Terni in occasione dello sciopero generale. Nel capoluogo umbro un presidio è stato attuato in piazza Vittorio Veneto, di fronte alla stazione ferroviaria. Presenti giovani e persone di tutte le età. Con bandiere della Palestina e del sindacato Usb. A Terni un corteo è invece partito da largo Don Minzoni per concludersi in piazza della Repubblica, in centro. Presenti molti studenti ma anche docenti. Anche in questo caso diverse le bandiera palestinesi e del sindacato Usb.
Leggi di più
12:06
In migliaia a Trento allo sciopero generale
Migliaia di persone sono scese in piazza, a Trento, per lo sciopero generale “per manifestare il sostegno incondizionato alla missione umanitaria della Global Sumud Flotilla e chiedere la tutela dei volontari impegnati a portare aiuti al popolo palestinese”, promosso a livello nazionale da Cub, Adl e Sgb, e rilanciato a livello locale da Cub e Sbm. Tra le persone che stanno prendendo parte allo sciopero, partito da piazza Dante, ci sono anche molti studenti.
12:04
Genova, sciopero per Gaza: varchi portuali bloccati e cortei
A Genova la giornata di sciopero generale in solidarietà con Gaza e la Global Sumud Flotilla è iniziata con il blocco dei varchi portuali di via Albertazzi e San Benigno, con almeno 600 manifestanti. Contestualmente, cortei studenteschi e di cittadini, tra cui insegnanti e bambini, sono partiti da via Balbi, Oregina e piazza Montano, per confluire davanti al varco di via Albertazzi. Il corteo cittadino partirà oggi pomeriggio alle 14:30 dal porto verso il centro città a causa dell’allerta arancione.
Genova, sciopero per Gaza: varchi portuali bloccati e corteiVai al contenuto
12:03
In migliaia a Milano al corteo per Gaza
È composto da migliaia di persone il corteo partito da piazzale Cadorna a Milano nel giorno dello sciopero per Gaza. Il corteo è aperto dai rappresentanti Cub. Tra gli striscioni uno riporta la frase “Bloccherermo tutto, stop al genocidio”. Oltre ai lavoratori del trasposto pubblico aderiscono anche docenti e personale di scuole e atenei. A loro si unirà un altro corteo composto da studenti in arrivo da largo Cairoli. La manifestazione terminerà in piazza Duca d’Aosta, di fronte alla Stazione Centrale.
Leggi di più
12:00
Oltre cinquemila in corteo a Cagliari
Al grido di “Blocchiamo tutto” oltre cinquemila persone si sono radunate per le strade di Cagliari per “bloccare il genocidio che si sta consumando a Gaza, giunto ormai alla sua fase finale”. La manifestazione promossa da Usb in Sardegna nel capoluogo è partita da Piazza del Carmine e si dirige verso la sede del Consiglio regionale. Molti gli studenti che hanno disertato le lezioni e sono scesi in piazza con bandiere dei quattro mori e della Palestina. All’interno del corteo un maxi bandierone della Palestina lungo una ventina di metri. Altre manifestazioni a Sassari con presidio in Piazza d’Italia, e ancora a Olbia, Nuoro, Iglesias, Siniscola, Olbia, Ozieri e Santa Teresa di Gallura.
Leggi di più
11:56
Corteo a Potenza, arrivo nel centro storico
Alcune centinaia di persone – tra le quali molti studenti – stanno partecipando a un corteo ‘pro Palestina’ per le vie di Potenza. La manifestazione, partita nei pressi del rione Santa Maria, dove si sono radunati gli studenti delle scuole superiori, terminerà nel centro storico del capoluogo. In Basilicata lo sciopero generale per Gaza – secondo quanto si è appreso – non ha creato particolari disagi al trasporto pubblico. A Matera, invece, una manifestazione si terrà nel pomeriggio, con il presidio in piazza Vittorio Veneto.
Leggi di più
11:53
La giornata di sciopero a Torino
Questa mattina, sotto la pioggia, attivisti pro Pal e studenti avevano bloccato gli ingressi del Campus universitario Einaudi per impedire le lezioni. Altri blocchi sono previsti in altre sedi universitarie e nelle scuole superiori. Dopo essersi dati appuntamento in piazza Arbarello gli studenti si sono mossi in corteo verso via Po, nel centro della città, bloccando il traffico nella Ztl. Poi si sono spostati verso piazza Carlo Felice, davanti alla stazione di Porta Nuova, per la partenza del corteo dei sindacati di base. LE IMMAGINI VIDEO
Leggi di più
11:50
A Torino in migliaia davanti a stazione Porta Nuova
La piazza Carlo Felice, antistante la stazione Porta Nuova di Torino, è gremita di migliaia di studenti e lavoratori, aderenti allo sciopero generale per Gaza indetto dai sindacati di base. Dopo l’arrivo del corteo degli studenti universitari, i manifestanti si muovono verso via Madama Cristina. L’ingresso principale della stazione è stato chiuso. Due gli striscioni che spiccano. Quello dell’Usb: “Blocchiamo tutto a difesa della Palestina, a sostegno di Flotilla, contro il riarmo, fermiamo il genocidio”. E quello del Cub: “Non un euro per la guerra”.
Leggi di più
11:49
Comune di Bologna espone bandiera Palestina
Il Comune di Bologna ha esposto dalla facciata di palazzo d’Accursio una bandiera della Palestina, in continuità con le iniziative di sostegno in programma. In piazza Maggiore, dove si trova il palazzo comunale, è in corso la manifestazione organizzata da sindacati, associazioni e studenti.
11:48
Le fasce di garanzia nei trasporti locali
Per i trasporti locali sono previste le consuete fasce di garanzia con modalità diversa da città a città: a Roma dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21; a Milano le linee Atm potrebbero non essere garantite dalle 8:45 alle 15 e dalle 18 fino al termine del servizio.